• Montagne
    • Active & Green

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura

La Valle Camonica è una tra le valli più rinomate d’Italia. Si sviluppa a nord del Lago d’Iseo sino al confine con la provincia di Trento, comprendendo anche i parchi dello Stelvio e dell’Adamello. 

Il territorio è caratterizzato dalla varietà di paesaggi con grandi boschi, valli, montagne rocciose, sentieri e rifugi che attraggono gli sportivi e tutti coloro che cercano nella vacanza anche bellezza e relax. 

In Valle Camonica si trovano alcune tra le più rinomate stazioni sciistiche: Ponte di Legno, Corteno-Aprica, Borno e Montecampione. Inoltre, è possibile praticare sci primaverile (solitamente fino ai primi di giugno) salendo sul ghiacciaio del Presena. Gli sport sulla neve-sci, Sleddog, ciaspole, pattinaggio sul ghiaccio - ma anche Trekking, arrampicata e le terme rendono la Valle Camonica una meta ideale durante tutto l’anno.

Il ricco patrimonio storico-artistico presente in Valle Camonica comprende le famose pitture rupestri, che narrano l’affascinante storia dei Camuni, popolo che si insediò in questa valle intorno all’8.000 a.C. Splendide sono le chiese e le cappelle sparse nelle vallate e nei piccoli comuni di montagna, le quali ospitano capolavori della pittura e della scultura in legno derivanti dalle antiche tradizioni. Ancora oggi, in numerose botteghe è possibile acquistare pezzi unici realizzati con grande manualità artigianale.

Scopri tutte le montagne, rifugi e castelli della Valle Camonica con l'app PeakVisor

Dello stesso tema

Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Valle Camonica: a spasso nella natura

Vere e proprie oasi di pace, dove immergersi nel ritmo e nella vita della natura
  • Montagne
Ponte_di_legno_tonale

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

Relax in armonia con la natura ma anche svago, sport e divertimento, tutto questo è la Val d'Intelvi!
  • Montagne
Ramponio - Val d'Intelvi

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
Valchiavenna - Fotolia

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Bike, Trekking ma anche relax ed emozioni ad alta quota con gli impianti che ti portano a 3.000 metri di quota.
  • Montagne
Nel Cuore Delle Alpi, Il Paradiso Degli Sport All’aria Aperta

Orobie per tutte le stagioni

Visita il Parco delle Orobie: la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi.
  • Montagne
Orobie: le montagne da vivere tutto l’anno

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico