• Montagne
    • Active & Green

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura

La Valle Camonica è una tra le valli più rinomate d’Italia. Si sviluppa a nord del Lago d’Iseo sino al confine con la provincia di Trento, comprendendo anche i parchi dello Stelvio e dell’Adamello. 

Il territorio è caratterizzato dalla varietà di paesaggi con grandi boschi, valli, montagne rocciose, sentieri e rifugi che attraggono gli sportivi e tutti coloro che cercano nella vacanza anche bellezza e relax. 

In Valle Camonica si trovano alcune tra le più rinomate stazioni sciistiche: Ponte di Legno, Corteno-Aprica, Borno e Montecampione. Inoltre, è possibile praticare sci primaverile (solitamente fino ai primi di giugno) salendo sul ghiacciaio del Presena. Gli sport sulla neve-sci, Sleddog, ciaspole, pattinaggio sul ghiaccio - ma anche Trekking, arrampicata e le terme rendono la Valle Camonica una meta ideale durante tutto l’anno.

Il ricco patrimonio storico-artistico presente in Valle Camonica comprende le famose pitture rupestri, che narrano l’affascinante storia dei Camuni, popolo che si insediò in questa valle intorno all’8.000 a.C. Splendide sono le chiese e le cappelle sparse nelle vallate e nei piccoli comuni di montagna, le quali ospitano capolavori della pittura e della scultura in legno derivanti dalle antiche tradizioni. Ancora oggi, in numerose botteghe è possibile acquistare pezzi unici realizzati con grande manualità artigianale.

Scopri tutte le montagne, rifugi e castelli della Valle Camonica con l'app PeakVisor

Dello stesso tema

Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Introdotta in Valmalenco all'inizio dell'Ottocento, l'arrampicata è giunta ai giorni nostri conquistando sempre più seguaci, grazie a una gloriosa tradizione di guide alpine.
  • Montagne
Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Bike, Trekking ma anche relax ed emozioni ad alta quota con gli impianti che ti portano a 3.000 metri di quota.
  • Montagne
Nel Cuore Delle Alpi, Il Paradiso Degli Sport All’aria Aperta

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Una giornata a Chiareggio

Una perla della Valmalenco
  • Montagne
Una giornata a Chiareggio

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

Scialpinismo in Valmalenco

Alcuni itinerari classici di scialpinismo in Valmalenco
  • Montagne
Scialpinismo in Valmalenco

Caspoggio

Un bellissimo balcone che si affaccia sul paesaggio del Bernina dominando tutta la Valmalenco.
  • Montagne
Caspoggio: puro divertimento in Valmalenco