• Montagne
    • Parchi

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo

I gattici e la galaverna sono spettacolari fenomeni naturali a cui possiamo assistere senza pagare il biglietto.
I gattici indicano la particolare fioritura di alcune specie arboree. Si possono ammirare piccoli batuffoli pelosetti di colore bianco che suscitano curiosità e stupore. Il nome gattice deriva da un’antica leggenda che narra di una mamma gatta che, sulle rive di un fiume, miagolava disperata perché i suoi piccoli erano caduti in acqua. I suoi lamenti erano così forti che i salici la sentirono. Le piante allungarono così le loro fronde,  piegandosi fino al pelo d’acqua, portando in salvo uno ad uno i gattini che, con le zampine, si attaccarono ai rami. I salici della leggenda si riferiscono alle specie Salix alba L. e Salix caprea L. che vivono nei pressi di corsi d’acqua fino ad un’altitudine di circa 1000 metri s.l.m.
Con la galaverna si assiste all’imbianchimento degli alberi e del paesaggio con la creazione di vere e proprie opere d’arte, un sottile strato di ghiaccio si depone e riveste ogni elemento naturale. Questo si verifica quando la temperatura dell’aria scende al di sotto dello zero e vi è la concomitante presenza di nebbia.
Le goccioline d’acqua diventano ghiaccio a ricoprono tutto quanto creando stupefacenti ricami naturali.


Allegati

Scarica il depliant

Dello stesso tema

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Weekend in Valtellina

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un weekend in Valtellina
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Caspoggio

Un bellissimo balcone che si affaccia sul paesaggio del Bernina dominando tutta la Valmalenco.
  • Montagne
Caspoggio: puro divertimento in Valmalenco

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota

Valle Brembana

Sentieri tra boschi e vette, piste da sci innevate, percorsi per trekking. Vieni a scoprire tutte le attività outdoor in Val Brembana.
  • Montagne
Valle Brembana

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde - ph: inLombardia

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!
  • Montagne
Val Trompia