• Montagne
    • Parchi

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo

I gattici e la galaverna sono spettacolari fenomeni naturali a cui possiamo assistere senza pagare il biglietto.
I gattici indicano la particolare fioritura di alcune specie arboree. Si possono ammirare piccoli batuffoli pelosetti di colore bianco che suscitano curiosità e stupore. Il nome gattice deriva da un’antica leggenda che narra di una mamma gatta che, sulle rive di un fiume, miagolava disperata perché i suoi piccoli erano caduti in acqua. I suoi lamenti erano così forti che i salici la sentirono. Le piante allungarono così le loro fronde,  piegandosi fino al pelo d’acqua, portando in salvo uno ad uno i gattini che, con le zampine, si attaccarono ai rami. I salici della leggenda si riferiscono alle specie Salix alba L. e Salix caprea L. che vivono nei pressi di corsi d’acqua fino ad un’altitudine di circa 1000 metri s.l.m.
Con la galaverna si assiste all’imbianchimento degli alberi e del paesaggio con la creazione di vere e proprie opere d’arte, un sottile strato di ghiaccio si depone e riveste ogni elemento naturale. Questo si verifica quando la temperatura dell’aria scende al di sotto dello zero e vi è la concomitante presenza di nebbia.
Le goccioline d’acqua diventano ghiaccio a ricoprono tutto quanto creando stupefacenti ricami naturali.


Allegati

Scarica il depliant

Dello stesso tema

Monte San Giorgio e Monte Orsa

Un’escursione tra giacimenti fossili, trincee storiche e un verde incontaminato, nel cuore della provincia di Varese
  • Montagne
Monte San Giorgio e Monte Orsa

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como: Val Cavargna e Val Rezzo

  • Montagne
Cusino

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Weekend in Valtellina

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un weekend in Valtellina
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

Valle del Livrio

Albosaggia
  • Montagne
Valle del Livrio

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Una giornata a Chiareggio

Una perla della Valmalenco
  • Montagne
Una giornata a Chiareggio

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

Relax in armonia con la natura ma anche svago, sport e divertimento, tutto questo è la Val d'Intelvi!
  • Montagne
Ramponio - Val d'Intelvi

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio