• Montagne
    • Active & Green

Trekking e relax in Valtellina

Arrampicata. Rafting. Lunghi trekking o passeggiate rilassanti. Il benessere delle terme. Scopri il lato Active & Green della Valtellina

La Valtellina, al confine tra l’Italia e il cantone svizzero dei Grigioni, è l’unica grande vallata fluviale alpina disposta da est a ovest. È lunga centoventi chilometri e larga circa sessantacinque. 

Ci si può arrivare in auto o in treno: è molto facile! Così come è molto facile, appena arrivati, immergersi nella bellezza dei suoi paesaggi grazie alle innumerevoli opportunità che offre. Oltre all’arrampicata, al rafting, la canoa, l’hydrospeed, il canyoning e gli altri sport fluviali lungo il fiume Adda, nel tratto da Tresenda a Castione, potrai anche scegliere - bimbi al seguito - fra gli innumerevoli itinerari in mountain bike. Per i più spericolati da non perdere i bike park.

Ancora natura con le escursioni a piedi o a cavallo, lungo le vie che portano alle vette. Fare trekking in Valtellina significa scoprire ritmi nuovi immersi in panorami ogni volta diversi. Dai borghi ai Parchi e Riserve Naturali, dai sentieri che salgono piano costeggiando i torrenti a quelli che portano veloce verso le cime. Se sei esperto, poi, ti aspetta l’Alta Via della Valmalenco, da fare in otto tappe: un viaggio, lungo centotrenta chilometri, dominato dalle cime del Pizzo Scalino e del Bernina.

Il Sentiero Roma ti porterà sulle montagne della Val Masino. Bellissimi i trekking storici della Via Spluga e della Via Bregaglia in Valchiavenna, il Sentiero Rusca, che parte da Sondrio e arriva a Thusis, la Gran Via delle Orobie, il Sentiero della Pace, in Alta Valtellina sui luoghi della Prima Guerra Mondiale e la Via Alpina, un lungo itinerario escursionistico in 342 tappe che attraversa otto paesi dell’arco alpino. La Valtellina è protagonista di questo affascinante viaggio con ben quattordici tappe di trekking che si snodano dal Passo dello Stelvio alla Valchiavenna.

Mete imperdibili sono anche la Via del Vino e del Sale, tra Bormio e la Svizzera, e la Via dei Terrazzamenti che va da Tirano a Morbegno, ricamando un percorso tra i vigneti terrazzati e i borghi del versante retico.

Dopo una giornata di sport c’è tempo anche per il relax. Anche in questo caso puoi scegliere tra quattro strutture note fin dai tempi antichi situate tra l’area di Bormio e la Val Masino. Fai il pieno di salute e benessere nei parchi termali, come Bormio Terme. Scopri il massimo del romanticismo alle Terme Bagni Vecchi, rinomate già in epoca romana o goditi il lusso del centro Terme Bagni Nuovi. Infine, lasciati avvolgere dall’ambiente di incomparabile bellezza dei Bagni di Masino.
 

Portami qui: Trekking e relax in Valtellina

Dello stesso tema

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Caspoggio

Un bellissimo balcone che si affaccia sul paesaggio del Bernina dominando tutta la Valmalenco.
  • Montagne
Caspoggio: puro divertimento in Valmalenco

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Weekend in Valtellina

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un weekend in Valtellina
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sport invernali e cime immacolate, la Valmalenco è tutta da scoprire
  • Montagne
Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota