• Active & Green
    • Parchi

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 

Il paesaggio della Brianza ha rubato il cuore anche a Stendhal “per la placidezza dei suoi fiumi, il rezzo dei boschi, la verdura dei prati, il mormorio delle acque, e quella felice stravaganze che mette la natura ne' suoi assortimenti”. E, ancora oggi la provincia di Monza e Brianza regala scorci inaspettati. Qui 5 mete verdi da non perdere. 

 

GIARDINI REALI E PARCO DI MONZA
Vegetazione rigogliosa e un tempietto affacciato su un piccolo stagno. Siamo nei bellissimi Giardini all'inglese della Villa Reale di Monza, 40 ettari di verde in cui si trovano rare piante monumentali. Ai lati del cortile d'onore della Villa c'è anche il magnifico Roseto Niso Fumagalli, a ingresso gratuito, con oltre 4.000 varietà di rose da tutto il mondo. Visitati i Giardini Reali la passeggiata può proseguire nel grande Parco di Monza, che al suo interno ospita anche l'Autodromo Nazionale, una leggenda per gli appassionati di motori. Con un'estensione di 700 ettari, il Parco di Monza è uno dei parchi recintati più grandi d'Europa e un autentico polmone verde della città. Ci si può andare per una passeggiata nella natura ma anche per fare sport. Perfetto per la corsa, si possono praticare anche nordic walking, scherma, shiatzu, tai chi, chi kung e yoga. D’estate si nuota nella piscina olimpionica, vicino all’autodromo.
Scopri di più 

 

PARCO DELLA VALLE DEL LAMBRO 
Ma non solo Monza. Fuori città, in Brianza, non perdete l’occasione per una pedalata tra i sentieri che attraversano il Parco della Valle del Lambro, un'area di oltre 8.000 ettari che da Monza si estende fino a Erba (Como) lungo il corso del fiume. Un consiglio? Partite da Agliate (frazione di Carate Brianza) per raggiungere Triuggio: il percorso si snoda tra cascine storiche, boschi e ruscelli. Se siete fortunati potreste incontrare scoiattoli, fagiani, uccelli tipici e tutti gli animali caratteristici del sottobosco. Numerosi anche i maneggi che organizzano passeggiate a cavallo. 
Scopri di più 

 

OASI LIPU DI CESANO MADERNO 
Se amate la natura il consiglio è di visitare L’Oasi Lipu di Cesano Maderno che si estende su una superficie di circa 100 ettari di boschi, brughiere e zone umide e costituisce uno dei più importanti programmi di gestione di aree boschive seguito dalla LIPU. Il centro visite è aperto da mercoledì a domenica (a esclusione del periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio e dei giorni di festività nazionale). L’oasi si trova all’interno del Parco delle Groane, uno dei grandi polmoni verdi della Lombardia. Dal nord-ovest di Milano fino a lambire la città di Como attraverso tutta la Brianza, il parco è ricco di ville di delizia, fornaci, boschi di grandi querce e svettanti pini silvestri da scoprire seguendo le sue numerose piste ciclabili.
Scopri di più 

 

RISERVA NATURALE BOSCHI DI SANT’ANDREA E BOSCHI DI MISINTO 
Siamo sempre nel Parco delle Groane. Questa volta tra Cogliate e Misinto. Se decidete di visitare la Riserva di Sant’Andrea partendo da Misinto, ad accogliervi c’è una bella area pic-nic, ricavata da una cava d’argilla, che rivela da subito le caratteristiche del terreno delle Groane. Proseguendo il cammino, dopo il grande bosco di robinie, ci si immergerà nel bosco di querce e betulle e pino silvestre per poi riprendere la pista ciclabile tra pinete e querceti. Il percorso è accompagnato da una segnaletica che vi aiuterà a riconoscere le piante presenti. Sempre nel territorio di Misinto c’è anche il Bosco del Curato, uno dei più spettacolari querceti del Parco, con alberi di oltre 80 anni d’età. L’itinerario può essere percorso in circa 45 minuti.
Scopri di più

 

PARCO DEL MOLGORA
Infine, da mettere in agenda una gita al Parco del Molgora, che dai colli di Carnate, Usmate e Velate scende fino alla pianura tutt'intorno a Vimercate. Il Parco è attraversato da cinque itinerari per scoprirne i suoi segreti nascosti. Un consiglio? Il percorso ad anello che parte dalla suggestiva Villa Trivulzio di Omate, frazione di Agrate Brianza, e per 7 chilometri attraversa giardini, vivai, campi e boschi lungo il corso del torrente Molgora. 
Scopri di più 

-
Photo Giardini Reali Villa di Monza Adobestock. 
Portami qui: 5 mete green tra Monza e Brianza

Dello stesso tema

Mercati in fiore, a maggio in Lombardia

Una guida agli appuntamenti più belli e interessanti con fiori e piante in Lombardia, tra mercati, esposizioni, laboratori, corsi e concorsi
  • Active & Green
Mercati in fiore, a maggio in Lombardia - franciacortainfiore.it

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Sesto Calende

Sesto Calende: tra storia e natura.
  • Active & Green
Sesto Calende: porta di accesso al Maggiore, lungo le sponde del Ticino

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Giardini Brescia

Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
  • Active & Green
Giardini Brescia, Lombardia da visitare

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
  • Active & Green
Torbiere del Bassone di Albate

Lecco in vetta al Resegone

Lecco, sospesa tra acqua e cielo, guarda sempre in alto.
  • Active & Green
Resegone

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Alla scoperta del Monte Lesima

Trekking in provincia di Pavia, scopriamo il Monte Lesima
  • Active & Green
Alla scoperta del Monte Lesima

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Active & Green
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

Guide Valmalenco

Nel gruppo Guide Valmalenco potete trovare i professionisti che possono accompagnarvi nelle vostre avventure che siate esperti, o semplicemente sognate di fare il vostro primo passo.
  • Active & Green
Guide Valmalenco

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Greenway dei Patriarchi

Un percorso di mobilità dolce alla scoperta di Varenna e delle sue caratteristiche frazioni, con scorci unici sul bacino del centro lago.
  • Active & Green
Greenway dei Patriarchi