• Active & Green
    • Parchi
    • Arte e Cultura

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Pianura e montagne, borghi e città, laghi e fiumi, campi coltivati e boschi selvaggi, ville nobiliari e cascine storiche: il territorio regionale offre una ricca varietà di ambienti.

Ognuno con la sua anima, ognuno con le sue tradizioni. Viaggiare alla loro scoperta spesso vuol dire immergersi in luoghi di grande bellezza, talvolta inaspettata. 

Un modo davvero unico per conoscere le diverse sfaccettature della Lombardia è muoversi attraverso i suoi alberi più rappresentativi. Straordinari esemplari sono ospitati in ciascuna delle dodici province. Ogni paesaggio ha le sue specie caratteristiche: in pianura spiccano tra le campagne pioppi e querce dai possenti tronchi; man mano che si sale di quota s’incontrano nei boschi castagni, faggi e ancora più in su le slanciate conifere. 

Il legame tra uomo ed alberi è sempre stato molto intenso e gli ambienti antropici sono storicamente arricchiti da esemplari ornamentali; nelle città è facile incontrare secolari platani o cedri, ma anche specie che provengono da paesi lontani. Incredibili esempi di piante esotiche monumentali si possono incontrare nei bellissimi e numerosi parchi storici.

Gli alberi monumentali non solo rappresentano i massimi esponenti del mondo vegetale, ma racchiudono in loro vicende storiche tutte da scoprire. Ognuno di essi permette di conoscere un diverso e suggestivo angolo di Lombardia, ognuno di essi avvicina alla Natura ed aiuta ad apprezzarla sempre più.

-

Ph: Luca Pernechele

Dello stesso tema

Turismo sportivo Lombardia

I diversi paesaggi di quest'area della Lombardia consentono ad ogni sportivo di sperimentare diverse discipline
  • Active & Green
Turismo sportivo Lombardia, le nostre proposte

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Sulle ali dell’inverno

In inverno al Parco del Mincio per avvistare stormi di uccelli migratori.
  • Active & Green
Riserva Naturale della Vallazza, Natura Lombardia

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

A spasso per la Valsassina

  • Active & Green
Valsassina -  Piano delle Betulle

Oasi verdi a Milano

Dal Parco Sempione alla Montagnetta di San Siro. Scopri tutti i consigli per una pausa relax nelle oasi verdi di Milano
  • Active & Green
Oasi verdi a Milano

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Turismo sostenibile in Lombardia

C'è un modo di viaggiare sostenibile capace di stabilire un legame profondo con i luoghi che si visitano.
  • Active & Green
Turismo sostenibile in Lombardia

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Itinerario medio-facile che si snoda dai campi e dai boschi di castagno a boschi di conifere e pascoli.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
  • Active & Green
Torbiere del Bassone di Albate

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 
  • Active & Green
Weekend del 25 aprile in Lombardia

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

  • Active & Green
In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino