• Montagne
    • Active & Green

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord

La Lombardia offre fantastici scenari e tante ottime possibilità per chi vuol fare una vacanza in montagna o trascorrere un semplice weekend sulla neve.

E se non vi va di mettervi in auto e volete evitare le code, può essere una buona idea quella di prendere il treno e recarsi in alcune delle più belle località sciistiche della regione, leggendo un buon libro o ammirando il panorama dal finestrino.

Per chi ama sciare la Lombardia è un territorio ricco di opportunità, potendo contare su ben 100 vette oltre i 3.000 metri, ma soprattutto più di 70 stazioni sciistiche con 390 impianti di risalita, per un totale di ben 12.300 km di piste.

La montagna in Lombardia non si rivolge soltanto agli sciatori esperti, ma in generale a tutti gli appassionati di sci e degli altri sport invernali, dallo sleddog al pattinaggio su ghiaccio, fino alle tranquille ciaspolate respirando fresca aria pulita, immersi nel verde. Per poi magari rifocillarsi a tavola con le tante bontà servite nei rifugi e ristoranti di montagna.

Una delle destinazioni più vive e affascinanti è la Valmalenco, circondate dalle cime delle Alpi Retiche. La valle può essere vissuta a tutto tondo, cimentandosi anche nello snowboard o lo sci di fondo. Ci sono anche due piste dedicate al pattinaggio su ghiaccio, a Lanzada e Caspoggio. Per quanto riguarda lo sci, il comprensorio Alpe Palù può essere raggiunto da Chiesa Valmalenco con una capiente funivia con ben 160 posti per cabina.

Sempre in Valtellina, il comprensorio Aprica&Corteno offre 50 km di piste. Dai percorsi più semplici a quelli più impegnativi, che da quota 2300 scendono in paese attraverso ricche pinete. Sci ma non solo: ciaspole, fondo, scialpinismo, fat bike e molto altro.

In definitiva andare in montagna e godersi il fascino della neve è un'esperienza spassosa e salutare, sia per gli sciatori esperti che per i semplici appassionati dell'attività all'aria aperta. In Lombardia andarci in treno è molto semplice e anche più economico grazie a specifiche promozioni Trenord, con pacchetti speciali e soluzioni treno, navetta e skipass, per regalarvi ore di puro divertimento.

Non perdetevi i TRENI DELLA NEVE!

Dello stesso tema

Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Introdotta in Valmalenco all'inizio dell'Ottocento, l'arrampicata è giunta ai giorni nostri conquistando sempre più seguaci, grazie a una gloriosa tradizione di guide alpine.
  • Montagne
Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Dove ciaspolare in Lombardia

Paesaggi innevati da percorrere con le racchette ai piedi. Anche al chiaro di luna. Consigli per scegliere dove ciaspolare in Lombardia
  • Montagne
Ciaspolate in Lombardia

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sport invernali e cime immacolate, la Valmalenco è tutta da scoprire
  • Montagne
Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Caspoggio

Un bellissimo balcone che si affaccia sul paesaggio del Bernina dominando tutta la Valmalenco.
  • Montagne
Caspoggio: puro divertimento in Valmalenco

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Trekking e relax in Valtellina

Arrampicata. Rafting. Lunghi trekking o passeggiate rilassanti. Il benessere delle terme. Scopri il lato Active & Green della Valtellina
  • Montagne
Trekking e relax in Valtellina

Valsassina, natura da vivere

A pochi km dalle grandi città di Milano, Como e Bergamo, una montagna da scoprire e vivere!
  • Montagne
Valsassina, natura da vivere

Monte San Giorgio e Monte Orsa

Un’escursione tra giacimenti fossili, trincee storiche e un verde incontaminato, nel cuore della provincia di Varese
  • Montagne
Monte San Giorgio e Monte Orsa

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

5 posti da visitare in Valdidentro

Esplora Valdidentro, nel cuore delle Alpi lombarde, e scopri paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e attrazioni storiche.
  • Montagne
Ph: I Mille

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

Valle del Livrio

Albosaggia
  • Montagne
Valle del Livrio

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica