• Active & Green

Skipass Provinciale UNDER16

LO SKI PASS PROVINCIALE UNDER 16, PER LA STAGIONE 2025/2026
PUO' ESSERE RICHIESTO a partire dal 1 ottobre e fino al 13 dicembre 2025 
PRESSO GLI UFFICI DEL CONSORZIO TURISTICO SONDRIO E VALMALENCO,
PRESENTANDO LA MODULISTICA COMPLETA (in allegato qui sotto):

  • Modulo di richiesta ski pass
  • Modulo di autocertificazione di residenza
  • Informativa privacy (compilare indicando i dati del minore e la firma del genitore/tutore)
  • Copia del documento di identità del minore (età compresa tra 01/01/2010 e 31/12/2022)
  • Copia del documento di identità del genitore o tutore richiedente
  • Fotografia recente del minore
  • L'emissione dello ski pass nel periodo 1 ottobre - 22 novembre ha un costo di € 70,00 + € 5,00 per eventuale key card (in caso di conservazione del tesserino/supporto integro, leggibile e ben conservato, può essere riutilizzata la key card degli anni precedenti).
  • Gli ski pass richiesti dopo il 23 novembre verranno emessi al prezzo di € 100,00
  • Costo key card di € 5,00
  • Dopo il 15 dicembre gli skipass dovranno essere richiesti presso gli impianti di Chiesa Valmalenco.

ORARIO APERTURA UFFICI
VALMALENCO - Da giovedì a sabato, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Domenica dalle 9.00 alle 12.00

SONDRIO, presso biglietteria STPS. Da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.15.
Sabato dalle 7.30 alle 13.00

Le tessere verranno rilasciate alla data di apertura degli impianti.


Allegati

Informativa sulla privacy
Modulo richiesta skipass
Modulo autocertificazione di residenza
Portami qui: Skipass Provinciale UNDER16

Dello stesso tema

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Attività all’aria aperta e relax nella piccola Yosemite d’Europa. Montagne e vallate dove la natura domina e l’uomo che la vive rispetta la sua bellezza
  • Active & Green
Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Bergamo Valle di Scalve, tra natura e tranquillità

  • Active & Green
@inlombardia - Bergamo Valle di Scalve

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda: cosa vedere in un giorno

Il Sentiero del Viandante a Varenna

Trekking da Varenna lungo il Sentiero del Viandante, alla scoperta dell'antica via di comunicazione fra il lago e la Valtellina.
  • Active & Green
Il Sentiero del Viandante a Varenna

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Tra fertili pianure e morbide colline, il vasto territorio pavese ospita esemplari arborei di grande valore.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Skipass Provinciale UNDER16

  • Active & Green
Skipass Provinciale UNDER16

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Active & Green
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Il Triangolo Lariano: i Corni di Canzo

Montagne sorprendenti per chi ama l’outdoor, dalle pareti per arrampicatori ai massi erratici per i boulders fino ai trekking in quota con vista lago
  • Active & Green
Il Triangolo Lariano: I Corni di Canzo

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia

Valle Camonica in Primavera

4 idee per potersi godere la stagione più frizzante dell'anno in Val Camonica.
  • Active & Green
Segni di Primavera nel Sito Unesco

Visitare il Parco Oglio Nord

Un Parco tutto da scoprire, nel cuore della Pianura Padana, che custodisce tratti di ambienti di sicuro pregio naturalistico.
  • Active & Green
Dal Sebino alla scoperta del Parco Oglio Nord

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

Guide Valmalenco

Nel gruppo Guide Valmalenco potete trovare i professionisti che possono accompagnarvi nelle vostre avventure che siate esperti, o semplicemente sognate di fare il vostro primo passo.
  • Active & Green
Guide Valmalenco

Il sentiero della Trementina: l'oro colato delle montagne della Valgrigna

Valgrigna, un emozionante percorso tra storia e tradizione, passeggiando tra gli antichi larici che producono trementina
  • Active & Green
Il sentiero della Trementina: l'oro colato delle montagne della Valgrigna