• Active & Green
    • Laghi
    • Montagne
    • Parchi
    • Borghi

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Diversissimi sono gli spazi verdi che si possono incontrare nella Provincia di Como, ma tutti molto suggestivi.

 

Dalle zone di pianura e collinari verso Milano, si passa al lago con i suoi borghi e con le sue montagne di cornice. Grandi alberi si trovano un po’ ovunque, soprattutto grazie alla presenza di centinaia di ville settecentesche ed ottocentesche immancabilmente attorniate da incantevoli parchi storici. Spostarsi alla ricerca di monumenti verdi diviene così un viaggio attraverso la meraviglia.

Impossibile non emozionarsi con scorci mozzafiato di lago, con borghi dal fascino senza tempo e con giardini che, tra architetture e tesori arborei, attirano turisti da tutto il mondo. Villa Olmo, Villa Balbianello, Villa Carlotta e Villa Melzi sono solo le più celebri di una moltitudine di dimore storiche d’immensa eleganza e bellezza.

I grandi alberi, a volte provenienti da terre lontanissime, ricoprono un ruolo fondamentale nell’equilibrio estetico e paesaggistico del territorio; completano infatti le viste meravigliose e innalzano ancor più il valore architettonico di molte costruzioni.

Anche uscendo dai giardini storici si possono trovare alberi capaci di lasciare senza parole. Tra i folti boschi che avvolgono i monti e le valli lariane, qualche maestoso esemplare arboreo è riuscito a resistere al tempo, divenendo in alcuni casi leggendario per le comunità locali. Grandi alberi con una grande storia. Faggi, querce e castagni secolari meritano proprio di essere visitati: sono i perfetti portavoce di bellezze naturaliste e paesaggistiche tutte da scoprire.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

Foliage in Lombardia

Dalla Via Francigena alla Val Masino. Scopri dove ammirare il foliage in Lombardia
  • Active & Green
Via Francigena Corte Sant'Andrea Lodi

In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

  • Active & Green
In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

  • Active & Green
In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

Oasi di Montorfano

Ecco un bosco rinato grazie al WWF: l'Oasi di Montorfano, nel Comune di Melegnano.
  • Active & Green
Oasi di Montorfano

Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Scopriamo i segreti delle miniere della Lombardia: storia, cultura, misteri e mestieri nel cuore della montagna
  • Active & Green
Viaggio al centro della terra, in Lombardia

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Pump Track

Il Pump Track è una pista composta da piccoli salti, dossi e curve paraboliche, progettata per essere percorsa senza mai pedalare!
  • Active & Green
Pump Track

Alta via della Valmalenco - 8 ottava tappa

Rif. Cristina (2227 m) - A. Acquanera (2116 m) - Piazzo Cavalli (1710 m) - Caspoggio (1098 m) - Torre di Santa Maria (772 m)
  • Active & Green
Alpe cavaglia

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione