• Montagne
    • Active & Green
    • Parchi

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.

La Riserva naturale Oasi WWF di Valpredina si trova interamente nel territorio comunale di Cenate Sopra nella Comunità montana dei Laghi Bergamaschi in provincia di Bergamo.

La Valpredina - valle delle pietre - prende il nome dalla presenza di estrazione di "còte", pietra dura ricca di silice usata per affilare ferri da taglio e molto utilizzata in passato.

La nascita della Riserva Naturale di Valpredina è dovuta ai coniugi Enzo e Lucia Bardoneschi, i quali donarono nel 1983 all'Associazione Italiana per il World Wildlife Fund for nature - ONLUS l'intera proprietà.

L'area si estende per circa 90 ettari, costituita in prevalenza di boschi misti con coste rocciose e coltivi, ed è percorsa dal torrente Predina. I boschi dei versanti posti a sud, poveri d'acqua, sono costituiti da Roverella, Orniello e Carpino nero.

Presso le sorgenti e lungo l'alveo del torrente cresce rigoglioso il Sambuco nero, i cui semi sono fondamentali per l'alimentazione dell'avifauna.

Le specie di avifauna insediate nell'Oasi sono circa cinquanta. Nidifica il raro Falco pellegrino, la Poiana, il Nibbio bruno e il Falco Pecchiaiolo. Sono una ventina le specie mammifere presenti: Volpe, Faina, Tasso, Donnola, Scoiattolo, Ghiro, Riccio, Capriolo e Cervo.

A Valpredina, inoltre, è operativo un importante CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici). 

Le visite guidate sono possibili solo previa prenotazione.

Portami qui: Valpredina

Dello stesso tema

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Valle del Livrio

Albosaggia
  • Montagne
Valle del Livrio

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

La fioritura dei ciliegi selvatici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura dei ciliegi selvatici

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como: Val Cavargna e Val Rezzo

  • Montagne
Cusino

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Caspoggio

Un bellissimo balcone che si affaccia sul paesaggio del Bernina dominando tutta la Valmalenco.
  • Montagne
Caspoggio: puro divertimento in Valmalenco

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Bormio e Santa Caterina, due luoghi d’elezione per vacanze invernali sotto il segno del benessere, immersi nel bianco abbagliante delle Alpi. Scopri di più.
  • Montagne
Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

Relax in armonia con la natura ma anche svago, sport e divertimento, tutto questo è la Val d'Intelvi!
  • Montagne
Ramponio - Val d'Intelvi

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno