• Montagne
    • Active & Green
    • Food & Wine
    • Arte e Cultura

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

La cucina della Valle Camonica si basa su ricette semplici e prodotti genuini capaci di esaltare profumi e sapori tipici della terra camuna con la classica gastronomia montana, ricca di pietanze a base di selvaggina, funghi e di tutte quelle prelibatezze naturali che il territorio alpino sa offrire.

Dai formaggi caprini e vaccini degli alpeggi della Valle Camonica ai vini a denominazione IGT, dai prelibati salumi e insaccati alla frutticoltura, dal miele ai prodotti della terra, la Valle Camonica è un territorio da scoprire anche attraverso il gusto e l’olfatto. 

Il calendario annuale delle manifestazioni proposte in Valle Camonica è ampio e ricco. Sagre, passeggiate, feste, tutte all’insegna della scoperta e della valorizzazione dei prodotti enogastronomici, della storia, della cultura e della tradizione camuna.
La sagra della patata di Monno, uno dei prodotti gastronomici tipici dell’alta Valle Camonica. Per l’occasione vengono preparati diversi piatti, rigorosamente con patate di Monno, offrendo così la possibilità, a turisti e non, di degustare questa specialità.
La sagra del cinghiale di Niardo si svolge alla fine di agosto in località Crist dove sono protagoniste le specialità a base di cinghiale.
Il percorso di prodotti tipici di Corteno Golgi, piccolo comune posto all’apice della Valle Camonica e confinante con l’alta Valtellina, presenta nella sua cultura culinaria molti piatti che fanno parte delle tavole delle due valli adiacenti, ma rivendica orgogliosamente la proprietà della ricetta del Cuz, piatto tipico Cortenese, oltre che della Casatta, una formaggella tipica delle valli di Corteno Golgi, e del salame di Corteno.

 

Ph Ig: @cristian.padre
 

Dello stesso tema

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Inverno tra le valli di Sondrio

  • Montagne
(Ph: in-lombardia I Mille)

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Passo del Tonale - Valle Camonica

Sleddog

Emozionanti escursioni, per grandi e piccini, dove cimentarsi nella guida di una slitta trainata da un muta di cani.
  • Montagne
Sleddog

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Caspoggio

Un bellissimo balcone che si affaccia sul paesaggio del Bernina dominando tutta la Valmalenco.
  • Montagne
Caspoggio: puro divertimento in Valmalenco

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Valle Camonica: a spasso nella natura

Vere e proprie oasi di pace, dove immergersi nel ritmo e nella vita della natura
  • Montagne
Ponte_di_legno_tonale

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Scialpinismo in Valmalenco

Alcuni itinerari classici di scialpinismo in Valmalenco
  • Montagne
Scialpinismo in Valmalenco

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Laghi, valli, pianure ne caratterizzano il territorio con la sua atmosfera senza tempo
  • Montagne
Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como