• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Borghi

Castelveccana

Panorami mozzafiato e boschi verdeggianti contraddistinguono Castelveccana, ridente paese situato sulle rive del lago Maggiore.

Il Comune di Castelveccana raduna una serie di paesini a Nord di Laveno Mombello: il centro maggiore è Caldé, una ridente località rivierasca sotto l'omonima rocca, promontorio che fu sede fin dall'antichità di fortificazioni e strutture difensive.

 

Proprio ai piedi della Rocca, in riva al lago, resistono al tempo le vecchie fornaci di calce, splendide testimonianze di archeologia industriale, che furono attive dal 1200 fino agli inizi del secolo XIX.

Le altre frazioni, nell'entroterra, sono mete ideali per un cicloturismo che richiede un minimo di attitudine ai percorsi ondulati e alle salite: le strade poco trafficate conducono a località pittoresche con splendidi panorami da ammirare.

Nel piccolo borgo di Sarigo, di impronta medioevale, vi è un'antica chiesa romanica dedicata a San Giorgio che conserva l'abside e il campanile originali.

Nelle vicinanze, immersa nella natura, è possibile ammirare la Cascata della Froda, un salto di circa 100 metri che nella stagione primaverile è davvero spettacolare.

Da Castelveccana salgono i percorsi più amati dai cicloamatori più allenati e che conducono a Sant'Antonio e a San Michele, due salite impegnative che proseguono entrambe fino al passo del Cuvignone, da cui si scende in Valcuvia.

In località Sant'Antonio vi è anche una chiesetta antichissima, che merita una sosta: si tratta del piccolo oratorio di Sant'Antonio al Monte, che risale al secolo XI e si trova su una terrazza panoramica davvero notevole.

Portami qui: Castelveccana

Dello stesso tema

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
  • Active & Green
10 idee per visitare la Valtellina

Lombardia terra d’acque sorgive

Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
  • Active & Green
Lombardia terra d’acque sorgive

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Esplorando le Miniere di S. Aloisio

In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

  • Active & Green
In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Bergamo Valle di Scalve, tra natura e tranquillità

  • Active & Green
@inlombardia - Bergamo Valle di Scalve

Valtellina Nascosta: seconda puntata

La Valtellina continua a sorprendere con i suoi angoli nascosti e le sue meraviglie.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: seconda puntata

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Ciclovia del Po

Un fiune di scoperte! Un’esperienza a colori lungo le stagioni.
  • Active & Green
Fiume Po

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce