• Active & Green
    • Sport
    • Montagne

Palestra di Roccia

La palestra di roccia del Monte Campo dei Fiori ha delle caratteristiche uniche nel panorama delle palestre di roccia della Lombardia e delle regioni vicine. È inserita in un ambiente prettamente montano ad oltre mille metri di quota ed è quasi interamente esposta a nord. 

La Palestra di Roccia del Campo dei Fiori è nata grazie alla passione di molti alpinisti varesini che da anni frequentano questo luogo. Occupa una vasta zona sommitale del Monte Campo dei Fiori, con affiora­menti rocciosi di natura calcarea che raggiungono un'altezza massima di circa 1 20 metri e si sviluppano linearmente per alcune centinaia di metri, in un ambiente naturale ideale per la pratica alpinistica.

Oggi la Palestra ha subito un notevole ammodernamento sia nella chiodatura delle vie di arrampicata, sia nella tracciatura dei sentieri che raccordano i diversi settori. L'importante lavoro, eseguito da tecnici specializzati, rende più sicuro e più fruibile questo straordinario ambiente di arrampicata. 

ACCESSO: 
Da Varese seguire per fogliano e S.Ambrogio, da qui seguire per Campo dei fiori. Seguire la strada a tornanti. Arrivati sotto un imponente gruppo di ripetitori parcheggiare in un piazzale antistante un albergo ristorante (pensione Irma) se c'è un sovra affollamento parcheggiare come è meglio si può senza bloccare il passaggio.
Dalla pensione tornare indietro e prendere il sentiero che sale verso destra costeggiando una recinzione. Seguire poi la strada asfaltata fino all'eliporto. I vari settori si raggiungono scendendo i vari canali sottostanti. Cartellonistica presente e completamente rinnovata.


Altri link

Guida in italiano
Guida in inglese
Portami qui: Palestra di Roccia

Dello stesso tema

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Equitazione

  • Active & Green
Equitazione

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Running, che passione

Cremona la piana, così amata dai runner
  • Active & Green
Running, che passione

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

La raccolta delle castagne

Fra boschi, colline, punti panoramici e giochi di luce, alla ricerca del più iconico e saporito dei frutti dell’autunno
  • Active & Green
La raccolta delle castagne - Parco Regionale del Campo dei Fiori (VA)

Escursioni con Alpaca

Alpacas la Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Mai sentito parlare di Eco-therapy? Vieni a scoprire il vero benessere tra le nostre montagne!
  • Active & Green
8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Le salite dei campioni: la Valfurva

Lo spettacolo dei ghiacciai lungo il giro del Confinale e le grandi salite del ciclismo fanno di questa montagna una meta per camminatori e amanti della bici
  • Active & Green
Le salite dei campioni: la Valfurva

Alberi monumentali in Lombardia

L’arte di conoscere gli alberi. In Lombardia alla scoperta di quelli più antichi e rari
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Giardini Lago di Como

Il lago di Como è famoso per le sue ville con fantastici giardini: scopriamoli insieme!
  • Active & Green
Giardini Lago di Como, Lombardia da visitare

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda