• Montagne
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.

Adagiata tra i laghi di Como e di Lugano, la Valle d'Intelvi è uno scrigno di arte, storia, natura e sport situata a 80 km da Milano.

La Valle offre paesaggi diversificati dal lago alla mezza montagna fino a raggiungere i 1700 metri di altitudine sulle cime del Monte Generoso e del Monte Galbiga. Numerose le vestigia storiche e artistiche: dall'antico insediamento preistorico del Caslè (ca 1000 a.C) alle tracce romaniche nelle chiese dei SS Nazario e Celso di Scaria e dei SS: Quirico e Giulitta a Cerano, alle decorazioni barocche e rococò delle  parrocchiali di Scaria e di Laino.

Recentemente rinnovato, il Museo d'Arte Sacra di Scaria offre un ampio panorama delle produzioni artistiche dei Magistri Intelvesi mentre il Museo della Civiltà Contadina di Casasco illustra la vita quotidiana delle genti della valle. Altri piccoli ma interessanti musei della zona illustrano l'arte della scagliola e l'epoca dei contrabbandieri. 

Ricca anche l'attività sportiva con un golf club e impianti per la pratica dello sci da fondo e da discesa nel comune di Altavalle, piazzole per il decollo parapendio, percorsi di equitazione e naturalmente di trekking.

Fra le montagne più note, la Vetta Sighignola, Balcone d'Italia luogo del cuore del FAI e vera perla della valle da cui si gode un panorama incomparabile sulle alpi. Numerosi in valle gli alberghi, i rifugi e gli agriturismi che offrono un'ospitalità calda e familiare e un'ottima cucina tradizionale.

Portami qui: Valle Intelvi

Dello stesso tema

Dove ciaspolare in Lombardia

Paesaggi innevati da percorrere con le racchette ai piedi. Anche al chiaro di luna. Consigli per scegliere dove ciaspolare in Lombardia
  • Montagne
Ciaspolate in Lombardia

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

Scopri i comuni dell'Alta Valle Camonica

  • Montagne
Comuni della Valle Camonica - Pietra Rossa

Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sport invernali e cime immacolate, la Valmalenco è tutta da scoprire
  • Montagne
Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
Chiesa Valmalenco - Adobestock

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
AlpeScima- Val Chiavenna

Orobie per tutte le stagioni

Visita il Parco delle Orobie: la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi.
  • Montagne
Orobie: le montagne da vivere tutto l’anno

Passo del Tonale

  • Montagne
Tonale - Valle Camonica - inLombardia

Sleddog

Emozionanti escursioni, per grandi e piccini, dove cimentarsi nella guida di una slitta trainata da un muta di cani.
  • Montagne
Sleddog

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

Relax in armonia con la natura ma anche svago, sport e divertimento, tutto questo è la Val d'Intelvi!
  • Montagne
Ramponio - Val d'Intelvi

Montecampione

Il cuore pulsante della bassa Valle Camonica, una terrazza panoramica sul lago d'Iseo.
  • Montagne
Montecampione

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia