• Active & Green
    • Laghi
    • Montagne
    • Parchi
    • Borghi

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Diversissimi sono gli spazi verdi che si possono incontrare nella Provincia di Como, ma tutti molto suggestivi.

 

Dalle zone di pianura e collinari verso Milano, si passa al lago con i suoi borghi e con le sue montagne di cornice. Grandi alberi si trovano un po’ ovunque, soprattutto grazie alla presenza di centinaia di ville settecentesche ed ottocentesche immancabilmente attorniate da incantevoli parchi storici. Spostarsi alla ricerca di monumenti verdi diviene così un viaggio attraverso la meraviglia.

Impossibile non emozionarsi con scorci mozzafiato di lago, con borghi dal fascino senza tempo e con giardini che, tra architetture e tesori arborei, attirano turisti da tutto il mondo. Villa Olmo, Villa Balbianello, Villa Carlotta e Villa Melzi sono solo le più celebri di una moltitudine di dimore storiche d’immensa eleganza e bellezza.

I grandi alberi, a volte provenienti da terre lontanissime, ricoprono un ruolo fondamentale nell’equilibrio estetico e paesaggistico del territorio; completano infatti le viste meravigliose e innalzano ancor più il valore architettonico di molte costruzioni.

Anche uscendo dai giardini storici si possono trovare alberi capaci di lasciare senza parole. Tra i folti boschi che avvolgono i monti e le valli lariane, qualche maestoso esemplare arboreo è riuscito a resistere al tempo, divenendo in alcuni casi leggendario per le comunità locali. Grandi alberi con una grande storia. Faggi, querce e castagni secolari meritano proprio di essere visitati: sono i perfetti portavoce di bellezze naturaliste e paesaggistiche tutte da scoprire.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

Valtellina Nascosta: terza puntata

Continuando il nostro viaggio alla scoperta della Valtellina Nascosta, ti presentiamo altre cinque destinazioni da non perdere.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: terza puntata

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

Lombardia terra d’acque sorgive

Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
  • Active & Green
Lombardia terra d’acque sorgive

Guide Valmalenco

Nel gruppo Guide Valmalenco potete trovare i professionisti che possono accompagnarvi nelle vostre avventure che siate esperti, o semplicemente sognate di fare il vostro primo passo.
  • Active & Green
Guide Valmalenco

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Dossena e Roncobello: borghi da vivere tra natura, arte e meraviglia

  • Active & Green
Bismarck_Dossena

Centri sportivi della Valmalenco

La Valmalenco offre a tutti gli amanti della natura e agli appassionati di sport diverse strutture-centri sportivi, ognuno con le proprie particolarità.
  • Active & Green
Centri sportivi della Valmalenco

Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Tra il fiume Adda e la Martesana i luoghi raccontano la storia e l’operosità della Lombardia
  • Active & Green
Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Digital Detox tra arte e natura

Novembre in Lombardia invita alla calma, per rigenerarsi e scoprire esperienze offline tra borghi, arte e natura.
  • Active & Green
@inLombardia

Mototurismo in Lombardia

Itinerari in moto, per conoscere la Lombardia con l'ebbrezza delle due ruote
  • Active & Green
Mototurismo in Lombardia

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Itinerario medio-facile che si snoda dai campi e dai boschi di castagno a boschi di conifere e pascoli.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana