• Montagne
    • Active & Green
    • Borghi
    • Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Ci vuole poco per innamorarsi in Valle Imagna. Frapposta tra le Prealpi Orobie e la pianura bergamasca ci si può meravigliare di un angolo di Lombardia incantevole a due passi da Bergamo, dove solcare passo-passo sentieri e tortuose mulattiere in scarponi da trekking, accompagnati dal sottile fruscìo delle foglie e dai riflessi di luce che si inseguono tra alberi secolari.

 

O lanciarsi, attrezzati di tutto punto, con la mountain bike attraverso fitte boscaglie che si aprono d’improvviso, quasi stordendoci, in vasti pascoli in quota.
La Valle Imagna è circondata da una cornice montuosa imponente, che crea il corollario perfetto per escursioni e attività all'aria aperta. I piccoli borghi sparsi e i centri storici conservano ancora oggi un marcato accento alpino, con antiche chiese di pietra. Palazzi e strade che spiegano, come pagine di un libro, vicende e tradizioni locali. La sua posizione privilegiata, lontana e nascosta dalle grandi città, anche se nel suo passato tumultuoso non sempre è stato così, conferisce alla valle un'atmosfera pacifica dove percepire lo scorrere del tempo ancora in sincrono con i tempi della natura.
Inizia, quindi, questa esplorazione che ti condurrà tra borghi, luoghi spirituali e boschi. 
 

Portami qui: Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Dello stesso tema

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Laghi, valli, pianure ne caratterizzano il territorio con la sua atmosfera senza tempo
  • Montagne
Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Una giornata a Chiareggio

Una perla della Valmalenco
  • Montagne
Una giornata a Chiareggio

Inverno tra le valli di Sondrio

  • Montagne
(Ph: in-lombardia I Mille)

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

Trekking e relax in Valtellina

Arrampicata. Rafting. Lunghi trekking o passeggiate rilassanti. Il benessere delle terme. Scopri il lato Active & Green della Valtellina
  • Montagne
Trekking e relax in Valtellina

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Passo del Tonale

  • Montagne
Tonale - Valle Camonica - inLombardia

Orobie per tutte le stagioni

Visita il Parco delle Orobie: la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi.
  • Montagne
Orobie: le montagne da vivere tutto l’anno

5 posti da visitare in Valdidentro

Esplora Valdidentro, nel cuore delle Alpi lombarde, e scopri paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e attrazioni storiche.
  • Montagne
Ph: I Mille