• Active & Green
    • Laghi
    • Montagne
    • Parchi
    • Borghi

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Diversissimi sono gli spazi verdi che si possono incontrare nella Provincia di Como, ma tutti molto suggestivi.

 

Dalle zone di pianura e collinari verso Milano, si passa al lago con i suoi borghi e con le sue montagne di cornice. Grandi alberi si trovano un po’ ovunque, soprattutto grazie alla presenza di centinaia di ville settecentesche ed ottocentesche immancabilmente attorniate da incantevoli parchi storici. Spostarsi alla ricerca di monumenti verdi diviene così un viaggio attraverso la meraviglia.

Impossibile non emozionarsi con scorci mozzafiato di lago, con borghi dal fascino senza tempo e con giardini che, tra architetture e tesori arborei, attirano turisti da tutto il mondo. Villa Olmo, Villa Balbianello, Villa Carlotta e Villa Melzi sono solo le più celebri di una moltitudine di dimore storiche d’immensa eleganza e bellezza.

I grandi alberi, a volte provenienti da terre lontanissime, ricoprono un ruolo fondamentale nell’equilibrio estetico e paesaggistico del territorio; completano infatti le viste meravigliose e innalzano ancor più il valore architettonico di molte costruzioni.

Anche uscendo dai giardini storici si possono trovare alberi capaci di lasciare senza parole. Tra i folti boschi che avvolgono i monti e le valli lariane, qualche maestoso esemplare arboreo è riuscito a resistere al tempo, divenendo in alcuni casi leggendario per le comunità locali. Grandi alberi con una grande storia. Faggi, querce e castagni secolari meritano proprio di essere visitati: sono i perfetti portavoce di bellezze naturaliste e paesaggistiche tutte da scoprire.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Foresta di Pianura

Il bosco alla riconquista della città, per proteggerla e migliorarla.
  • Active & Green
Foresta di Pianura

Sulle ali dell’inverno

In inverno al Parco del Mincio per avvistare stormi di uccelli migratori.
  • Active & Green
Riserva Naturale della Vallazza, Natura Lombardia

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia
  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

Acqua nell'Anima

Sulle tracce di Mantova Città d'acqua, 24 percorsi esperienziali tra natura, cultura, gusto e benessere
  • Active & Green
Fior di Loto - Lago Superiore - Mantova

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Escursioni con Alpaca

Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Pattinare sul ghiaccio in Lombardia

Ecco dov'è possibile volteggiare tra divertimento e qualche caduta.
  • Active & Green
Pattinaggio sul ghiaccio

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Monte San Primo e il Palanzone

Sulle cime più alte del Triangolo Lariano per ammirare un panorama a 360° su Alpi e pianura padana
  • Active & Green
Monte San Primo e il Palanzone

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia