• Active & Green
    • Montagne

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura

Siamo in autunno e la splendida natura si tinge di giallo, rosso e arancione.

 

Subito ci vengono in mente il fumo che esce dai comignoli delle case e le giornate che pian piano si accorciano. Ma la regina dell’autunno è indubbiamente la castagna.

In Lombardia i boschi dove trovarle sono tantissimi, motivo sufficiente per trascorrere una giornata all’aria aperta, in famiglia o con gli amici, e portarsi a casa un “ricco bottino”!

 

Vi consigliamo qualche luogo per la raccolta:

•    Bergamo. In provincia di Bergamo consigliamo i boschi attorno al Canto Basso. In particolare la località di Albenza, frazione di Almenno San Bartolomeo. In questo caso approfittatene per una visita alla romanica Rotonda di San Tomè

•    Lago d’Iseo. Marone, una bella località sul Lago d’Iseo, ricca di castagneti. Nelle vicinanze si può ammirare uno dei paesaggi più caratteristici della Val Camonica: le Piramidi di Zone, formazioni rocciose alte fino a 30 metri.

•    Alta Brianza. In questa zona consigliatissimo per la raccolta delle castagne è il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Da non perdere il borgo di Montevecchia e in particolare il punto panoramico del Santuario della Beata Vergine del Carmelo.

•    Varese. Qui suggeriamo i boschi di Brinzio alle pendici del monte Martica. Il percorso è molto semplice ed adatto alle famiglie con bambini, meta ideale per una giornata all’insegna della natura.

•    Valtellina. Particolarmente consigliata per i “buongustai” questa zona è molto conosciuta anche per i suoi castagneti. Rinomati quelli di Albaredo per San Marco, raggiungibile da Morbegno. Dopo la raccolta consigliamo una sosta per gustare una delle tante specialità locali.

•    Triangolo Lariano. Da oltre un millennio il castagno segna la storia , l'economia e il paesaggio di questa zona. Si possono raccogliere castagne a Barni dove si erge il colossale castagno "Castanum de Buncava", nelle selve di Rezzago e di Caglio o a Valbrona
 

Dello stesso tema

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Pavia in primavera

5 suggerimenti per poter trascorrere una giornata primaverile all'insegna del outdoor nel territorio pavese.
  • Active & Green
Una gita in battello sul Po

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

  • Active & Green
In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

Alta Via della Valmalenco

L'Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza.
  • Active & Green
Alta Via della Valmalenco

Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

In un territorio ricco di storia come la Città Metropolitana di Milano non potevano certo mancare monumenti verdi di pregio.
  • Active & Green
Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

Una settimana green in Valtellina

Nei monti a due ore d’auto da Milano per una vacanza a contatto con la natura, fra trekking, pizzoccheri e borghi gioiello
  • Active & Green
Una settimana green in Valtellina

Foliage in Lombardia

Dalla Via Francigena alla Val Masino. Scopri dove ammirare il foliage in Lombardia
  • Active & Green
Via Francigena Corte Sant'Andrea Lodi

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Active & Green
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Giardini Sondrio

Nel cuore verde della Lombardia, per parchi e giardini un percorso tra migliaia di specie di piante
  • Active & Green
Giardini Sondrio, Lombardia da visitare

5 cascate da visitare in Lombardia

Cinque consigli per una gita fuoriporta in Lombardia a base di scenari pittoreschi e salti d’acqua spettacolari
  • Active & Green
5 cascate da visitare in Lombardia

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

Gita virtuale a Lecco

Un tour online, tra paesaggi verdi e cultura
  • Active & Green
Sentiero del Viandante

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci