• Montagne
    • Sport
    • Active & Green
    • Wellness

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Vivere la neve sotto ogni sfumatura possibile, approfittando di uno scenario di assoluta bellezza e di una varietà di proposte capaci di illuminare lo sguardo dei vacanzieri più esigenti.

 

Siamo in Alta Valtellina, dove a partire dal 3 dicembre 2022 si è ricominciato a sciare sugli impianti di Bormio e Santa Caterina Valfurva, due fra le mete invernali più amate per chi considera la montagna innevata quale migliore ricompensa alle fatiche del quotidiano. 
Un bianco totalizzante è di casa a Bormio, nota stazione turistica a 1.225 metri di altitudine a circa tre ore di macchina da Milano e prossima sede delle Olimpiadi Invernali 2026. Oltre a un comprensorio in cui si alternano una gran quantità di piste adatte allo sci alpino, allo sci di fondo e allo snowboard, offre svariate proposte per ogni esigenza di distensione e divertimento. A cominciare dalle sue nove fonti termali naturali che la rendono il parco termale più grande delle Alpi, luogo celeberrimo di benessere e piacere, o dalla Centro Sleddog Husky Village che regala l’emozione di escursioni fra i boschi alla guida di una slitta trainata dagli Husky.
Attività immerse nella natura nel silenzio della montagna capaci di ritemprare mente e corpo anche quelle di Santa Caterina Valfurva, splendida località incastonata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, circondata da un anfiteatro di vette del gruppo Ortles – Cevedale. Qui i 35 km di piste da sci – fra cui quella intitolata a Deborah Compagnoni dove si scende anche in notturna! – danno modo di praticare anche Fat Bike, mentre i sentieri innevati ben segnalati concedono rigeneranti passeggiate a piedi o con le ciaspole. 
Via dunque al nostro itinerario per scoprire insieme le migliori opportunità di sport e relax a Bormio e Santa Caterina.  

Dello stesso tema

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Bormio e Santa Caterina, due luoghi d’elezione per vacanze invernali sotto il segno del benessere, immersi nel bianco abbagliante delle Alpi. Scopri di più.
  • Montagne
Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

Orobie per tutte le stagioni

Visita il Parco delle Orobie: la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi.
  • Montagne
Orobie: le montagne da vivere tutto l’anno

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Nei paesaggi della Valle Camonica

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve
  • Montagne
Borno - ph: bornoturismo.it

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

5 posti da visitare in Valdidentro

Esplora Valdidentro, nel cuore delle Alpi lombarde, e scopri paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e attrazioni storiche.
  • Montagne
Ph: I Mille

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale