• Montagne
    • Active & Green

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Avventurarsi con un'arrampicata su ghiaccio significa arrampicarsi sulle spettacolari strutture naturali create dall'acqua e dal gelo, cascate ghiacciate o rocce ricoperte di ghiaccio.

L'arrampicata su ghiaccio, o ice climbing, è una disciplina affascinante che richiede molto impegno e concentrazione. Con piccozze, ramponi, imbracatura e casco, si può partire alla conquista delle vette, ammirando durante la salita lo spettacolo che la natura offre e gustandosi il panorama una volta raggiunta la meta.

Ideale e consigliato è praticare questo sport con l'accompagnamento di esperte guide alpine, in grado di trovare il giusto itinerario in base alle differenti capacità e allenamento, ma anche scoprire, grazie alla loro esperienza, la montagna in tutta la sua bellezza e imponenza.

Le guide alpine aiutano ad affrontare in sicurezza questa eccezionale esperienza con programmi adatti ad ogni esigenza, da arrampicate di poche ore alle escursioni più impegnative in ambienti incontaminati.

Sulle montagne della Lombardia, non mancano le occasioni per mettersi alla prova con una arrampicata.

In Valtellina sono numerose le zone dove trovare cascate di ghiaccio di ogni dimensione e difficoltà. Le principali sono Livigno e Aprica.

La Valchiavenna offre opportunità di arrampicata nelle località di Madesimo, Campodolcino e Val Febbraro, dove le strutture di ghiaccio variano forma negli anni, effetto dovuto all'acqua che scorre al loro interno modificandone la superficie e dandogli forme ogni volta spettacolari.

Anche in Valle Camonica si formano delle magnifiche cascate di ghiaccio, tra queste, molto particolare è quella situata in fondo alla Val Brandet.

Portami qui: Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Dello stesso tema

La fioritura dei ciliegi selvatici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura dei ciliegi selvatici

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Weekend in Valtellina

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un weekend in Valtellina
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
Chiesa Valmalenco - Adobestock

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Passo del Tonale - Valle Camonica