• Montagne
    • Active & Green

Le piste più belle della Valle Camonica

Sviluppata nella parte orientale della Lombardia a nord del Lago d’Iseo ed estesa fino al confine con la provincia di Trento, la Valle Camonica è un luogo che per la varietà del territorio e la generosità della sua natura si presta a diverse occasioni vacanziere ma che, più di ogni altra cosa, è rinomato per la sua antica tradizione sciistica.

Tra le prime valli italiane ad imporsi nel turismo e nello sport invernale, ha infatti fra i suoi motivi di vanto la presenza di Ponte di Legno, nominata nel 1912 “prima stazione sciistica italiana” dal Touring Club.

Destinazione ideale durante tutto l’anno grazie alla neve godibile fino a giugno salendo sul ghiacciaio Presena, con i suoi 200 km di piste adatte ad ogni capacità e una rete di impianti di risalita efficiente e moderna, la Valle Camonica è uno dei luoghi di elezione per gli sportivi che vogliono divertirsi e rigenerarsi facendo ampie scorte di pura bellezza grazie all’immersione nella cornice naturalistica del Parco dell’Adamello e del Parco dello Stelvio.  

Che siate puristi dello sci alpino, neofiti dello snowboard o rilassati “ciaspolisti”, seguiteci in questo itinerario attraverso le piste da neve più entusiasmanti della Valle Camonica e i comprensori sciistici più attrezzati della zona. 

Dello stesso tema

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Caspoggio

Un bellissimo balcone che si affaccia sul paesaggio del Bernina dominando tutta la Valmalenco.
  • Montagne
Caspoggio: puro divertimento in Valmalenco

Monte San Giorgio e Monte Orsa

Un’escursione tra giacimenti fossili, trincee storiche e un verde incontaminato, nel cuore della provincia di Varese
  • Montagne
Monte San Giorgio e Monte Orsa

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

La fioritura dei ciliegi selvatici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura dei ciliegi selvatici

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
Valchiavenna - Fotolia

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Bike, Trekking ma anche relax ed emozioni ad alta quota con gli impianti che ti portano a 3.000 metri di quota.
  • Montagne
Nel Cuore Delle Alpi, Il Paradiso Degli Sport All’aria Aperta

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione