• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine

Valtellina Nascosta: seconda puntata

Ecco una seconda selezione di luoghi imperdibili da visitare, ciascuno arricchito dalle nostre audioguide per un'esperienza più coinvolgente.

Ogni destinazione è un'opportunità per attivare tutti i sensi: la vista, l'olfatto, l'udito, il tatto e il gusto. E non dimenticare di fare una sosta presso i 21 Bresaola Experience Point per assaporare la rinomata Bresaola della Valtellina IGP.

1. Caiolo

Caiolo è un pittoresco borgo immerso nella natura, ideale per chi ama le escursioni e la tranquillità. Il paese è circondato da rigogliosi boschi e offre spettacolari viste panoramiche. La natura qui è un trionfo di boschi fitti e macchie di verde intenso su cui si erge, da un promontorio roccioso a picco sul torrente Livrio, la Chiesa di San Vittore. Ascoltando l'audioguida, potrai conoscere la storia di Caiolo e scoprire aneddoti e curiosità sul territorio. Non perdere l'occasione di rilassarti e goderti la serenità che solo un luogo così incontaminato può offrire.

2. Sondrio

Sondrio, il capoluogo della Valtellina, è una città ricca di storia e cultura. Passeggiando per il centro storico, attiva i tuoi sensi per ammirare palazzi storici, chiese affascinanti e musei interessanti. L'audioguida ti accompagnerà attraverso le vie della città, raccontandoti la sua evoluzione e le sue tradizioni. Dopo una giornata di esplorazioni, fermati in uno dei Bresaola Experience Point per degustare la bresaola, accompagnata dai migliori vini locali.

3. Valmalenco

La Valmalenco è una valle incantevole, famosa per le sue montagne e i suoi sentieri panoramici. È una destinazione perfetta per gli appassionati di trekking e di sport invernali. Ma c’è di più, un viaggio sorprendente nel “Cuore bianco” delle Alpi: la Miniera della Bagnada è un museo nelle viscere della terra dove fino a quaranta anni fa si estraeva il talco bianco.  L'audioguida ti offrirà informazioni dettagliate sui percorsi escursionistici, le cime da scalare e le meraviglie naturali della valle. Durante la tua visita, fai una sosta in un Bresaola Experience Point per ristorarti con una deliziosa bresaola.

4. Montagna in Valtellina

Montagna in Valtellina è un affascinante borgo con una ricca storia vitivinicola. L’imperdibile passeggiata lungo la Via dei Terrazzamenti, a stretto contatto con la natura, ti porterà a visitare il Castello di Mancapane, o quel che il tempo ha voluto che ne restasse. L'audioguida ti guiderà attraverso i vicoli del borgo, raccontandoti storie e leggende legate alla produzione del vino. Non dimenticare di assaporare la bresaola nei locali tipici, un perfetto abbinamento ai vini del posto.

5. Ponte in Valtellina

Ponte in Valtellina è un borgo che unisce storia, cultura e natura. Conosciuto per il suo osservatorio astronomico e le sue antiche chiese, offre un'atmosfera unica e suggestiva. L'audioguida ti svelerà i segreti di questo luogo affascinante, permettendoti di apprezzare appieno la sua bellezza e il suo patrimonio culturale. Concludi la tua visita con una degustazione di bresaola in uno dei Bresaola Experience Point.

Scopri la Bresaola nei Bresaola Experience Point

Durante il tuo viaggio in Valtellina, non perdere l'occasione di visitare i 21 Bresaola Experience Point. Questi luoghi dedicati ti permetteranno di immergerti nel mondo della bresaola, scoprendo i segreti della sua produzione e gustando le sue diverse varianti. La bresaola, prodotto simbolo della Valtellina, è un salume magro e saporito che rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e qualità.

Pianifica la tua Avventura in Valtellina

Valtellina Nascosta offre innumerevoli opportunità per scoprire paesaggi mozzafiato, borghi storici e delizie culinarie. Utilizza le audioguide per arricchire la tua esperienza e approfondire la conoscenza di ogni luogo visitato. Per maggiori informazioni e per pianificare il tuo itinerario, visita il sito Valtellina Nascosta. Preparati a vivere un'avventura indimenticabile tra le bellezze naturali e i sapori autentici della Valtellina. Buon viaggio e buon appetito!

Portami qui: Valtellina Nascosta: seconda puntata

Dello stesso tema

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Tornano le cicogne dopo 100 anni nella bassa bergamasca
  • Active & Green
Tour in A35: le cicogne nella bassa bergamasca

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Active & Green
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

Il sentiero di Leonardo

Un percorso a piedi di 540 Km sui luoghi leonardeschi
  • Active & Green
Il sentiero di Leonardo

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo

Turismo per famiglie Lombardia

La Lombardia... a misura anche di "bambino"
  • Active & Green
Turismo per famiglie Lombardia, qualche proposta

Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Attività all’aria aperta e relax nella piccola Yosemite d’Europa. Montagne e vallate dove la natura domina e l’uomo che la vive rispetta la sua bellezza
  • Active & Green
Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Escursioni con Alpaca

Alpacas la Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Pattinare sul ghiaccio in Lombardia

Ecco dov'è possibile volteggiare tra divertimento e qualche caduta.
  • Active & Green
Pattinaggio sul ghiaccio

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Itinerario medio-facile che si snoda dai campi e dai boschi di castagno a boschi di conifere e pascoli.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Andar per funghi in Lombardia

Tre mete infallibili per raccogliere il più prelibato, il porcino: Valtellina, Val Brembana e Val d’Intelvi
  • Active & Green
Andar per funghi in Lombardia