• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Borghi

Castelveccana

Panorami mozzafiato e boschi verdeggianti contraddistinguono Castelveccana, ridente paese situato sulle rive del lago Maggiore.

Il Comune di Castelveccana raduna una serie di paesini a Nord di Laveno Mombello: il centro maggiore è Caldé, una ridente località rivierasca sotto l'omonima rocca, promontorio che fu sede fin dall'antichità di fortificazioni e strutture difensive.

 

Proprio ai piedi della Rocca, in riva al lago, resistono al tempo le vecchie fornaci di calce, splendide testimonianze di archeologia industriale, che furono attive dal 1200 fino agli inizi del secolo XIX.

Le altre frazioni, nell'entroterra, sono mete ideali per un cicloturismo che richiede un minimo di attitudine ai percorsi ondulati e alle salite: le strade poco trafficate conducono a località pittoresche con splendidi panorami da ammirare.

Nel piccolo borgo di Sarigo, di impronta medioevale, vi è un'antica chiesa romanica dedicata a San Giorgio che conserva l'abside e il campanile originali.

Nelle vicinanze, immersa nella natura, è possibile ammirare la Cascata della Froda, un salto di circa 100 metri che nella stagione primaverile è davvero spettacolare.

Da Castelveccana salgono i percorsi più amati dai cicloamatori più allenati e che conducono a Sant'Antonio e a San Michele, due salite impegnative che proseguono entrambe fino al passo del Cuvignone, da cui si scende in Valcuvia.

In località Sant'Antonio vi è anche una chiesetta antichissima, che merita una sosta: si tratta del piccolo oratorio di Sant'Antonio al Monte, che risale al secolo XI e si trova su una terrazza panoramica davvero notevole.

Portami qui: Castelveccana

Dello stesso tema

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Fra il Ticino e il Po

Alla scoperta di acque e castelli in provincia di Pavia
  • Active & Green
Fra il Ticino e il Po

Lombardia da brivido: alla scoperta dei luoghi misteriosi della nostra regione

  • Active & Green
Lombardia da brivido - Faccia del Diavolo

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

Una gita al Monte Cornizzolo

Un eccezionale balcone panoramico sulla Pianura Padana.
  • Active & Green
Monte Cornizzolo, balcone sulla Pianura Padana

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.
  • Active & Green
Vivi la Valtellina come un Local

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

4 luoghi da visitare in inverno

L’inverno non è solo la stagione degli sport sulla neve: è anche il momento in cui la natura svela il suo animo fiabesco.
  • Active & Green
4 luoghi da visitare in inverno

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa