• Montagne
    • Active & Green

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.

L'itinerario parte da Verceia, cittadina della provincia di Sondrio situata sulle sponde del Lago Mezzola alla confluenza di due vallate, la Val Chiavenna e la Valtellina.

Il Lago Mezzola fa parte della Riserva Naturale Pian di Spagna, un'area pianeggiante di origine alluvionale incastonata in una pittoresca cornice dai monti circostanti.

Da Verceia si prosegue in direzione di Novate Mezzola, dotata di una stazione ferroviaria che offre l'opportunità del trasporto bici al ritorno, per chi vuole riposarsi o per i meno allenati. La tappa successiva è Prata Camportaccio, altro caratteristico borgo immerso nella natura.

L'ultima tappa dell'itinerario è Chiavenna, una importante meta turistica conosciuta a livello nazionale ed internazionale, dove ci si potrà rifocillare nei tradizionali "crotti" e dove ci sono moltissime attrazioni da visitare come il Mulino Moro di Bottonera, il Castello che un tempo era la residenza dei Conti Balbiani, la Collegiata di San Lorenzo e il Parco Paradiso (che si può facilmente trovare con l'app PeakVisor).

Chiavenna è anche punto di partenza ideale per escursioni naturalistiche nei dintorni come a Prosto di Piuro dove si può visitare Palazzo Vertemate Franchi e le Cascate dell'Acquafraggia ben visibili da Borgonuovo.

Le Tappe: Verceia, Novate Mezzola, Giumello, Somaggia, San Cassiano, Prata Camportaccio, Chiavenna


Informazioni utili:

Punto di partenza: Verceia

Punto di arrivo: Chiavenna

Lunghezza itinerario: 13.9 km

Mezzo di trasporto: Mountain bike o bici ibride

Tempo previsto: 1h15

Difficoltà: Impegnativa

Itinerario famiglie con bambini: Si

Target: Individuali, gruppi

Portami qui: Itinerario: La Piana di Chiavenna

Dello stesso tema

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Bike, Trekking ma anche relax ed emozioni ad alta quota con gli impianti che ti portano a 3.000 metri di quota.
  • Montagne
Nel Cuore Delle Alpi, Il Paradiso Degli Sport All’aria Aperta

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Weekend in Valtellina

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un weekend in Valtellina
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

Monte San Giorgio e Monte Orsa

Un’escursione tra giacimenti fossili, trincee storiche e un verde incontaminato, nel cuore della provincia di Varese
  • Montagne
Monte San Giorgio e Monte Orsa

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

Relax in armonia con la natura ma anche svago, sport e divertimento, tutto questo è la Val d'Intelvi!
  • Montagne
Ramponio - Val d'Intelvi

Carona

Situata nel cuore delle Orobie, è da sempre considerata la perla dell'Alta Valle Brembana.
  • Montagne
Carona

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Nei paesaggi della Valle Camonica

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve
  • Montagne
Borno - ph: bornoturismo.it

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci