• Active & Green
    • Montagne

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura

Siamo in autunno e la splendida natura si tinge di giallo, rosso e arancione.

 

Subito ci vengono in mente il fumo che esce dai comignoli delle case e le giornate che pian piano si accorciano. Ma la regina dell’autunno è indubbiamente la castagna.

In Lombardia i boschi dove trovarle sono tantissimi, motivo sufficiente per trascorrere una giornata all’aria aperta, in famiglia o con gli amici, e portarsi a casa un “ricco bottino”!

 

Vi consigliamo qualche luogo per la raccolta:

•    Bergamo. In provincia di Bergamo consigliamo i boschi attorno al Canto Basso. In particolare la località di Albenza, frazione di Almenno San Bartolomeo. In questo caso approfittatene per una visita alla romanica Rotonda di San Tomè

•    Lago d’Iseo. Marone, una bella località sul Lago d’Iseo, ricca di castagneti. Nelle vicinanze si può ammirare uno dei paesaggi più caratteristici della Val Camonica: le Piramidi di Zone, formazioni rocciose alte fino a 30 metri.

•    Alta Brianza. In questa zona consigliatissimo per la raccolta delle castagne è il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Da non perdere il borgo di Montevecchia e in particolare il punto panoramico del Santuario della Beata Vergine del Carmelo.

•    Varese. Qui suggeriamo i boschi di Brinzio alle pendici del monte Martica. Il percorso è molto semplice ed adatto alle famiglie con bambini, meta ideale per una giornata all’insegna della natura.

•    Valtellina. Particolarmente consigliata per i “buongustai” questa zona è molto conosciuta anche per i suoi castagneti. Rinomati quelli di Albaredo per San Marco, raggiungibile da Morbegno. Dopo la raccolta consigliamo una sosta per gustare una delle tante specialità locali.

•    Triangolo Lariano. Da oltre un millennio il castagno segna la storia , l'economia e il paesaggio di questa zona. Si possono raccogliere castagne a Barni dove si erge il colossale castagno "Castanum de Buncava", nelle selve di Rezzago e di Caglio o a Valbrona
 

Dello stesso tema

Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Scopriamo i segreti delle miniere della Lombardia: storia, cultura, misteri e mestieri nel cuore della montagna
  • Active & Green
Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Albosaggia
  • Active & Green
Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

  • Active & Green
In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Si chiamano orridi, ma sono bellissimi!

I sei orridi più belli da visitare in Lombardia: quelli di Bellano e di Nesso, i più famosi, e poi gli orridi di Caino, di Cunardo, della Val Taleggio e della Via Mala, altrettanto spettacolari
  • Active & Green
Orridi in Lombardia - Bellano - discoveringbellano.eu

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda: cosa vedere in un giorno

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

5 cascate da visitare in Lombardia

Cinque consigli per una gita fuoriporta in Lombardia a base di scenari pittoreschi e salti d’acqua spettacolari
  • Active & Green
5 cascate da visitare in Lombardia