• Active & Green
    • Laghi
    • Montagne
    • Parchi
    • Borghi

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Diversissimi sono gli spazi verdi che si possono incontrare nella Provincia di Como, ma tutti molto suggestivi.

 

Dalle zone di pianura e collinari verso Milano, si passa al lago con i suoi borghi e con le sue montagne di cornice. Grandi alberi si trovano un po’ ovunque, soprattutto grazie alla presenza di centinaia di ville settecentesche ed ottocentesche immancabilmente attorniate da incantevoli parchi storici. Spostarsi alla ricerca di monumenti verdi diviene così un viaggio attraverso la meraviglia.

Impossibile non emozionarsi con scorci mozzafiato di lago, con borghi dal fascino senza tempo e con giardini che, tra architetture e tesori arborei, attirano turisti da tutto il mondo. Villa Olmo, Villa Balbianello, Villa Carlotta e Villa Melzi sono solo le più celebri di una moltitudine di dimore storiche d’immensa eleganza e bellezza.

I grandi alberi, a volte provenienti da terre lontanissime, ricoprono un ruolo fondamentale nell’equilibrio estetico e paesaggistico del territorio; completano infatti le viste meravigliose e innalzano ancor più il valore architettonico di molte costruzioni.

Anche uscendo dai giardini storici si possono trovare alberi capaci di lasciare senza parole. Tra i folti boschi che avvolgono i monti e le valli lariane, qualche maestoso esemplare arboreo è riuscito a resistere al tempo, divenendo in alcuni casi leggendario per le comunità locali. Grandi alberi con una grande storia. Faggi, querce e castagni secolari meritano proprio di essere visitati: sono i perfetti portavoce di bellezze naturaliste e paesaggistiche tutte da scoprire.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Fresche fughe d’estate

Tra laghi e fiumi, l’estate lombarda scorre lenta, tra incantevoli scorci paesaggistici dove rilassarsi e rinfrescarsi.
  • Active & Green
Val di Mello @inLombardia

Fra il Ticino e il Po

Alla scoperta di acque e castelli in provincia di Pavia
  • Active & Green
Fra il Ticino e il Po

Il sentiero di Leonardo

Un percorso a piedi di 540 Km sui luoghi leonardeschi
  • Active & Green
Il sentiero di Leonardo

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Sentiero tematico - Le contrade di Chiesa in Valmalenco

Oltre alle bellezze naturali, i segni dell’arte e della cultura contribuiscono in modo determinante a caratterizzare l’identità del territorio della Valmalenco.
  • Active & Green
Foto di Felice Battaglia

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

Cremona: una città sorprendente!

Crociere fluviali, un modo straordinario di scoprire Cremona
  • Active & Green
Cremona: una città sorprendente!

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

Ferrata del Torrione Porro

E' una ferrata di difficoltà moderata che si sviluppa in Valmalenco.
  • Active & Green
Ferrata del Torrione Porro

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Una settimana green in Valtellina

Nei monti a due ore d’auto da Milano per una vacanza a contatto con la natura, fra trekking, pizzoccheri e borghi gioiello
  • Active & Green
Una settimana green in Valtellina

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
  • Active & Green
Diga di Alpe Gera

Panchine giganti d’artista

La caccia al tesoro è aperta. Scopri 6 tra le Big Bench di Chris Bangle, coloratissime panchine fuori scala che impreziosiscono i paesaggi lombardi.
  • Active & Green
Ph: I Mille

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura
  • Active & Green
Andar per castagne #inLombardia