• Active & Green

Sport action in Lombardia

Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina

Rafting, vela, canoa, windsurf, kitesurf in Lombardia? Scopri con noi laghi e fiumi dove fare sport significa grandi emozioni e molto divertimento.

 

1. Rafting sul fiume Adda in Valtellina
Hai detto rafting? In Valtellina, lungo il fiume Adda, a poco più di un’ora da Milano, puoi pagaiare immerso in una cornice naturale unica. Il tratto più adrenalinico è sicuramente quello lungo le rapide di III e IV grado a Boffetto nel comune di Piateda. Per una esperienza in famiglia consigliamo invece un percorso più tranquillo, quello che collega Piateda a Castione, dove la gita in gommone lungo le anse dell’Adda regala scorsi meravigliosi sui terrazzamenti retici. A Castione Andevenno, per tutta l’estate, segnaliamo che si può pagaiare persino al chiaro di luna. Per svolgere l’attività in sicurezza consigliamo di rivolgersi sempre ai centri attrezzati. 

2. Il lago di Garda, in vela 
Venti costanti garantiscono sul Lago di Garda, sede di numerose regate internazionali, condizioni ideali per una giornata in vela. Sulla sponda lombarda, Gargnano, piacevolissimo borgo ricco di storia, rappresenta uno dei centri d’eccellenza dal 1951, l’anno della prima edizione della prestigiosa Centomiglia. Durante il mese di settembre, grazie alla Centomiglia, il Lago di Garda diventa scenario di una delle più importanti gare veliche d’Europa, per l’esattezza la più lunga in acque interne a livello europeo. Pronti a spiegare le vele?

3. Canoa e Rafting in Val Brembana
In rafting o in canoa alla scoperta della Val Brembana tra scivoli naturali e gole capaci di far provare brividi unici? Le opportunità sono moltissime, così come numerosi sono i centri attrezzati con guide certificate che organizzano gite in tutta sicurezza lungo il Brembo. Il percorso più lungo è di 12 km. Si parte dal borgo di San Giovanni Bianco. Si attraversa San Pellegrino Terme, solcando le acque sotto ponti medievali, per arrivare infine a Zogno.

4. In Windsurf sul Lago Iseo
Anche il Lago d’Iseo può essere definito una palestra naturale grazie alle correnti che rendono super emozionanti gli sport su acqua. Marone, Pisogne, Lovere sono la meta ideale per gli amanti del windsurf. Se siete alle prime armi consigliamo di farvi accompagnati da una guida certificata. Attrezzatura tecnica, trasporto ed assicurazione possono essere forniti dagli istruttori.  Il vento è a vostro favore? 

5. Sul Lago di Como in Kitesurf
Abbandonarsi al vento con una tavola ai piedi, planare sull'acqua trainati da un aquilone nel cielo? Il Kitesurf, versione 2.0 del windsurf, è uno degli sport più intensi del Lago di Como. La zona ideale per il kitesurf è l’Alto Lario. Un altro punto strategico è lungo la costa di Mandello. Sul lago ci sono tre club federali: il Palù Vela Surf a Gera Lario, Orza Minore a Dervio e Marvelia Skiffsailing a Dongo. Per gli appassionati il vero tempo dei kiters resta Colico dove la brezza spinge forte negli aquiloni.

Dello stesso tema

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Alla scoperta del Monte Lesima

Trekking in provincia di Pavia, scopriamo il Monte Lesima
  • Active & Green
Alla scoperta del Monte Lesima

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

Andar per funghi in Lombardia

Tre mete infallibili per raccogliere il più prelibato, il porcino: Valtellina, Val Brembana e Val d’Intelvi
  • Active & Green
Andar per funghi in Lombardia

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

Greenway dei Patriarchi

Un percorso di mobilità dolce alla scoperta di Varenna e delle sue caratteristiche frazioni, con scorci unici sul bacino del centro lago.
  • Active & Green
Greenway dei Patriarchi

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

Ecomuseo delle Miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo delle Miniere di Gorno

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

Quattro luoghi curiosi che incantano in Lombardia

Sorprenditi con luoghi autentici e singolari immersi in panorami da favola
  • Active & Green
Adobe stock Gaudi Grosio

Giardini Lago di Como

Il lago di Como è famoso per le sue ville con fantastici giardini: scopriamoli insieme!
  • Active & Green
Giardini Lago di Como, Lombardia da visitare

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo