• Montagne
    • Food & Wine
    • Arte e Cultura

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

La bassa pianura bresciana è un territorio vasto che offre paesaggi suggestivi ricchi di stroria e di tradizioni.

Antichi borghi fanno da cornice alla Chiesa principale del paese, intorno è  un alternarsi di prati e campi coltivati, canali, rogge e fossati. Cascine e aziende agricole si contrappongono a ville e castelli in un'atmosfera senza tempo.

La bassa bresciana è una zona estesa, pianeggiante, che si trova a sud di Brescia, tra le colline della Franciacorta e quelle moreniche del lago di Garda, tipicamente agricola e attraversata dai fiumi Oglio, Mella e Chiese.
 

Comprende ben 64 comuni immersi nella natura con antiche tradizioni popolari e tanti itinerari percorribili anche in bicicletta oltre a una tradizione enogastronomica che negli ultimi anni ha assunto sempre più importanza.

 

Nella tradizione della bassa bresciana le ricette della cucina locale ricorrenti riguardano soprattutto la carne e la polenta. Questi piatti infatti derivano dalla tradizione del dopoguerra.

Il piatto tipico per eccellenza della zona, di grande tradizione, è lo spiedo bresciano, consumato sopratutto nella stagione autunnale nelle feste di paese o nei ristoranti tipici della zona.

E' un piatto che richiede una lunga preparazione e, per questo motivo, la si inzia il giorno prima. E' un piatto tipicamente a base di carne: lonza o coppa suina, petto o ali di pollo, o coniglio anche. Il tempo di cottura è di 6/8 ore e la carne viene costantemente spennellata con del burro nostrano attraverso il rosmarino. Il tutto accompagnato dalla polenta e da un buon vino rosso, come il Botticino, tipico dell'omonimo comune.

Ph IG: @michelabarby73

Dello stesso tema

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde - ph: inLombardia

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Dove ciaspolare in Lombardia

Paesaggi innevati da percorrere con le racchette ai piedi. Anche al chiaro di luna. Consigli per scegliere dove ciaspolare in Lombardia
  • Montagne
Ciaspolate in Lombardia

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

WinterPark - Zenithlandia - Caspoggio

  • Montagne
WinterPark - Zenithlandia - Caspoggio

Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sport invernali e cime immacolate, la Valmalenco è tutta da scoprire
  • Montagne
Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

Scopri Bormio e le sue chicche
  • Montagne
Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI