• Montagne
    • Food & Wine
    • Arte e Cultura

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

La bassa pianura bresciana è un territorio vasto che offre paesaggi suggestivi ricchi di stroria e di tradizioni.

Antichi borghi fanno da cornice alla Chiesa principale del paese, intorno è  un alternarsi di prati e campi coltivati, canali, rogge e fossati. Cascine e aziende agricole si contrappongono a ville e castelli in un'atmosfera senza tempo.

La bassa bresciana è una zona estesa, pianeggiante, che si trova a sud di Brescia, tra le colline della Franciacorta e quelle moreniche del lago di Garda, tipicamente agricola e attraversata dai fiumi Oglio, Mella e Chiese.
 

Comprende ben 64 comuni immersi nella natura con antiche tradizioni popolari e tanti itinerari percorribili anche in bicicletta oltre a una tradizione enogastronomica che negli ultimi anni ha assunto sempre più importanza.

 

Nella tradizione della bassa bresciana le ricette della cucina locale ricorrenti riguardano soprattutto la carne e la polenta. Questi piatti infatti derivano dalla tradizione del dopoguerra.

Il piatto tipico per eccellenza della zona, di grande tradizione, è lo spiedo bresciano, consumato sopratutto nella stagione autunnale nelle feste di paese o nei ristoranti tipici della zona.

E' un piatto che richiede una lunga preparazione e, per questo motivo, la si inzia il giorno prima. E' un piatto tipicamente a base di carne: lonza o coppa suina, petto o ali di pollo, o coniglio anche. Il tempo di cottura è di 6/8 ore e la carne viene costantemente spennellata con del burro nostrano attraverso il rosmarino. Il tutto accompagnato dalla polenta e da un buon vino rosso, come il Botticino, tipico dell'omonimo comune.

Ph IG: @michelabarby73

Dello stesso tema

Montecampione

Il cuore pulsante della bassa Valle Camonica, una terrazza panoramica sul lago d'Iseo.
  • Montagne
Montecampione

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Laghi, valli, pianure ne caratterizzano il territorio con la sua atmosfera senza tempo
  • Montagne
Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!
  • Montagne
Val Trompia

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Cosa fare sulle montagne lombarde

La Lombardia una meta perfetta per chi ama le vacanze in montagna davanti allo splendido scenario delle Alpi.
  • Montagne
Cosa fare sulle montagne lombarde

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Snow Tubing in Lombardia

Divertiti con i ciambelloni sulla neve! Un modo allegro per trascorrere qualche momento sulla neve senza gli sci.
  • Montagne
Snow Tubing

Valsassina, natura da vivere

A pochi km dalle grandi città di Milano, Como e Bergamo, una montagna da scoprire e vivere!
  • Montagne
Valsassina, natura da vivere