• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Top Events

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 

Al termine del primo mese di primavera fiorisce anche il desiderio di fare il pieno di sole, bellezza e buon cibo. 

Il 25 aprile arriva poco prima dell’ultimo fine settimana e aggiunge una giornata libera in più da vivere in Lombardia scegliendo tra escursioni fuori porta, bellezze a cielo aperto e mostre per grandi e piccini o apprezzando i sapori tipici e brindando alla bella stagione, con eventi per tutti i gusti. 

 

25 aprile nella Natura

Per chi ama immergersi nel verde della Lombardia sport e movimento possono essere il mix perfetto per questa giornata. Chi desidera stare in famiglia può prendere la strada del cicloturismo, seguendo uno di questi 10 itinerari in bici. Se invece preferite restare con i piedi a terra potete scegliere 6 percorsi facili con i bambini, per passeggiate in montagna adatte a tutte le età. I più avventurosi potranno trovare l’adrenalina proprio dietro l’angolo, tra 5 mete per gli sport action da esplorare alla scoperta di vela, canoa e tante altre emozionanti esperienze. Infine, chi ama passare il tempo tra gli specchi d’acqua della Lombardia potrà farlo in parapendio, in un tour guidato o in un calmo picnic: il weekend è nelle vostre mani tra le numerose attività da vivere nei laghi lombardi.

Arte e cultura il 25 aprile

La curiosità non si ferma neanche nei giorni di festa, soprattutto nelle frizzanti menti dei bambini. Ecco allora 6 Musei interattivi per i piccoli visitatori da Varese a Milano, da Brescia a Pavia in cui stimolare la loro fantasia e creatività. È anche una buona occasione per sentirsi re o regina per un giorno, portando l’immaginazione a spasso nel passato in un giro tra i 7 castelli da visitare una volta nella vita. Oppure per cercare una bellezza più nascosta, quella della tradizione, dell’autenticità e dell’architettura tipica dei 26 Borghi più belli d'Italia in Lombardia.

Weekend enogastronomico in Lombardia

In una Regione con 264 prodotti tradizionali, 34 prodotti certificati DOP e IGP e 13 presidi Slow Food c’è sicuramente un buonissimo modo di impiegare questo weekend: viaggiando tra le delizie e i sapori unici della Lombardia. La tradizione del vino vi porta tra le grandi eccellenze enologiche in un giro tra le cantine regionali alla scoperta di uve, vitigni e vini DOC, dai più noti ad altri tutti da scoprire, o vi guida sulla strada del gusto a bordo del Treno dei Sapori in un percorso di degustazione in movimento tra Brescia e Pisogne, con tanti itinerari a scelta.

Eventi da scoprire durante il weekend del 25 aprile

Giornate dei castelli aperti 2024Province varie - 25 aprile 2024
24 castelli, palazzi e borghi medievali diffusi tra Bergamo, Brescia, Cremona e Milano aprono le porte per un tuffo nel Medioevo tra storia, tradizioni, arte e architettura.
Scopri tutte le aperture sul sito di Pianura da Scoprire


Soncino Festival 2024 – Rocca di Soncino (CR) - 25 aprile 2024
La splendida Rocca di Soncino accoglie grandi e piccoli per la 13esima edizione del Soncino Fantasy, un evento totalmente dedicato all’universo fantasy e a uno dei suoi mondi chiave, quello de Il Signore degli Anelli. 
Per tutte le informazioni utili su orari, biglietti e indicazioni è possibile consultare il sito ufficiale del Soncino Festival.


Trekking panoramico sul monte San Martino - Lecco (LC)  - 25 aprile 2024
Per un 25 aprile mozzafiato niente di meglio di una giornata all’aria aperta con finale panoramico. È quello che vi aspetta in questo trekking verso la vetta del monte San Martino, dove ogni tappa offre uno sguardo diverso sul lago e le montagne circostanti.
I dettagli e le informazioni tecniche si possono trovare sul sito ufficiale dell’Associazione.


Due passi in compagnia: Brunate - San Maurizio - Menaggio (CO)  - 27 aprile 2024
Con questo percorso in partenza da Brunate potrete vivere una giornata nel verde dei boschi in compagnia di altri appassionati come voi, un passo dopo l’altro.


Bellano - Varenna: le perle del Lario sul sentiero del Viandante - Bellano (LC) - 27 aprile 2024
Nell’ultimo weekend di aprile il Sentiero del Viandante può essere la strada da seguire per una giornata tra le bellezze della sponda lecchese del Lago di Como. Tutti i dettagli per mettersi in marcia si possono trovare sul sito ufficiale dell’Associazione.


Festival Fotografico Europeo 2024 - Cairate (VA) - dal 24/03/2024 al 28/04/2024
La 22esima edizione del Festival Fotografico Europeo porta fino al 28 aprile a Cairate la doppia mostra di Armando Bottelli e Rui Pires, uno splendido viaggio nella natura e nel mondo berbero attraverso la fotografia


Camminata lunare ai calanchi di Nivione - Varzi (PV) - 28 aprile 2024
Camminare sulla luna nell’Oltrepò Pavese? Sembra strano ma è la sensazione che potrete provare in questo geo-trekking sui calanchi tenuto da un’esperta guida naturalistica. Per partecipare, consultate il sito ufficiale di Calyx Turismo.


Festa di Primavera - Rovetta (BG) - 28 aprile 2024
Mercatini, artigianato e attività per i più piccoli coloreranno la vostra domenica, tutta dedicata a celebrare la Primavera nel cuore della provincia bergamasca.


Trail dei sentè - Tresivio (SO) - 28 aprile 2024
L’edizione zero di una corsa in montagna aperta a tutti tra i “senté”, i percorsi rurali e di montagna nei dintorni del territorio di Tresivio. Per informazioni sui costi, le tempistiche e le attrezzature da portare con voi, fate riferimento al sito ufficiale dell’organizzatore


Viandante con gusto 2024 - Val Vestino (BS) - 28 aprile 2024
Un viaggio nei sapori della Val Vestino, un percorso a tappe tra specialità locali, tradizioni e antichi mestieri in 5 punti di degustazione.


Per scoprire tutti gli eventi del weekend lungo del 25 aprile in Lombardia, visita la sezione "Eventi" e filtra le località che preferisci.
 

 

Dello stesso tema

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

I sentieri dell'Oltrepo Pavese

A piedi, in bici o cavallo alla scoperta dell'alto Oltrepò
  • Active & Green
Comunità Montana Oltrepò Pavese

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

6 motivi per una gita a Segrate

Storia, attrazioni e curiosità riguardanti Segrate
  • Active & Green
6 motivi per una gita a Segrate

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
  • Active & Green
Diga di Alpe Gera

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Ski pass provinciale under 16

Nel mese di ottobre sarà possibile presentare la domanda per il rilascio dello ski pass provinciale.
  • Active & Green
Ski pass provinciale under 16

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco
  • Active & Green
A pesca in Lombardia

Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Albosaggia
  • Active & Green
Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
  • Active & Green
Torbiere del Bassone di Albate

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Tra fertili pianure e morbide colline, il vasto territorio pavese ospita esemplari arborei di grande valore.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia