• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine

Valtellina Nascosta: seconda puntata

Ecco una seconda selezione di luoghi imperdibili da visitare, ciascuno arricchito dalle nostre audioguide per un'esperienza più coinvolgente.

Ogni destinazione è un'opportunità per attivare tutti i sensi: la vista, l'olfatto, l'udito, il tatto e il gusto. E non dimenticare di fare una sosta presso i 21 Bresaola Experience Point per assaporare la rinomata Bresaola della Valtellina IGP.

1. Caiolo

Caiolo è un pittoresco borgo immerso nella natura, ideale per chi ama le escursioni e la tranquillità. Il paese è circondato da rigogliosi boschi e offre spettacolari viste panoramiche. La natura qui è un trionfo di boschi fitti e macchie di verde intenso su cui si erge, da un promontorio roccioso a picco sul torrente Livrio, la Chiesa di San Vittore. Ascoltando l'audioguida, potrai conoscere la storia di Caiolo e scoprire aneddoti e curiosità sul territorio. Non perdere l'occasione di rilassarti e goderti la serenità che solo un luogo così incontaminato può offrire.

2. Sondrio

Sondrio, il capoluogo della Valtellina, è una città ricca di storia e cultura. Passeggiando per il centro storico, attiva i tuoi sensi per ammirare palazzi storici, chiese affascinanti e musei interessanti. L'audioguida ti accompagnerà attraverso le vie della città, raccontandoti la sua evoluzione e le sue tradizioni. Dopo una giornata di esplorazioni, fermati in uno dei Bresaola Experience Point per degustare la bresaola, accompagnata dai migliori vini locali.

3. Valmalenco

La Valmalenco è una valle incantevole, famosa per le sue montagne e i suoi sentieri panoramici. È una destinazione perfetta per gli appassionati di trekking e di sport invernali. Ma c’è di più, un viaggio sorprendente nel “Cuore bianco” delle Alpi: la Miniera della Bagnada è un museo nelle viscere della terra dove fino a quaranta anni fa si estraeva il talco bianco.  L'audioguida ti offrirà informazioni dettagliate sui percorsi escursionistici, le cime da scalare e le meraviglie naturali della valle. Durante la tua visita, fai una sosta in un Bresaola Experience Point per ristorarti con una deliziosa bresaola.

4. Montagna in Valtellina

Montagna in Valtellina è un affascinante borgo con una ricca storia vitivinicola. L’imperdibile passeggiata lungo la Via dei Terrazzamenti, a stretto contatto con la natura, ti porterà a visitare il Castello di Mancapane, o quel che il tempo ha voluto che ne restasse. L'audioguida ti guiderà attraverso i vicoli del borgo, raccontandoti storie e leggende legate alla produzione del vino. Non dimenticare di assaporare la bresaola nei locali tipici, un perfetto abbinamento ai vini del posto.

5. Ponte in Valtellina

Ponte in Valtellina è un borgo che unisce storia, cultura e natura. Conosciuto per il suo osservatorio astronomico e le sue antiche chiese, offre un'atmosfera unica e suggestiva. L'audioguida ti svelerà i segreti di questo luogo affascinante, permettendoti di apprezzare appieno la sua bellezza e il suo patrimonio culturale. Concludi la tua visita con una degustazione di bresaola in uno dei Bresaola Experience Point.

Scopri la Bresaola nei Bresaola Experience Point

Durante il tuo viaggio in Valtellina, non perdere l'occasione di visitare i 21 Bresaola Experience Point. Questi luoghi dedicati ti permetteranno di immergerti nel mondo della bresaola, scoprendo i segreti della sua produzione e gustando le sue diverse varianti. La bresaola, prodotto simbolo della Valtellina, è un salume magro e saporito che rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e qualità.

Pianifica la tua Avventura in Valtellina

Valtellina Nascosta offre innumerevoli opportunità per scoprire paesaggi mozzafiato, borghi storici e delizie culinarie. Utilizza le audioguide per arricchire la tua esperienza e approfondire la conoscenza di ogni luogo visitato. Per maggiori informazioni e per pianificare il tuo itinerario, visita il sito Valtellina Nascosta. Preparati a vivere un'avventura indimenticabile tra le bellezze naturali e i sapori autentici della Valtellina. Buon viaggio e buon appetito!

Portami qui: Valtellina Nascosta: seconda puntata

Dello stesso tema

Sport action in Lombardia

Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina
  • Active & Green
Sport action in Lombardia

Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Dai trekking di più giorni con sosta ai rifugi alle passeggiate più brevi e per tutti con il piccolo Lago d’Idro a fare da cornice sul fondo valle
  • Active & Green
@inlombardia - Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 ponti sospesi in Lombardia
  • Active & Green
Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Alla scoperta delle Panchine Giganti in provincia di Pavia

Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio con le Big Bench!
  • Active & Green
Big Bench in provincia di Pavia

Alberi monumentali in Lombardia

L’arte di conoscere gli alberi. In Lombardia alla scoperta di quelli più antichi e rari
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
  • Active & Green
Trekking in Lombardia

Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Tra il fiume Adda e la Martesana i luoghi raccontano la storia e l’operosità della Lombardia
  • Active & Green
Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Valle Camonica in Primavera

4 idee per potersi godere la stagione più frizzante dell'anno in Val Camonica.
  • Active & Green
Segni di Primavera nel Sito Unesco

Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Comune di Lanzada (SO)
  • Active & Green
Viaggio all'interno della miniera Bagnada