• Active & Green

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia

Dove fare parapendio in Lombardia? Se cerchi un’esperienza indimenticabile, prova a fare parapendio. In Lombardia troverai luoghi di lancio perfetti, che sia o meno il tuo primo volo.

Sarai seguito/a in tutte le fasi nella più completa sicurezza. Ti godrai l’emozione dei preparativi senza preoccupazioni: trovare il prato da dove lanciarsi, respirare a pieni polmoni e sentire l’adrenalina salire durante l’imbrago. Al via si inizia a correre, e poi un salto nel vuoto. Dopo un momento senza respiro sentirai che la vela ti solleva lasciando il mondo ai tuoi piedi.

Fare parapendio può essere un’idea diversa per passare un weekend, un regalo originale, una sorpresa per stupire. Ma da dove iniziare? A Livigno, ad esempio, c'è Paragliding – Feel the sky, un centro con istruttori che riusciranno a mettervi a vostro agio prima della partenza. A Sorico, nella provincia comasca, le guide del Club Parapendio Brevart sapranno farvi provare l’ebrezza di volare sopra il Lago di Como. Godrete di una vista mozzafiato sulle Alpi circostanti.

A 5 km da Lecco, nei pressi di Suello, ecco invece l’AeroClub Monte Cornizzolo: qui potrai provare l’emozionante ma al tempo stesso rassicurante esperienza del volo tandem. Ti librerai nell’aria insieme a un istruttore professionista con il parapendio biposto. L’associazione Fly2Fun a Ghedi (Brescia), ai neofiti propone una discesa in biposto. Poi, per chi si entusiasma, ci sarà la possibilità di seguire percorsi per imparare a librarsi nell’aria in autonomia.

Per gli amanti del turismo sportivo visitare la Lombardia non è mai stato così emozionante. Scegli da dove cominciare a lanciarti, magari scoprendo una nuova passione da coltivare.

Dello stesso tema

Gita virtuale a Lecco

Un tour online, tra paesaggi verdi e cultura
  • Active & Green
Sentiero del Viandante

Palude Brabbia

Riserva Naturale Palude Brabbia: la più importante area umida della Lombardia.
  • Active & Green
L’area protetta della Palude Brabbia nel varesotto

6 motivi per una gita a Segrate

Storia, attrazioni e curiosità riguardanti Segrate
  • Active & Green
6 motivi per una gita a Segrate

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

  • Active & Green
In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

4 luoghi da visitare in inverno

L’inverno non è solo la stagione degli sport sulla neve: è anche il momento in cui la natura svela il suo animo fiabesco.
  • Active & Green
4 luoghi da visitare in inverno

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

  • Active & Green
Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

Cremona: una città sorprendente!

Crociere fluviali, un modo straordinario di scoprire Cremona
  • Active & Green
Cremona: una città sorprendente!

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Luoghi sospesi tra terra e acqua

In Lombardia, natura e specchi acquatici si incontrano tra sentieri e scorci panoramici per un’esperienza unica di scoperta.
  • Active & Green
Luoghi sospesi tra terra e acqua

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Si chiamano orridi, ma sono bellissimi!

I sei orridi più belli da visitare in Lombardia: quelli di Bellano e di Nesso, i più famosi, e poi gli orridi di Caino, di Cunardo, della Val Taleggio e della Via Mala, altrettanto spettacolari
  • Active & Green
Orridi in Lombardia - Bellano - discoveringbellano.eu

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Oasi di Montorfano

Ecco un bosco rinato grazie al WWF: l'Oasi di Montorfano, nel Comune di Melegnano.
  • Active & Green
Oasi di Montorfano

Sport action in Lombardia

Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina
  • Active & Green
Sport action in Lombardia

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi