• Montagne

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Il comprensorio Pontedilegno-Tonale si trova al centro delle Alpi, tra il Parco nazionale dello Stelvio ed il Parco dell’Adamello, tra la Lombardia (provincia di Brescia) ed il Trentino (provincia di Trento).

Si tratta di un vero paradiso fatto di vette imponenti, fitti boschi di conifere, nevi perenni, torrenti spumeggianti e una natura incontaminata.
Famoso a livello internazionale soprattutto per il carosello sciistico invernale con 100 km di piste, d’estate cambia pelle e diventa il luogo ideale per chi ama la montagna e gli sport all’aria aperta.

La bicicletta, per esempio: qui trovate 500 km di sentieri tra alpeggi e mulattiere della prima Guerra mondiale, due delle più famose salite del Giro d’Italia ovvero i passi del Gavia e del Mortirolo, i percorsi per gli amanti del downhill e del gravity ma anche le piste ciclabili: 22 km da Ponte di Legno a Edolo lungo il fiume Oglio, con la possibilità di proseguire lungo la Ciclovia dell’Oglio per 280 km fino al fiume Po.

Sono molte le opportunità per vivere al meglio la montagna, per esempio attraverso trekking di carattere storico. Su queste cime si è combattuta la prima Guerra mondiale: trincee, forti e villaggi militari di quel periodo sono ancora ben visibili.

Tra le numerose vie ferrate, la più suggestiva è senz’altro il Sentiero dei fiori che presenta due suggestive passerelle aeree e ripercorre gli arditi camminamenti, le gallerie e i triceramenti della prima linea italiana durante la Grande Guerra.

In soli 12 minuti dal Passo Tonale, le cabinovie Paradiso e Presena vi porteranno a 3.000 m di quota dove lo sguardo spazia a 360° sulle montagne, con un panorama mozzafiato sui ghiacciai dell’Adamello, dove potrete degustare le famose bollicine italiane nel nuovo sky bar Panorama 3.000 Glacier.

Durante  l’estate, alloggiando nelle strutture ricettive consorziate è possibile ricevere la Adamello Card per partecipare ad un ricco programma di attività in compagnia di guide alpine ed esperti che vi porteranno alla scoperta di questo territorio.     


Altri link

Facebook
Portami qui: Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Dello stesso tema

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Nei paesaggi della Valle Camonica

Valle Camonica: a spasso nella natura

Vere e proprie oasi di pace, dove immergersi nel ritmo e nella vita della natura
  • Montagne
Ponte_di_legno_tonale

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
chiesa_valmalenco - panoramio

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno

Scopri i comuni dell'Alta Valle Camonica

  • Montagne
Comuni della Valle Camonica - Pietra Rossa

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Una giornata a Chiareggio

Una perla della Valmalenco
  • Montagne
Una giornata a Chiareggio

5 posti da visitare in Valdidentro

Esplora Valdidentro, nel cuore delle Alpi lombarde, e scopri paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e attrazioni storiche.
  • Montagne
Ph: I Mille

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina