• Montagne
    • Sport
    • Active & Green
    • Wellness

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Vivere la neve sotto ogni sfumatura possibile, approfittando di uno scenario di assoluta bellezza e di una varietà di proposte capaci di illuminare lo sguardo dei vacanzieri più esigenti.

 

Siamo in Alta Valtellina, dove a partire dal 3 dicembre 2022 si è ricominciato a sciare sugli impianti di Bormio e Santa Caterina Valfurva, due fra le mete invernali più amate per chi considera la montagna innevata quale migliore ricompensa alle fatiche del quotidiano. 
Un bianco totalizzante è di casa a Bormio, nota stazione turistica a 1.225 metri di altitudine a circa tre ore di macchina da Milano e prossima sede delle Olimpiadi Invernali 2026. Oltre a un comprensorio in cui si alternano una gran quantità di piste adatte allo sci alpino, allo sci di fondo e allo snowboard, offre svariate proposte per ogni esigenza di distensione e divertimento. A cominciare dalle sue nove fonti termali naturali che la rendono il parco termale più grande delle Alpi, luogo celeberrimo di benessere e piacere, o dalla Centro Sleddog Husky Village che regala l’emozione di escursioni fra i boschi alla guida di una slitta trainata dagli Husky.
Attività immerse nella natura nel silenzio della montagna capaci di ritemprare mente e corpo anche quelle di Santa Caterina Valfurva, splendida località incastonata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, circondata da un anfiteatro di vette del gruppo Ortles – Cevedale. Qui i 35 km di piste da sci – fra cui quella intitolata a Deborah Compagnoni dove si scende anche in notturna! – danno modo di praticare anche Fat Bike, mentre i sentieri innevati ben segnalati concedono rigeneranti passeggiate a piedi o con le ciaspole. 
Via dunque al nostro itinerario per scoprire insieme le migliori opportunità di sport e relax a Bormio e Santa Caterina.  

Dello stesso tema

Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Tra sentieri e mulattiere accompagnati dal dolce fruscio delle foglie
  • Montagne
Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
  • Montagne
Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Bormio e Santa Caterina, due luoghi d’elezione per vacanze invernali sotto il segno del benessere, immersi nel bianco abbagliante delle Alpi. Scopri di più.
  • Montagne
Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Passo del Tonale - Valle Camonica

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

WinterPark - Zenithlandia - Caspoggio

  • Montagne
WinterPark - Zenithlandia - Caspoggio