• Montagne
    • Active & Green

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Un grande carosello con chilometri di piste che si snodano attraverso 4 ski aree. Scopri le più belle piste dal ghiacciaio Presena a Temù. A partire dall’entusiasmante “non stop” di 11 km che porta sci a piedi fino a Ponte di Legno. Una meraviglia! 

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale significa surfare in 4 ski aree: dal ghiacciaio Presena a Temù, circondati dalla natura incontaminata del Parco nazionale dello Stelvio e del Parco Regionale dell’Adamello. Le piste da sci si snodano dai 1.121 metri di quota di Temù ai 3.000 metri del Presena per un dislivello di 2.000 metri che garantisce una grande varietà di panorami, dalle vette appuntite ai boschi.

La cabinovia Presena impiega solo 7 minuti per collegare i 2.585 metri del Passo Paradiso ai 3.000 metri del Passo Presena, dove il panorama si apre fino al Pian di Neve, il più vasto ghiacciaio delle Alpi italiane. Se si parte da Ponte di Legno, il percorso in cabinovia dura 27 minuti: in meno di mezz’ora si possono raggiungere le nevi perenni del Presena da dove parte l’entusiasmante “non stop” di 11 km. Nel comprensorio è possibile sciare anche in notturna.

Se le piste del ghiacciaio Presena permettono di divertirsi sugli sci da autunno a primavera inoltrata, le piste di Ponte di Legno e di Temù si diapano tra tracciati emozionanti all’interno del bosco.

Ponte di Legno-Tonale è un paradiso anche per gli snowboarder che possono provare l’Adamello Snowpark Tonale con i suoi tracks per rider esperti, un park per principianti e una pista da skicross.

Portami qui: Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Dello stesso tema

Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

10 appuntamenti in programma in autunno, dall’11 settembre al 15 ottobre
  • Montagne
Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

Trekking e relax in Valtellina

Arrampicata. Rafting. Lunghi trekking o passeggiate rilassanti. Il benessere delle terme. Scopri il lato Active & Green della Valtellina
  • Montagne
Trekking e relax in Valtellina

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Nei paesaggi della Valle Camonica

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

La fioritura dei ciliegi selvatici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura dei ciliegi selvatici

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia