• Active & Green
    • Montagne

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura

Siamo in autunno e la splendida natura si tinge di giallo, rosso e arancione.

 

Subito ci vengono in mente il fumo che esce dai comignoli delle case e le giornate che pian piano si accorciano. Ma la regina dell’autunno è indubbiamente la castagna.

In Lombardia i boschi dove trovarle sono tantissimi, motivo sufficiente per trascorrere una giornata all’aria aperta, in famiglia o con gli amici, e portarsi a casa un “ricco bottino”!

 

Vi consigliamo qualche luogo per la raccolta:

•    Bergamo. In provincia di Bergamo consigliamo i boschi attorno al Canto Basso. In particolare la località di Albenza, frazione di Almenno San Bartolomeo. In questo caso approfittatene per una visita alla romanica Rotonda di San Tomè

•    Lago d’Iseo. Marone, una bella località sul Lago d’Iseo, ricca di castagneti. Nelle vicinanze si può ammirare uno dei paesaggi più caratteristici della Val Camonica: le Piramidi di Zone, formazioni rocciose alte fino a 30 metri.

•    Alta Brianza. In questa zona consigliatissimo per la raccolta delle castagne è il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Da non perdere il borgo di Montevecchia e in particolare il punto panoramico del Santuario della Beata Vergine del Carmelo.

•    Varese. Qui suggeriamo i boschi di Brinzio alle pendici del monte Martica. Il percorso è molto semplice ed adatto alle famiglie con bambini, meta ideale per una giornata all’insegna della natura.

•    Valtellina. Particolarmente consigliata per i “buongustai” questa zona è molto conosciuta anche per i suoi castagneti. Rinomati quelli di Albaredo per San Marco, raggiungibile da Morbegno. Dopo la raccolta consigliamo una sosta per gustare una delle tante specialità locali.

•    Triangolo Lariano. Da oltre un millennio il castagno segna la storia , l'economia e il paesaggio di questa zona. Si possono raccogliere castagne a Barni dove si erge il colossale castagno "Castanum de Buncava", nelle selve di Rezzago e di Caglio o a Valbrona
 

Dello stesso tema

Alta via della Valmalenco - 8 ottava tappa

Rif. Cristina (2227 m) - A. Acquanera (2116 m) - Piazzo Cavalli (1710 m) - Caspoggio (1098 m) - Torre di Santa Maria (772 m)
  • Active & Green
Alpe cavaglia

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

Ciclovia del Po

Un fiune di scoperte! Un’esperienza a colori lungo le stagioni.
  • Active & Green
Fiume Po

Palestra di Roccia

La falesia del Campo dei Fiori di Varese è una vera e propria palestra a cielo aperto per tutti gli amanti dell'arrampicata sportiva e alpinistica.
  • Active & Green
Palestra di Roccia

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Il Fiume Azzurro e le sue acque

Qualche suggerimento per trascorrere una giornata fuoriporta con i bambini
  • Active & Green
Rafting sul Fiume Ticino

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Cremona: una città sorprendente!

Crociere fluviali, un modo straordinario di scoprire Cremona
  • Active & Green
Cremona: una città sorprendente!

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

12 fioriture da vedere in Lombardia

Con l’arrivo della primavera la Lombardia si tinge di splendide fioriture. Tutti alla scoperta delle più belle!
  • Active & Green
Fioriture in Lombardia

Sulle ali dell’inverno

In inverno al Parco del Mincio per avvistare stormi di uccelli migratori.
  • Active & Green
Riserva Naturale della Vallazza, Natura Lombardia

Acqua nell'Anima

Sulle tracce di Mantova Città d'acqua, 24 percorsi esperienziali tra natura, cultura, gusto e benessere
  • Active & Green
Fior di Loto - Lago Superiore - Mantova

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini

Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Tra il fiume Adda e la Martesana i luoghi raccontano la storia e l’operosità della Lombardia
  • Active & Green
Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici