• Montagne
    • Parchi

Val Venina

Piateda

La Val Venina si estende nel territorio di Piateda e si ramifica in quattro valli più piccole, ciascuna con proprie specificità: la Val Venina, la Val d’Ambria, nel ramo occidentale; la Val Caronno, o di Scais, e la Val Vedello, nel ramo orientale. Vi si trovano alcune delle cime più elevate della catena, tra cui il Pizzo Redorta (3038 metri) e la punta di Scais (3038), il paradiso degli alpinisti. La valle era molto conosciuta e frequentata fin dai tempi più antichi per la presenza di giacimenti di ferro ed era fittamente abitata anche alle quote più elevate. Gli antichi borghi sono ora frequentati solo nei mesi estivi. La Val Venina si raggiunge imboccando la strada che da Piateda conduce a Vedello fino al bivio tra i due rami: a sinistra Agneda e la Val Caronno, a destra Ambria. L’abitato di Agneda porta ancora i segni degli antichi fasti con la chiesa di Sant’Agostino che conserva un dipinto di Cipriano Valorsa. Superato il paese si arriva prima al lago artificiale di Scais quindi all’Alpe Caronno tra resti di forni e ingressi di miniere. Ambria ha molti motivi d’interesse storico-architettonico, tra cui la chiesa di San Gregorio, edificata nel 1615 su strutture molto più antiche. Da Ambria si raggiungono il lago di Zappello e la Val Venina vera e propria con i suoi itinerari per escursionisti e alpinisti e con l’imponente diga.

Fonte: Parco delle Orobie Valtellinesi
Photo: Davide Rossi

Dello stesso tema

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Bike, Trekking ma anche relax ed emozioni ad alta quota con gli impianti che ti portano a 3.000 metri di quota.
  • Montagne
Nel Cuore Delle Alpi, Il Paradiso Degli Sport All’aria Aperta

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

Relax in armonia con la natura ma anche svago, sport e divertimento, tutto questo è la Val d'Intelvi!
  • Montagne
Ramponio - Val d'Intelvi

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Rifugi in quota in Lombardia

Emozionanti escursioni con gli sci, ciaspolate nella natura incontaminata, ospitalità di casa e cucina genuina.
  • Montagne
Rifugi in quota

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno