• Active & Green

Skipass Provinciale UNDER16

LO SKI PASS PROVINCIALE UNDER 16, PER LA STAGIONE 2025/2026
PUO' ESSERE RICHIESTO a partire dal 1 ottobre e fino al 13 dicembre 2025 
PRESSO GLI UFFICI DEL CONSORZIO TURISTICO SONDRIO E VALMALENCO,
PRESENTANDO LA MODULISTICA COMPLETA (in allegato qui sotto):

  • Modulo di richiesta ski pass
  • Modulo di autocertificazione di residenza
  • Informativa privacy (compilare indicando i dati del minore e la firma del genitore/tutore)
  • Copia del documento di identità del minore (età compresa tra 01/01/2010 e 31/12/2022)
  • Copia del documento di identità del genitore o tutore richiedente
  • Fotografia recente del minore
  • L'emissione dello ski pass nel periodo 1 ottobre - 22 novembre ha un costo di € 70,00 + € 5,00 per eventuale key card (in caso di conservazione del tesserino/supporto integro, leggibile e ben conservato, può essere riutilizzata la key card degli anni precedenti).
  • Gli ski pass richiesti dopo il 23 novembre verranno emessi al prezzo di € 100,00
  • Costo key card di € 5,00
  • Dopo il 15 dicembre gli skipass dovranno essere richiesti presso gli impianti di Chiesa Valmalenco.

ORARIO APERTURA UFFICI
VALMALENCO - Da giovedì a sabato, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Domenica dalle 9.00 alle 12.00

SONDRIO, presso biglietteria STPS. Da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.15.
Sabato dalle 7.30 alle 13.00

Le tessere verranno rilasciate alla data di apertura degli impianti.


Allegati

Informativa sulla privacy
Modulo richiesta skipass
Modulo autocertificazione di residenza
Portami qui: Skipass Provinciale UNDER16

Dello stesso tema

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Lombardia terra d’acque sorgive

Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
  • Active & Green
Lombardia terra d’acque sorgive

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Skipass Provinciale UNDER16

  • Active & Green
Skipass Provinciale UNDER16

Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Esplorando le Miniere di S. Aloisio

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

  • Active & Green
In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Dossena e Roncobello: borghi da vivere tra natura, arte e meraviglia

  • Active & Green
Bismarck_Dossena

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Tra fertili pianure e morbide colline, il vasto territorio pavese ospita esemplari arborei di grande valore.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

6 destinazioni con sorpresa

Visitare la Lombardia in autunno regala sorprese nascoste tra il foliage dei boschi, i suggestivi castelli sui laghi e le cattedrali cittadine per esperienze immersive tra mistero e bellezza.
  • Active & Green
6 destinazioni con sorpresa

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona