• Montagne
    • Parchi

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo

I gattici e la galaverna sono spettacolari fenomeni naturali a cui possiamo assistere senza pagare il biglietto.
I gattici indicano la particolare fioritura di alcune specie arboree. Si possono ammirare piccoli batuffoli pelosetti di colore bianco che suscitano curiosità e stupore. Il nome gattice deriva da un’antica leggenda che narra di una mamma gatta che, sulle rive di un fiume, miagolava disperata perché i suoi piccoli erano caduti in acqua. I suoi lamenti erano così forti che i salici la sentirono. Le piante allungarono così le loro fronde,  piegandosi fino al pelo d’acqua, portando in salvo uno ad uno i gattini che, con le zampine, si attaccarono ai rami. I salici della leggenda si riferiscono alle specie Salix alba L. e Salix caprea L. che vivono nei pressi di corsi d’acqua fino ad un’altitudine di circa 1000 metri s.l.m.
Con la galaverna si assiste all’imbianchimento degli alberi e del paesaggio con la creazione di vere e proprie opere d’arte, un sottile strato di ghiaccio si depone e riveste ogni elemento naturale. Questo si verifica quando la temperatura dell’aria scende al di sotto dello zero e vi è la concomitante presenza di nebbia.
Le goccioline d’acqua diventano ghiaccio a ricoprono tutto quanto creando stupefacenti ricami naturali.


Allegati

Scarica il depliant

Dello stesso tema

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Passo dello Stelvio

Il paradiso estivo degli sciatori.
  • Montagne
Passo dello Stelvio

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Valsassina, natura da vivere

A pochi km dalle grandi città di Milano, Como e Bergamo, una montagna da scoprire e vivere!
  • Montagne
Valsassina, natura da vivere

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

Sondrio: le 10 destinazioni più turistiche del 2019

  • Montagne
Sondrio: le 10 destinazioni più turistiche del 2019

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Cosa fare sulle montagne lombarde

La Lombardia una meta perfetta per chi ama le vacanze in montagna davanti allo splendido scenario delle Alpi.
  • Montagne
Cosa fare sulle montagne lombarde

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Introdotta in Valmalenco all'inizio dell'Ottocento, l'arrampicata è giunta ai giorni nostri conquistando sempre più seguaci, grazie a una gloriosa tradizione di guide alpine.
  • Montagne
Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

Skipass Lombardia 2022

Un Dicembre che lascia il segno, con una promozione dedicata agli under 16 residenti nel territorio lombardo
  • Montagne
Skipass Lombardia 2022

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina