• Active & Green
    • Arte e Cultura

Gita virtuale a Lecco

Un tour online, tra paesaggi verdi e cultura

Un itinerario online a Lecco e dintorni: un volo panoramico lungo il Sentiero del Viandante, una visita al Planetario e al Museo Urbano Lecchese. 

 

Con l’arrivo della primavera torna il desiderio di partire per una gita fuori porta, alla riscoperta del verde, lasciandosi avvolgere dai tiepidi raggi di sole dopo il gelo invernale. Presto torneremo a goderci le bellezze naturali del territorio, ma nel frattempo possiamo portare un po’ di natura anche in casa. Ecco qualche consiglio per una gita virtuale sotto il segno del green, nella provincia di Lecco.

 

Trekking “in volo” al Sentiero del Viandante

Uno degli itinerari più suggestivi della Lombardia, fra la montagna e la sponda orientale del Lago di Como, è quello che oggi viene chiamato il Sentiero del Viandante. Si tratta di un percorso che costeggia tutta la sponda lecchese del lago, per una lunghezza complessiva di circa 48 km, da Abbadia Lariana a Colico. Per questo motivo viene di solito diviso in 3 o 4 tappe, a seconda del livello di allenamento. A tale scopo, la linea ferroviaria Lecco-Colico consente di percorrere una tappa alla volta, tornando in treno al punto di partenza. 

Ideale in tutte le stagioni per via della sua eccellente esposizione, il sentiero ha origini antiche: riprende, infatti, il sistema di mulattiere che collegava i paesi rivieraschi a partire dal ‘700. In origine prendeva il nome di Via Regia o Via Ducale e, più tardi, di Napoleona, con riferimento ai  lavori di ampliamento che risalgono all’epoca napoleonica. 

Per avere un’idea dei paesaggi che si possono ammirare durante il percorso, l’Associazione Cammino di Sant’Agostino propone un'originale esperienza di “trekking virtuale" del Sentiero del Viandante: 10 minuti di tour in volo per affacciarsi su un magnifico balcone panoramico, comodamente a casa. A completare il tutto c’è un poetico sottofondo musicale, sulle note del Bel Danubio Blu di Johann Strauss. Sullo stesso canale YouTube sono disponibili anche altri percorsi per tutti gli amanti degli itinerari naturalistici.

 

Un giro tra le stelle, al Planetario di Lecco 

Restando sempre in tema natura, diamo uno sguardo anche alle stelle e ai pianeti. Per gli amanti della scienza, il Planetario di Lecco propone una serie di nuovi contenuti, in questo periodo in cui vorremmo viaggiare con l’immaginazione. I video sono disponibili sul canale YouTube del Gruppo Astrofili Deep Space - Lecco e spaziano, è proprio il caso di dirlo, dalle videoconferenze su asteroidi e sistema solare alle attività per ragazzi (perché la scienza può essere un modo interessante per stimolare la creatività). Sul sito troverai anche spettacolari foto dallo spazio, curiosità e vignette, per esplorare le galassie in modo divertente.

 

Sistema Museale Lecchese- SIMUL

Per concludere questo piccolo itinerario nel lecchese, diamo spazio anche all’arte. Anche se in questo periodo i Poli museali sono chiusi al pubblico, è comunque possibile continuare a usufruire del ricchissimo patrimonio dei Musei del Si.M.U.L. in modo virtuale. Ogni giorno, da lunedì a venerdì, potrai partecipare alla "Visita guidata" alla scoperta di un reperto, una sala, una curiosità sulla storia dei musei. Anche i social permettono di ammirare alcune delle collezioni disponibili: per guardarle da vicino basta seguire i relativi canali Facebook e Instagram, sempre aggiornati con dettagliate informazioni sulle opere, per una piacevole full immersion culturale. Non dimenticare di visitare il Museo Manzoniano, una classica “casa museo” legata alla vita e alle opere del più importante scrittore italiano del 1800.

Dello stesso tema

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

Mercati in fiore, a maggio in Lombardia

Una guida agli appuntamenti più belli e interessanti con fiori e piante in Lombardia, tra mercati, esposizioni, laboratori, corsi e concorsi
  • Active & Green
Mercati in fiore, a maggio in Lombardia - franciacortainfiore.it

In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

  • Active & Green
In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Natura maestra nella Bassa del Po

A scuola e non solo nelle fattorie didattiche della Bassa Lombarda, per conoscerne le ricchezze ambientali e culturali delle nostre campagne
  • Active & Green
Natura maestra nella Bassa del Po

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Itinerario medio-facile che si snoda dai campi e dai boschi di castagno a boschi di conifere e pascoli.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

I sentieri dell'Oltrepo Pavese

A piedi, in bici o cavallo alla scoperta dell'alto Oltrepò
  • Active & Green
Comunità Montana Oltrepò Pavese

Guide Valmalenco

Nel gruppo Guide Valmalenco potete trovare i professionisti che possono accompagnarvi nelle vostre avventure che siate esperti, o semplicemente sognate di fare il vostro primo passo.
  • Active & Green
Guide Valmalenco

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

La Ciclovia Karolingia

  • Active & Green
Ciclovia Karolingia _ Valle Camonica

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

Bergamo Valle di Scalve, tra natura e tranquillità

  • Active & Green
@inlombardia - Bergamo Valle di Scalve

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Alta via della Valmalenco - 8 ottava tappa

Rif. Cristina (2227 m) - A. Acquanera (2116 m) - Piazzo Cavalli (1710 m) - Caspoggio (1098 m) - Torre di Santa Maria (772 m)
  • Active & Green
Alpe cavaglia