• Active & Green

Skipass Provinciale UNDER16

LO SKI PASS PROVINCIALE UNDER 16, PER LA STAGIONE 2025/2026
PUO' ESSERE RICHIESTO a partire dal 1 ottobre e fino al 13 dicembre 2025 
PRESSO GLI UFFICI DEL CONSORZIO TURISTICO SONDRIO E VALMALENCO,
PRESENTANDO LA MODULISTICA COMPLETA (in allegato qui sotto):

  • Modulo di richiesta ski pass
  • Modulo di autocertificazione di residenza
  • Informativa privacy (compilare indicando i dati del minore e la firma del genitore/tutore)
  • Copia del documento di identità del minore (età compresa tra 01/01/2010 e 31/12/2022)
  • Copia del documento di identità del genitore o tutore richiedente
  • Fotografia recente del minore
  • L'emissione dello ski pass nel periodo 1 ottobre - 22 novembre ha un costo di € 70,00 + € 5,00 per eventuale key card (in caso di conservazione del tesserino/supporto integro, leggibile e ben conservato, può essere riutilizzata la key card degli anni precedenti).
  • Gli ski pass richiesti dopo il 23 novembre verranno emessi al prezzo di € 100,00
  • Costo key card di € 5,00
  • Dopo il 15 dicembre gli skipass dovranno essere richiesti presso gli impianti di Chiesa Valmalenco.

ORARIO APERTURA UFFICI
VALMALENCO - Da giovedì a sabato, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Domenica dalle 9.00 alle 12.00

SONDRIO, presso biglietteria STPS. Da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.15.
Sabato dalle 7.30 alle 13.00

Le tessere verranno rilasciate alla data di apertura degli impianti.


Allegati

Informativa sulla privacy
Modulo richiesta skipass
Modulo autocertificazione di residenza
Portami qui: Skipass Provinciale UNDER16

Dello stesso tema

Bosco Villoresi

Venite a trascorrere una bella giornata nell'oasi Bosco Villoresi di Carugate!
  • Active & Green
Bosco Villoresi

Visitare il Parco Oglio Nord

Un Parco tutto da scoprire, nel cuore della Pianura Padana, che custodisce tratti di ambienti di sicuro pregio naturalistico.
  • Active & Green
Dal Sebino alla scoperta del Parco Oglio Nord

Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

8 mete poco conosciute per fare il bagno in Lombardia
  • Active & Green
Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Fresche fughe d’estate

Tra laghi e fiumi, l’estate lombarda scorre lenta, tra incantevoli scorci paesaggistici dove rilassarsi e rinfrescarsi.
  • Active & Green
Val di Mello @inLombardia

L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
  • Active & Green
L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia
  • Active & Green
Parapendio in Lombardia

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Oasi di pace nel verde della Bassa Comasca

La Bassa Comasca è un territorio ricco di patrimoni artistici ma anche di itinerari immersi in una natura incontaminata.
  • Active & Green
Oasi di pace nel verde della Bassa Comasca

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Tra fertili pianure e morbide colline, il vasto territorio pavese ospita esemplari arborei di grande valore.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Alta via della Valmalenco - 6 sesta tappa

Rif. Marinelli Bombardieri (2813 m) - Bocchetta di Caspoggio (2983 m) - A. Fellaria e Rif. Bignami (2382 m)
  • Active & Green
Passaggio dalla bocchetta di Caspoggio

Oasi verdi a Milano

Dal Parco Sempione alla Montagnetta di San Siro. Scopri tutti i consigli per una pausa relax nelle oasi verdi di Milano
  • Active & Green
Oasi verdi a Milano

Si chiamano orridi, ma sono bellissimi!

I sei orridi più belli da visitare in Lombardia: quelli di Bellano e di Nesso, i più famosi, e poi gli orridi di Caino, di Cunardo, della Val Taleggio e della Via Mala, altrettanto spettacolari
  • Active & Green
Orridi in Lombardia - Bellano - discoveringbellano.eu

Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Scopriamo i segreti delle miniere della Lombardia: storia, cultura, misteri e mestieri nel cuore della montagna
  • Active & Green
Viaggio al centro della terra, in Lombardia

A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Tornano le cicogne dopo 100 anni nella bassa bergamasca
  • Active & Green
Tour in A35: le cicogne nella bassa bergamasca