• Montagne
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.

Adagiata tra i laghi di Como e di Lugano, la Valle d'Intelvi è uno scrigno di arte, storia, natura e sport situata a 80 km da Milano.

La Valle offre paesaggi diversificati dal lago alla mezza montagna fino a raggiungere i 1700 metri di altitudine sulle cime del Monte Generoso e del Monte Galbiga. Numerose le vestigia storiche e artistiche: dall'antico insediamento preistorico del Caslè (ca 1000 a.C) alle tracce romaniche nelle chiese dei SS Nazario e Celso di Scaria e dei SS: Quirico e Giulitta a Cerano, alle decorazioni barocche e rococò delle  parrocchiali di Scaria e di Laino.

Recentemente rinnovato, il Museo d'Arte Sacra di Scaria offre un ampio panorama delle produzioni artistiche dei Magistri Intelvesi mentre il Museo della Civiltà Contadina di Casasco illustra la vita quotidiana delle genti della valle. Altri piccoli ma interessanti musei della zona illustrano l'arte della scagliola e l'epoca dei contrabbandieri. 

Ricca anche l'attività sportiva con un golf club e impianti per la pratica dello sci da fondo e da discesa nel comune di Altavalle, piazzole per il decollo parapendio, percorsi di equitazione e naturalmente di trekking.

Fra le montagne più note, la Vetta Sighignola, Balcone d'Italia luogo del cuore del FAI e vera perla della valle da cui si gode un panorama incomparabile sulle alpi. Numerosi in valle gli alberghi, i rifugi e gli agriturismi che offrono un'ospitalità calda e familiare e un'ottima cucina tradizionale.

Portami qui: Valle Intelvi

Dello stesso tema

Una giornata a Chiareggio

Una perla della Valmalenco
  • Montagne
Una giornata a Chiareggio

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Rifugi in quota in Lombardia

Emozionanti escursioni con gli sci, ciaspolate nella natura incontaminata, ospitalità di casa e cucina genuina.
  • Montagne
Rifugi in quota

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sport invernali e cime immacolate, la Valmalenco è tutta da scoprire
  • Montagne
Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

Relax in armonia con la natura ma anche svago, sport e divertimento, tutto questo è la Val d'Intelvi!
  • Montagne
Ramponio - Val d'Intelvi

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

Scopri Bormio e le sue chicche
  • Montagne
Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
  • Montagne
Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

Scialpinismo in Valmalenco

Alcuni itinerari classici di scialpinismo in Valmalenco
  • Montagne
Scialpinismo in Valmalenco

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE