• Montagne
    • Active & Green

Le piste più belle della Valle Camonica

Sviluppata nella parte orientale della Lombardia a nord del Lago d’Iseo ed estesa fino al confine con la provincia di Trento, la Valle Camonica è un luogo che per la varietà del territorio e la generosità della sua natura si presta a diverse occasioni vacanziere ma che, più di ogni altra cosa, è rinomato per la sua antica tradizione sciistica.

Tra le prime valli italiane ad imporsi nel turismo e nello sport invernale, ha infatti fra i suoi motivi di vanto la presenza di Ponte di Legno, nominata nel 1912 “prima stazione sciistica italiana” dal Touring Club.

Destinazione ideale durante tutto l’anno grazie alla neve godibile fino a giugno salendo sul ghiacciaio Presena, con i suoi 200 km di piste adatte ad ogni capacità e una rete di impianti di risalita efficiente e moderna, la Valle Camonica è uno dei luoghi di elezione per gli sportivi che vogliono divertirsi e rigenerarsi facendo ampie scorte di pura bellezza grazie all’immersione nella cornice naturalistica del Parco dell’Adamello e del Parco dello Stelvio.  

Che siate puristi dello sci alpino, neofiti dello snowboard o rilassati “ciaspolisti”, seguiteci in questo itinerario attraverso le piste da neve più entusiasmanti della Valle Camonica e i comprensori sciistici più attrezzati della zona. 

Dello stesso tema

Scialpinismo in Valmalenco

Alcuni itinerari classici di scialpinismo in Valmalenco
  • Montagne
Scialpinismo in Valmalenco

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
AlpeScima- Val Chiavenna

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Freeride Valmalenco

Fuori pista per spiriti liberi!
  • Montagne
Discesa dal Pizzo Bernina

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Passo dello Stelvio

Il paradiso estivo degli sciatori.
  • Montagne
Passo dello Stelvio

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Valsassina, natura da vivere

A pochi km dalle grandi città di Milano, Como e Bergamo, una montagna da scoprire e vivere!
  • Montagne
Valsassina, natura da vivere

Valle del Livrio

Albosaggia
  • Montagne
Valle del Livrio

Sleddog

Emozionanti escursioni, per grandi e piccini, dove cimentarsi nella guida di una slitta trainata da un muta di cani.
  • Montagne
Sleddog

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Passo del Tonale - Valle Camonica

5 posti da visitare in Valdidentro

Esplora Valdidentro, nel cuore delle Alpi lombarde, e scopri paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e attrazioni storiche.
  • Montagne
Ph: I Mille