• Montagne
    • Parchi

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo

I gattici e la galaverna sono spettacolari fenomeni naturali a cui possiamo assistere senza pagare il biglietto.
I gattici indicano la particolare fioritura di alcune specie arboree. Si possono ammirare piccoli batuffoli pelosetti di colore bianco che suscitano curiosità e stupore. Il nome gattice deriva da un’antica leggenda che narra di una mamma gatta che, sulle rive di un fiume, miagolava disperata perché i suoi piccoli erano caduti in acqua. I suoi lamenti erano così forti che i salici la sentirono. Le piante allungarono così le loro fronde,  piegandosi fino al pelo d’acqua, portando in salvo uno ad uno i gattini che, con le zampine, si attaccarono ai rami. I salici della leggenda si riferiscono alle specie Salix alba L. e Salix caprea L. che vivono nei pressi di corsi d’acqua fino ad un’altitudine di circa 1000 metri s.l.m.
Con la galaverna si assiste all’imbianchimento degli alberi e del paesaggio con la creazione di vere e proprie opere d’arte, un sottile strato di ghiaccio si depone e riveste ogni elemento naturale. Questo si verifica quando la temperatura dell’aria scende al di sotto dello zero e vi è la concomitante presenza di nebbia.
Le goccioline d’acqua diventano ghiaccio a ricoprono tutto quanto creando stupefacenti ricami naturali.


Allegati

Scarica il depliant

Dello stesso tema

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Monte San Giorgio e Monte Orsa

Un’escursione tra giacimenti fossili, trincee storiche e un verde incontaminato, nel cuore della provincia di Varese
  • Montagne
Monte San Giorgio e Monte Orsa

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Tra sentieri e mulattiere accompagnati dal dolce fruscio delle foglie
  • Montagne
Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Scialpinismo in Valmalenco

Alcuni itinerari classici di scialpinismo in Valmalenco
  • Montagne
Scialpinismo in Valmalenco

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up