• Montagne
    • Active & Green
    • Food & Wine
    • Arte e Cultura

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

La cucina della Valle Camonica si basa su ricette semplici e prodotti genuini capaci di esaltare profumi e sapori tipici della terra camuna con la classica gastronomia montana, ricca di pietanze a base di selvaggina, funghi e di tutte quelle prelibatezze naturali che il territorio alpino sa offrire.

Dai formaggi caprini e vaccini degli alpeggi della Valle Camonica ai vini a denominazione IGT, dai prelibati salumi e insaccati alla frutticoltura, dal miele ai prodotti della terra, la Valle Camonica è un territorio da scoprire anche attraverso il gusto e l’olfatto. 

Il calendario annuale delle manifestazioni proposte in Valle Camonica è ampio e ricco. Sagre, passeggiate, feste, tutte all’insegna della scoperta e della valorizzazione dei prodotti enogastronomici, della storia, della cultura e della tradizione camuna.
La sagra della patata di Monno, uno dei prodotti gastronomici tipici dell’alta Valle Camonica. Per l’occasione vengono preparati diversi piatti, rigorosamente con patate di Monno, offrendo così la possibilità, a turisti e non, di degustare questa specialità.
La sagra del cinghiale di Niardo si svolge alla fine di agosto in località Crist dove sono protagoniste le specialità a base di cinghiale.
Il percorso di prodotti tipici di Corteno Golgi, piccolo comune posto all’apice della Valle Camonica e confinante con l’alta Valtellina, presenta nella sua cultura culinaria molti piatti che fanno parte delle tavole delle due valli adiacenti, ma rivendica orgogliosamente la proprietà della ricetta del Cuz, piatto tipico Cortenese, oltre che della Casatta, una formaggella tipica delle valli di Corteno Golgi, e del salame di Corteno.

 

Ph Ig: @cristian.padre
 

Dello stesso tema

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Laghi, valli, pianure ne caratterizzano il territorio con la sua atmosfera senza tempo
  • Montagne
Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Weekend in Valtellina

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un weekend in Valtellina
  • Montagne
Weekend in Valtellina

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche

Rifugi in quota in Lombardia

Emozionanti escursioni con gli sci, ciaspolate nella natura incontaminata, ospitalità di casa e cucina genuina.
  • Montagne
Rifugi in quota

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Passo del Tonale

  • Montagne
Tonale - Valle Camonica - inLombardia

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve
  • Montagne
Borno - Monte Altissimo

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Bormio e Santa Caterina, due luoghi d’elezione per vacanze invernali sotto il segno del benessere, immersi nel bianco abbagliante delle Alpi. Scopri di più.
  • Montagne
Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme