• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Top Events

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 

Al termine del primo mese di primavera fiorisce anche il desiderio di fare il pieno di sole, bellezza e buon cibo. 

Il 25 aprile arriva poco prima dell’ultimo fine settimana e aggiunge una giornata libera in più da vivere in Lombardia scegliendo tra escursioni fuori porta, bellezze a cielo aperto e mostre per grandi e piccini o apprezzando i sapori tipici e brindando alla bella stagione, con eventi per tutti i gusti. 

 

25 aprile nella Natura

Per chi ama immergersi nel verde della Lombardia sport e movimento possono essere il mix perfetto per questa giornata. Chi desidera stare in famiglia può prendere la strada del cicloturismo, seguendo uno di questi 10 itinerari in bici. Se invece preferite restare con i piedi a terra potete scegliere 6 percorsi facili con i bambini, per passeggiate in montagna adatte a tutte le età. I più avventurosi potranno trovare l’adrenalina proprio dietro l’angolo, tra 5 mete per gli sport action da esplorare alla scoperta di vela, canoa e tante altre emozionanti esperienze. Infine, chi ama passare il tempo tra gli specchi d’acqua della Lombardia potrà farlo in parapendio, in un tour guidato o in un calmo picnic: il weekend è nelle vostre mani tra le numerose attività da vivere nei laghi lombardi.

Arte e cultura il 25 aprile

La curiosità non si ferma neanche nei giorni di festa, soprattutto nelle frizzanti menti dei bambini. Ecco allora 6 Musei interattivi per i piccoli visitatori da Varese a Milano, da Brescia a Pavia in cui stimolare la loro fantasia e creatività. È anche una buona occasione per sentirsi re o regina per un giorno, portando l’immaginazione a spasso nel passato in un giro tra i 7 castelli da visitare una volta nella vita. Oppure per cercare una bellezza più nascosta, quella della tradizione, dell’autenticità e dell’architettura tipica dei 26 Borghi più belli d'Italia in Lombardia.

Weekend enogastronomico in Lombardia

In una Regione con 264 prodotti tradizionali, 34 prodotti certificati DOP e IGP e 13 presidi Slow Food c’è sicuramente un buonissimo modo di impiegare questo weekend: viaggiando tra le delizie e i sapori unici della Lombardia. La tradizione del vino vi porta tra le grandi eccellenze enologiche in un giro tra le cantine regionali alla scoperta di uve, vitigni e vini DOC, dai più noti ad altri tutti da scoprire, o vi guida sulla strada del gusto a bordo del Treno dei Sapori in un percorso di degustazione in movimento tra Brescia e Pisogne, con tanti itinerari a scelta.

Eventi da scoprire durante il weekend del 25 aprile

Giornate dei castelli aperti 2024Province varie - 25 aprile 2024
24 castelli, palazzi e borghi medievali diffusi tra Bergamo, Brescia, Cremona e Milano aprono le porte per un tuffo nel Medioevo tra storia, tradizioni, arte e architettura.
Scopri tutte le aperture sul sito di Pianura da Scoprire


Soncino Festival 2024 – Rocca di Soncino (CR) - 25 aprile 2024
La splendida Rocca di Soncino accoglie grandi e piccoli per la 13esima edizione del Soncino Fantasy, un evento totalmente dedicato all’universo fantasy e a uno dei suoi mondi chiave, quello de Il Signore degli Anelli. 
Per tutte le informazioni utili su orari, biglietti e indicazioni è possibile consultare il sito ufficiale del Soncino Festival.


Trekking panoramico sul monte San Martino - Lecco (LC)  - 25 aprile 2024
Per un 25 aprile mozzafiato niente di meglio di una giornata all’aria aperta con finale panoramico. È quello che vi aspetta in questo trekking verso la vetta del monte San Martino, dove ogni tappa offre uno sguardo diverso sul lago e le montagne circostanti.
I dettagli e le informazioni tecniche si possono trovare sul sito ufficiale dell’Associazione.


Due passi in compagnia: Brunate - San Maurizio - Menaggio (CO)  - 27 aprile 2024
Con questo percorso in partenza da Brunate potrete vivere una giornata nel verde dei boschi in compagnia di altri appassionati come voi, un passo dopo l’altro.


Bellano - Varenna: le perle del Lario sul sentiero del Viandante - Bellano (LC) - 27 aprile 2024
Nell’ultimo weekend di aprile il Sentiero del Viandante può essere la strada da seguire per una giornata tra le bellezze della sponda lecchese del Lago di Como. Tutti i dettagli per mettersi in marcia si possono trovare sul sito ufficiale dell’Associazione.


Festival Fotografico Europeo 2024 - Cairate (VA) - dal 24/03/2024 al 28/04/2024
La 22esima edizione del Festival Fotografico Europeo porta fino al 28 aprile a Cairate la doppia mostra di Armando Bottelli e Rui Pires, uno splendido viaggio nella natura e nel mondo berbero attraverso la fotografia


Camminata lunare ai calanchi di Nivione - Varzi (PV) - 28 aprile 2024
Camminare sulla luna nell’Oltrepò Pavese? Sembra strano ma è la sensazione che potrete provare in questo geo-trekking sui calanchi tenuto da un’esperta guida naturalistica. Per partecipare, consultate il sito ufficiale di Calyx Turismo.


Festa di Primavera - Rovetta (BG) - 28 aprile 2024
Mercatini, artigianato e attività per i più piccoli coloreranno la vostra domenica, tutta dedicata a celebrare la Primavera nel cuore della provincia bergamasca.


Trail dei sentè - Tresivio (SO) - 28 aprile 2024
L’edizione zero di una corsa in montagna aperta a tutti tra i “senté”, i percorsi rurali e di montagna nei dintorni del territorio di Tresivio. Per informazioni sui costi, le tempistiche e le attrezzature da portare con voi, fate riferimento al sito ufficiale dell’organizzatore


Viandante con gusto 2024 - Val Vestino (BS) - 28 aprile 2024
Un viaggio nei sapori della Val Vestino, un percorso a tappe tra specialità locali, tradizioni e antichi mestieri in 5 punti di degustazione.


Per scoprire tutti gli eventi del weekend lungo del 25 aprile in Lombardia, visita la sezione "Eventi" e filtra le località che preferisci.
 

 

Dello stesso tema

Alla scoperta del Monte Lesima

Trekking in provincia di Pavia, scopriamo il Monte Lesima
  • Active & Green
Alla scoperta del Monte Lesima

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare del Pirlo
  • Active & Green
Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

C’è una Valle Camonica estiva ed una invernale. Una Valle bianca dedicata agli sport invernali, ma anche verde di prati e di boschi
  • Active & Green
Free Climbing

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Un evento che guarda al futuro, alla sostenibilità e all’inclusione, immerso nel fascino del paesaggio e della tradizione lombarda.
  • Active & Green
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Promozione White Days

La Valmalenco inaugura la stagione invernale con la promozione White Days, per assaporare le prime discese con una formula super conveniente.
  • Active & Green
Promozione White Days

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

Valtellina Nascosta: terza puntata

Continuando il nostro viaggio alla scoperta della Valtellina Nascosta, ti presentiamo altre cinque destinazioni da non perdere.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: terza puntata

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Un piccolo gioiello naturale che ancor oggi ha mantenuto intatto lo spirito della vita in montagna e conservato i buoni sapori della tavola
  • Active & Green
Bergamo Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

AltroFestival anteprima estate

  • Active & Green
AltroFestival anteprima estate

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia
  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

Alta via della Valmalenco - 2 seconda tappa

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa