• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine

Valtellina Nascosta: seconda puntata

Ecco una seconda selezione di luoghi imperdibili da visitare, ciascuno arricchito dalle nostre audioguide per un'esperienza più coinvolgente.

Ogni destinazione è un'opportunità per attivare tutti i sensi: la vista, l'olfatto, l'udito, il tatto e il gusto. E non dimenticare di fare una sosta presso i 21 Bresaola Experience Point per assaporare la rinomata Bresaola della Valtellina IGP.

1. Caiolo

Caiolo è un pittoresco borgo immerso nella natura, ideale per chi ama le escursioni e la tranquillità. Il paese è circondato da rigogliosi boschi e offre spettacolari viste panoramiche. La natura qui è un trionfo di boschi fitti e macchie di verde intenso su cui si erge, da un promontorio roccioso a picco sul torrente Livrio, la Chiesa di San Vittore. Ascoltando l'audioguida, potrai conoscere la storia di Caiolo e scoprire aneddoti e curiosità sul territorio. Non perdere l'occasione di rilassarti e goderti la serenità che solo un luogo così incontaminato può offrire.

2. Sondrio

Sondrio, il capoluogo della Valtellina, è una città ricca di storia e cultura. Passeggiando per il centro storico, attiva i tuoi sensi per ammirare palazzi storici, chiese affascinanti e musei interessanti. L'audioguida ti accompagnerà attraverso le vie della città, raccontandoti la sua evoluzione e le sue tradizioni. Dopo una giornata di esplorazioni, fermati in uno dei Bresaola Experience Point per degustare la bresaola, accompagnata dai migliori vini locali.

3. Valmalenco

La Valmalenco è una valle incantevole, famosa per le sue montagne e i suoi sentieri panoramici. È una destinazione perfetta per gli appassionati di trekking e di sport invernali. Ma c’è di più, un viaggio sorprendente nel “Cuore bianco” delle Alpi: la Miniera della Bagnada è un museo nelle viscere della terra dove fino a quaranta anni fa si estraeva il talco bianco.  L'audioguida ti offrirà informazioni dettagliate sui percorsi escursionistici, le cime da scalare e le meraviglie naturali della valle. Durante la tua visita, fai una sosta in un Bresaola Experience Point per ristorarti con una deliziosa bresaola.

4. Montagna in Valtellina

Montagna in Valtellina è un affascinante borgo con una ricca storia vitivinicola. L’imperdibile passeggiata lungo la Via dei Terrazzamenti, a stretto contatto con la natura, ti porterà a visitare il Castello di Mancapane, o quel che il tempo ha voluto che ne restasse. L'audioguida ti guiderà attraverso i vicoli del borgo, raccontandoti storie e leggende legate alla produzione del vino. Non dimenticare di assaporare la bresaola nei locali tipici, un perfetto abbinamento ai vini del posto.

5. Ponte in Valtellina

Ponte in Valtellina è un borgo che unisce storia, cultura e natura. Conosciuto per il suo osservatorio astronomico e le sue antiche chiese, offre un'atmosfera unica e suggestiva. L'audioguida ti svelerà i segreti di questo luogo affascinante, permettendoti di apprezzare appieno la sua bellezza e il suo patrimonio culturale. Concludi la tua visita con una degustazione di bresaola in uno dei Bresaola Experience Point.

Scopri la Bresaola nei Bresaola Experience Point

Durante il tuo viaggio in Valtellina, non perdere l'occasione di visitare i 21 Bresaola Experience Point. Questi luoghi dedicati ti permetteranno di immergerti nel mondo della bresaola, scoprendo i segreti della sua produzione e gustando le sue diverse varianti. La bresaola, prodotto simbolo della Valtellina, è un salume magro e saporito che rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e qualità.

Pianifica la tua Avventura in Valtellina

Valtellina Nascosta offre innumerevoli opportunità per scoprire paesaggi mozzafiato, borghi storici e delizie culinarie. Utilizza le audioguide per arricchire la tua esperienza e approfondire la conoscenza di ogni luogo visitato. Per maggiori informazioni e per pianificare il tuo itinerario, visita il sito Valtellina Nascosta. Preparati a vivere un'avventura indimenticabile tra le bellezze naturali e i sapori autentici della Valtellina. Buon viaggio e buon appetito!

Portami qui: Valtellina Nascosta: seconda puntata

Dello stesso tema

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
  • Active & Green
La Bergamasca in un tuffo

12 fioriture da vedere in Lombardia

Con l’arrivo della primavera la Lombardia si tinge di splendide fioriture. Tutti alla scoperta delle più belle!
  • Active & Green
Fioriture in Lombardia

Castelveccana

Panorami mozzafiato e boschi verdeggianti contraddistinguono Castelveccana, ridente paese situato sulle rive del lago Maggiore.
  • Active & Green
Castelveccana e le sue frazioni, fra cicloturismo, storia e cultura

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Tra parchi, boschi e brughiere, mini tour nella bassa comasca

  • Active & Green
Parco Appiano Gentile

Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

In un territorio ricco di storia come la Città Metropolitana di Milano non potevano certo mancare monumenti verdi di pregio.
  • Active & Green
Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Natura maestra nella Bassa del Po

A scuola e non solo nelle fattorie didattiche della Bassa Lombarda, per conoscerne le ricchezze ambientali e culturali delle nostre campagne
  • Active & Green
Natura maestra nella Bassa del Po

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Itinerario di media difficoltà che, attraverso percorsi panoramici, consente di raggiungere le frescure della fonte della Frascesca.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura
  • Active & Green
Andar per castagne #inLombardia

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Oasi di Montorfano

Ecco un bosco rinato grazie al WWF: l'Oasi di Montorfano, nel Comune di Melegnano.
  • Active & Green
Oasi di Montorfano

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Equitazione

  • Active & Green
Equitazione

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

Un'emozione senza limiti

  • Active & Green
Un'emozione senza limiti