• Montagne
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.

Adagiata tra i laghi di Como e di Lugano, la Valle d'Intelvi è uno scrigno di arte, storia, natura e sport situata a 80 km da Milano.

La Valle offre paesaggi diversificati dal lago alla mezza montagna fino a raggiungere i 1700 metri di altitudine sulle cime del Monte Generoso e del Monte Galbiga. Numerose le vestigia storiche e artistiche: dall'antico insediamento preistorico del Caslè (ca 1000 a.C) alle tracce romaniche nelle chiese dei SS Nazario e Celso di Scaria e dei SS: Quirico e Giulitta a Cerano, alle decorazioni barocche e rococò delle  parrocchiali di Scaria e di Laino.

Recentemente rinnovato, il Museo d'Arte Sacra di Scaria offre un ampio panorama delle produzioni artistiche dei Magistri Intelvesi mentre il Museo della Civiltà Contadina di Casasco illustra la vita quotidiana delle genti della valle. Altri piccoli ma interessanti musei della zona illustrano l'arte della scagliola e l'epoca dei contrabbandieri. 

Ricca anche l'attività sportiva con un golf club e impianti per la pratica dello sci da fondo e da discesa nel comune di Altavalle, piazzole per il decollo parapendio, percorsi di equitazione e naturalmente di trekking.

Fra le montagne più note, la Vetta Sighignola, Balcone d'Italia luogo del cuore del FAI e vera perla della valle da cui si gode un panorama incomparabile sulle alpi. Numerosi in valle gli alberghi, i rifugi e gli agriturismi che offrono un'ospitalità calda e familiare e un'ottima cucina tradizionale.

Portami qui: Valle Intelvi

Dello stesso tema

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Scopri i comuni dell'Alta Valle Camonica

  • Montagne
Comuni della Valle Camonica - Pietra Rossa

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Bormio e Santa Caterina, due luoghi d’elezione per vacanze invernali sotto il segno del benessere, immersi nel bianco abbagliante delle Alpi. Scopri di più.
  • Montagne
Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Laghi, valli, pianure ne caratterizzano il territorio con la sua atmosfera senza tempo
  • Montagne
Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!
  • Montagne
Val Trompia

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
Chiesa Valmalenco - Adobestock

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia