• Montagne
    • Active & Green
    • Food & Wine
    • Arte e Cultura

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

La cucina della Valle Camonica si basa su ricette semplici e prodotti genuini capaci di esaltare profumi e sapori tipici della terra camuna con la classica gastronomia montana, ricca di pietanze a base di selvaggina, funghi e di tutte quelle prelibatezze naturali che il territorio alpino sa offrire.

Dai formaggi caprini e vaccini degli alpeggi della Valle Camonica ai vini a denominazione IGT, dai prelibati salumi e insaccati alla frutticoltura, dal miele ai prodotti della terra, la Valle Camonica è un territorio da scoprire anche attraverso il gusto e l’olfatto. 

Il calendario annuale delle manifestazioni proposte in Valle Camonica è ampio e ricco. Sagre, passeggiate, feste, tutte all’insegna della scoperta e della valorizzazione dei prodotti enogastronomici, della storia, della cultura e della tradizione camuna.
La sagra della patata di Monno, uno dei prodotti gastronomici tipici dell’alta Valle Camonica. Per l’occasione vengono preparati diversi piatti, rigorosamente con patate di Monno, offrendo così la possibilità, a turisti e non, di degustare questa specialità.
La sagra del cinghiale di Niardo si svolge alla fine di agosto in località Crist dove sono protagoniste le specialità a base di cinghiale.
Il percorso di prodotti tipici di Corteno Golgi, piccolo comune posto all’apice della Valle Camonica e confinante con l’alta Valtellina, presenta nella sua cultura culinaria molti piatti che fanno parte delle tavole delle due valli adiacenti, ma rivendica orgogliosamente la proprietà della ricetta del Cuz, piatto tipico Cortenese, oltre che della Casatta, una formaggella tipica delle valli di Corteno Golgi, e del salame di Corteno.

 

Ph Ig: @cristian.padre
 

Dello stesso tema

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Orobie per tutte le stagioni

Visita il Parco delle Orobie: la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi.
  • Montagne
Orobie: le montagne da vivere tutto l’anno

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Introdotta in Valmalenco all'inizio dell'Ottocento, l'arrampicata è giunta ai giorni nostri conquistando sempre più seguaci, grazie a una gloriosa tradizione di guide alpine.
  • Montagne
Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

Scopri Bormio e le sue chicche
  • Montagne
Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Trekking e relax in Valtellina

Arrampicata. Rafting. Lunghi trekking o passeggiate rilassanti. Il benessere delle terme. Scopri il lato Active & Green della Valtellina
  • Montagne
Trekking e relax in Valtellina

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere