• Montagne
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.

Adagiata tra i laghi di Como e di Lugano, la Valle d'Intelvi è uno scrigno di arte, storia, natura e sport situata a 80 km da Milano.

La Valle offre paesaggi diversificati dal lago alla mezza montagna fino a raggiungere i 1700 metri di altitudine sulle cime del Monte Generoso e del Monte Galbiga. Numerose le vestigia storiche e artistiche: dall'antico insediamento preistorico del Caslè (ca 1000 a.C) alle tracce romaniche nelle chiese dei SS Nazario e Celso di Scaria e dei SS: Quirico e Giulitta a Cerano, alle decorazioni barocche e rococò delle  parrocchiali di Scaria e di Laino.

Recentemente rinnovato, il Museo d'Arte Sacra di Scaria offre un ampio panorama delle produzioni artistiche dei Magistri Intelvesi mentre il Museo della Civiltà Contadina di Casasco illustra la vita quotidiana delle genti della valle. Altri piccoli ma interessanti musei della zona illustrano l'arte della scagliola e l'epoca dei contrabbandieri. 

Ricca anche l'attività sportiva con un golf club e impianti per la pratica dello sci da fondo e da discesa nel comune di Altavalle, piazzole per il decollo parapendio, percorsi di equitazione e naturalmente di trekking.

Fra le montagne più note, la Vetta Sighignola, Balcone d'Italia luogo del cuore del FAI e vera perla della valle da cui si gode un panorama incomparabile sulle alpi. Numerosi in valle gli alberghi, i rifugi e gli agriturismi che offrono un'ospitalità calda e familiare e un'ottima cucina tradizionale.

Portami qui: Valle Intelvi

Dello stesso tema

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Passo dello Stelvio

Il paradiso estivo degli sciatori.
  • Montagne
Passo dello Stelvio

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

La fioritura dei ciliegi selvatici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura dei ciliegi selvatici

Valle Camonica: a spasso nella natura

Vere e proprie oasi di pace, dove immergersi nel ritmo e nella vita della natura
  • Montagne
Ponte_di_legno_tonale

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Tra sentieri e mulattiere accompagnati dal dolce fruscio delle foglie
  • Montagne
Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Valle del Livrio

Albosaggia
  • Montagne
Valle del Livrio

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

5 posti da visitare in Valdidentro

Esplora Valdidentro, nel cuore delle Alpi lombarde, e scopri paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e attrazioni storiche.
  • Montagne
Ph: I Mille