• Active & Green

Sport action in Lombardia

Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina

Rafting, vela, canoa, windsurf, kitesurf in Lombardia? Scopri con noi laghi e fiumi dove fare sport significa grandi emozioni e molto divertimento.

 

1. Rafting sul fiume Adda in Valtellina
Hai detto rafting? In Valtellina, lungo il fiume Adda, a poco più di un’ora da Milano, puoi pagaiare immerso in una cornice naturale unica. Il tratto più adrenalinico è sicuramente quello lungo le rapide di III e IV grado a Boffetto nel comune di Piateda. Per una esperienza in famiglia consigliamo invece un percorso più tranquillo, quello che collega Piateda a Castione, dove la gita in gommone lungo le anse dell’Adda regala scorsi meravigliosi sui terrazzamenti retici. A Castione Andevenno, per tutta l’estate, segnaliamo che si può pagaiare persino al chiaro di luna. Per svolgere l’attività in sicurezza consigliamo di rivolgersi sempre ai centri attrezzati. 

2. Il lago di Garda, in vela 
Venti costanti garantiscono sul Lago di Garda, sede di numerose regate internazionali, condizioni ideali per una giornata in vela. Sulla sponda lombarda, Gargnano, piacevolissimo borgo ricco di storia, rappresenta uno dei centri d’eccellenza dal 1951, l’anno della prima edizione della prestigiosa Centomiglia. Durante il mese di settembre, grazie alla Centomiglia, il Lago di Garda diventa scenario di una delle più importanti gare veliche d’Europa, per l’esattezza la più lunga in acque interne a livello europeo. Pronti a spiegare le vele?

3. Canoa e Rafting in Val Brembana
In rafting o in canoa alla scoperta della Val Brembana tra scivoli naturali e gole capaci di far provare brividi unici? Le opportunità sono moltissime, così come numerosi sono i centri attrezzati con guide certificate che organizzano gite in tutta sicurezza lungo il Brembo. Il percorso più lungo è di 12 km. Si parte dal borgo di San Giovanni Bianco. Si attraversa San Pellegrino Terme, solcando le acque sotto ponti medievali, per arrivare infine a Zogno.

4. In Windsurf sul Lago Iseo
Anche il Lago d’Iseo può essere definito una palestra naturale grazie alle correnti che rendono super emozionanti gli sport su acqua. Marone, Pisogne, Lovere sono la meta ideale per gli amanti del windsurf. Se siete alle prime armi consigliamo di farvi accompagnati da una guida certificata. Attrezzatura tecnica, trasporto ed assicurazione possono essere forniti dagli istruttori.  Il vento è a vostro favore? 

5. Sul Lago di Como in Kitesurf
Abbandonarsi al vento con una tavola ai piedi, planare sull'acqua trainati da un aquilone nel cielo? Il Kitesurf, versione 2.0 del windsurf, è uno degli sport più intensi del Lago di Como. La zona ideale per il kitesurf è l’Alto Lario. Un altro punto strategico è lungo la costa di Mandello. Sul lago ci sono tre club federali: il Palù Vela Surf a Gera Lario, Orza Minore a Dervio e Marvelia Skiffsailing a Dongo. Per gli appassionati il vero tempo dei kiters resta Colico dove la brezza spinge forte negli aquiloni.

Dello stesso tema

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Palestra di Roccia

La falesia del Campo dei Fiori di Varese è una vera e propria palestra a cielo aperto per tutti gli amanti dell'arrampicata sportiva e alpinistica.
  • Active & Green
Palestra di Roccia

Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

  • Active & Green
Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
  • Active & Green
10 idee per visitare la Valtellina

Alta Via della Valmalenco

L'Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza.
  • Active & Green
Alta Via della Valmalenco

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

Mercati in fiore, a maggio in Lombardia

Una guida agli appuntamenti più belli e interessanti con fiori e piante in Lombardia, tra mercati, esposizioni, laboratori, corsi e concorsi
  • Active & Green
Mercati in fiore, a maggio in Lombardia - franciacortainfiore.it

Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Comune di Lanzada (SO)
  • Active & Green
Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Una vacanza alla scoperta dei tesori naturali e della Val Trompia tra rifugi e i sentieri dei monti Guglielmo e Maniva e nei boschi di Zone
  • Active & Green
Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo

Valtellina Nascosta: terza puntata

Continuando il nostro viaggio alla scoperta della Valtellina Nascosta, ti presentiamo altre cinque destinazioni da non perdere.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: terza puntata

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

  • Active & Green
Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

Un'emozione senza limiti

  • Active & Green
Un'emozione senza limiti

Andar per funghi in Lombardia

Tre mete infallibili per raccogliere il più prelibato, il porcino: Valtellina, Val Brembana e Val d’Intelvi
  • Active & Green
Andar per funghi in Lombardia

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

La raccolta delle castagne

Fra boschi, colline, punti panoramici e giochi di luce, alla ricerca del più iconico e saporito dei frutti dell’autunno
  • Active & Green
La raccolta delle castagne - Parco Regionale del Campo dei Fiori (VA)

Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

  • Active & Green
 Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere