• Active & Green
    • Montagne

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura

Siamo in autunno e la splendida natura si tinge di giallo, rosso e arancione.

 

Subito ci vengono in mente il fumo che esce dai comignoli delle case e le giornate che pian piano si accorciano. Ma la regina dell’autunno è indubbiamente la castagna.

In Lombardia i boschi dove trovarle sono tantissimi, motivo sufficiente per trascorrere una giornata all’aria aperta, in famiglia o con gli amici, e portarsi a casa un “ricco bottino”!

 

Vi consigliamo qualche luogo per la raccolta:

•    Bergamo. In provincia di Bergamo consigliamo i boschi attorno al Canto Basso. In particolare la località di Albenza, frazione di Almenno San Bartolomeo. In questo caso approfittatene per una visita alla romanica Rotonda di San Tomè

•    Lago d’Iseo. Marone, una bella località sul Lago d’Iseo, ricca di castagneti. Nelle vicinanze si può ammirare uno dei paesaggi più caratteristici della Val Camonica: le Piramidi di Zone, formazioni rocciose alte fino a 30 metri.

•    Alta Brianza. In questa zona consigliatissimo per la raccolta delle castagne è il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Da non perdere il borgo di Montevecchia e in particolare il punto panoramico del Santuario della Beata Vergine del Carmelo.

•    Varese. Qui suggeriamo i boschi di Brinzio alle pendici del monte Martica. Il percorso è molto semplice ed adatto alle famiglie con bambini, meta ideale per una giornata all’insegna della natura.

•    Valtellina. Particolarmente consigliata per i “buongustai” questa zona è molto conosciuta anche per i suoi castagneti. Rinomati quelli di Albaredo per San Marco, raggiungibile da Morbegno. Dopo la raccolta consigliamo una sosta per gustare una delle tante specialità locali.

•    Triangolo Lariano. Da oltre un millennio il castagno segna la storia , l'economia e il paesaggio di questa zona. Si possono raccogliere castagne a Barni dove si erge il colossale castagno "Castanum de Buncava", nelle selve di Rezzago e di Caglio o a Valbrona
 

Dello stesso tema

Dossena e Roncobello: borghi da vivere tra natura, arte e meraviglia

  • Active & Green
Bismarck_Dossena

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia
  • Active & Green
Parapendio in Lombardia

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

Il Resegone e i Piani d’Erna

Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
  • Active & Green
Il Resegone e i Piani d’Erna

Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina
  • Active & Green
Start from Colico

Luoghi sospesi tra terra e acqua

In Lombardia, natura e specchi acquatici si incontrano tra sentieri e scorci panoramici per un’esperienza unica di scoperta.
  • Active & Green
Luoghi sospesi tra terra e acqua

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Diverse sono le anime della Provincia di Lecco:10 alberi monumentali davvero speciali nella Provincia di Lecco.
  • Active & Green
Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Natura maestra nella Bassa del Po

A scuola e non solo nelle fattorie didattiche della Bassa Lombarda, per conoscerne le ricchezze ambientali e culturali delle nostre campagne
  • Active & Green
Natura maestra nella Bassa del Po

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo