• Montagne
    • Active & Green

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia

Bormio e Santa Caterina: emozioni verticali nel Parco Nazionale dello Stelvio

Tre ski area, Bormio, Santa Caterina Valfurva e Cima Piazzi-San Colombano, 110 chilometri di piste, 36 impianti di risalita e un unico skipass per sciare nel cuore della Valtellina immersi nel Parco Nazionale dello Stelvio. Il comprensorio di Bormio offre piste per tutti i livelli e gusti: dai campi scuola per bambini e principianti ai tracciati solcati dai campioni della Coppa del Mondo.

Se Santa Caterina Valfurva è l’eden dove poter gustare la montagna tra silenzio, bellezza dei paesaggi, potenza e maestosità dell’ambiente naturale, le piste di Bormio regalano emozioni verticali grazie agli impianti di risalita che arrivano a sfiorare il cielo oltre i 3.000 metri e una ski area adrenalinica di ben 1.800 metri di dislivello. Per sciare con la famiglia c’è infine Cima Piazzi - San Colombano, dove le piste soleggiate sono meno impegnative e l’atmosfera è pacifica e rilassata. Un must per gli sciatori esperti sono la Stelvio a Bormio e la Deborah Compagnoni a Santa Caterina, entrambe sciabili anche in notturna.

Il puro divertimento, soprattutto per i piccoli, lo regala invece la "Funslope" a Bormio, una nuova ski area con ostacoli, ponti, tunnel, paraboliche e cambi di direzione.

Divertimento con o senza gli sci
Tra la neve fresca dello spettacolare Vallone o quella magica del Posto degli sciatori si può praticare il freeride. Bormio è un vero paradiso anche per chi ama vivere la neve guidando una slitta trainata da cani, oppure passeggiare con le ciaspole, pattinare o arrampicare sul ghiaccio.

Per i fondisti c’è solo l’imbarazzo della scelta: l’anello di 5 chilometri in zona Alute, con saliscendi e lunghi rettilinei, adatto a chi è alle prime armi, oppure, a Santa Caterina Valfurva, la pista Valtellina, già sede di gare internazionali, che si snoda tra i boschi del Parco Nazionale dello Stelvio.

Da provare anche la Pista Viola in Valdidentro, che si snoda tra i boschi e costeggia l’omonimo fiume per circa 25 km e con dislivelli non particolarmente eccessivi.

Dello stesso tema

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

Valle del Livrio

Albosaggia
  • Montagne
Valle del Livrio

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Valle Camonica: a spasso nella natura

Vere e proprie oasi di pace, dove immergersi nel ritmo e nella vita della natura
  • Montagne
Ponte_di_legno_tonale

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde

Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
  • Montagne
Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica