• Montagne
    • Active & Green

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.

Vuoi sapere dove guidare una slitta trainata dai cani husky in puro stile Alaska?

 

In Alta Valtellina, località Arnoga, accompagnati da istruttori che vi condurranno in una magica avventura.

Lo sleddog è un'esperienza mozzafiato, da non perdere sia per i grandi sia per i bambini che proveranno l'emozione del "musher", il conduttore di slitte: le necessarie istruzioni, i comandi da dare ai cani e poi via, lungo un percorso sicuro tra bosco e neve.

Inoltre vi offriamo pure la possibilità di seguire dei corsi specifici inerenti alla disciplina con istruttori qualificati.
 Dopo una lunga esperienza nel Grande Nord alaskano, con migliaia di chilometri percorsi sulla slitta, in compagnia dei inseparabili cani di razza Alaskan Husky e l'insegnamento di campioni, Lorenzo ha deciso di aprire un centro proprio nella sua Valtellina. In Valdidentro ad Arnoga in Alta Valtellina, nel dicembre 2002, è nato così il Centro Italiano Sleddog Husky Village.

Arnoga è una delle tappe più mozzafiato  dell'Alpirod, la gara di slitte trainate da cani più famosa in Italia. Con a disposizione chilometri di piste pianeggianti, il Centro Italiano Sleddog Husky Village punta a far provare con facilità e senza fatica, la vera natura di questo sport.

Dello stesso tema

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Valle Camonica: a spasso nella natura

Vere e proprie oasi di pace, dove immergersi nel ritmo e nella vita della natura
  • Montagne
Ponte_di_legno_tonale

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve
  • Montagne
Borno - ph: bornoturismo.it

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Introdotta in Valmalenco all'inizio dell'Ottocento, l'arrampicata è giunta ai giorni nostri conquistando sempre più seguaci, grazie a una gloriosa tradizione di guide alpine.
  • Montagne
Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate