• Active & Green
    • Montagne

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!

Alla discesa sul fianco della neve preferite i sentieri nei boschi innevati e condividere un’escursione in compagnia? 

Mettete le ciaspole ai piedi, che siate da soli o con i più piccoli, e provate a scoprire paesaggi incantevoli come il paradiso nascosto di Pian delle Betulle, o portate i vostri bambini ad Aviatico per una salita divertente e poco faticosa tra gli alberi

Scendete per il Vallone dei camosci alla scoperta dei Monti Pallidi, o ammirate il paesaggio unico del celebre ramo del Lago di Como manzoniano mentre raggiungete il Belvedere del Parco del Valentino. Costeggiate i tre rifugi Zoia, Ca’ Runcasch e Cristina mentre vi incamminate verso il panorama sulla Valmalenco o il lago ghiacciato di Campagneda. 

Intraprendete un’escursione panoramica dal Passo della Forcora per ammirare il panorama incredibile delle Alpi svizzere e italiane dal balcone naturale di Monterecchio.

Scoprite itinerari ad anello come il Percorso dei Fiocchi, o raggiungete le cime assolate del Monte Avaro, godete degli ampi spazi dei Piani di Artavaggio in Valsassina e non dimenticate di provare la torta di fregoloti tipica della zona. 

Ogni percorso può garantire un elemento fondamentale: un panorama incantevole immerso nella neve più candida.

Dello stesso tema

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Il Sentiero del Viandante a Varenna

Trekking da Varenna lungo il Sentiero del Viandante, alla scoperta dell'antica via di comunicazione fra il lago e la Valtellina.
  • Active & Green
Il Sentiero del Viandante a Varenna

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 ponti sospesi in Lombardia
  • Active & Green
Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

  • Active & Green
In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

Alta via della Valmalenco - 5 quinta tappa

Rif. Lago Palu - Bochel del Torno (2208 m) - A. campascio (1844 m) - A. Musella (2021 m) - Rif. Carate (2636 m) - Rif. Marinelli (2813 m)
  • Active & Green
Vallone dello Scerscen

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci

8 idee per una Pasquetta creativa

Pasquetta è una festività da trascorrere insieme, dedicandosi alla scoperta di originali mete primaverili in Lombardia.
  • Active & Green
Ph: I Mille

Settimana europea della mobilità

Dal 16 al 22 Settembre 2020
  • Active & Green
Settimana europea della mobilità

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Running, che passione

Cremona la piana, così amata dai runner
  • Active & Green
Running, che passione

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Visitare il Parco Oglio Nord

Un Parco tutto da scoprire, nel cuore della Pianura Padana, che custodisce tratti di ambienti di sicuro pregio naturalistico.
  • Active & Green
Dal Sebino alla scoperta del Parco Oglio Nord

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda: cosa vedere in un giorno

Il Resegone e i Piani d’Erna

Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
  • Active & Green
Il Resegone e i Piani d’Erna