• Montagne
    • Active & Green

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia

Bormio e Santa Caterina: emozioni verticali nel Parco Nazionale dello Stelvio

Tre ski area, Bormio, Santa Caterina Valfurva e Cima Piazzi-San Colombano, 110 chilometri di piste, 36 impianti di risalita e un unico skipass per sciare nel cuore della Valtellina immersi nel Parco Nazionale dello Stelvio. Il comprensorio di Bormio offre piste per tutti i livelli e gusti: dai campi scuola per bambini e principianti ai tracciati solcati dai campioni della Coppa del Mondo.

Se Santa Caterina Valfurva è l’eden dove poter gustare la montagna tra silenzio, bellezza dei paesaggi, potenza e maestosità dell’ambiente naturale, le piste di Bormio regalano emozioni verticali grazie agli impianti di risalita che arrivano a sfiorare il cielo oltre i 3.000 metri e una ski area adrenalinica di ben 1.800 metri di dislivello. Per sciare con la famiglia c’è infine Cima Piazzi - San Colombano, dove le piste soleggiate sono meno impegnative e l’atmosfera è pacifica e rilassata. Un must per gli sciatori esperti sono la Stelvio a Bormio e la Deborah Compagnoni a Santa Caterina, entrambe sciabili anche in notturna.

Il puro divertimento, soprattutto per i piccoli, lo regala invece la "Funslope" a Bormio, una nuova ski area con ostacoli, ponti, tunnel, paraboliche e cambi di direzione.

Divertimento con o senza gli sci
Tra la neve fresca dello spettacolare Vallone o quella magica del Posto degli sciatori si può praticare il freeride. Bormio è un vero paradiso anche per chi ama vivere la neve guidando una slitta trainata da cani, oppure passeggiare con le ciaspole, pattinare o arrampicare sul ghiaccio.

Per i fondisti c’è solo l’imbarazzo della scelta: l’anello di 5 chilometri in zona Alute, con saliscendi e lunghi rettilinei, adatto a chi è alle prime armi, oppure, a Santa Caterina Valfurva, la pista Valtellina, già sede di gare internazionali, che si snoda tra i boschi del Parco Nazionale dello Stelvio.

Da provare anche la Pista Viola in Valdidentro, che si snoda tra i boschi e costeggia l’omonimo fiume per circa 25 km e con dislivelli non particolarmente eccessivi.

Dello stesso tema

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno

Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
  • Montagne
Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Tra sentieri e mulattiere accompagnati dal dolce fruscio delle foglie
  • Montagne
Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Valsassina, natura da vivere

A pochi km dalle grandi città di Milano, Como e Bergamo, una montagna da scoprire e vivere!
  • Montagne
Valsassina, natura da vivere

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

Skipass Lombardia 2022

Un Dicembre che lascia il segno, con una promozione dedicata agli under 16 residenti nel territorio lombardo
  • Montagne
Skipass Lombardia 2022

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sport invernali e cime immacolate, la Valmalenco è tutta da scoprire
  • Montagne
Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Orto botanico d'alta quota E. Dioli

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto botanico d'alta quota E. Dioli

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia