• Active & Green
    • Arte e Cultura

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Il territorio bergamasco si presenta con due anime nettamente contrapposte: una metà costituita da valli e versanti montuosi che toccano i 3000 m di quota, una metà invece pianeggiante e solcata da importanti fiumi come l’Adda, il Brembo e il Serio.

 

Paesaggi così differenti determinano anche le caratteristiche degli alberi monumentali che vi dimorano. Nelle valli orobiche è possibile trovare grandi esemplari arborei di carattere agro-forestale come castagni, faggi, aceri ed abeti che, sopravvissuti ai tagli di utilizzazione, hanno raggiunto dimensioni ragguardevoli e hanno, a volte, acquisito anche un importante ruolo paesaggistico o storico-culturale.

 Nelle aree pedemontane e di pianura è invece più comune trovare monumenti verdi nei parchi di edifici storici; in questo caso non mancano specie vegetali provenienti anche da paesi lontani.

Vivere i grandi alberi e la natura della provincia di Bergamo può essere ancora più piacevole facendo passeggiate nei borghi e sui sentieri di montagna, ma anche pedalando lungo le varie e ben strutturate ciclovie che attraversano il territorio.

L’offerta turistica è davvero ampia tra laghi, città d’arte e vallate. Per gli amanti del mondo vegetale si hanno innumerevoli occasioni di rimanere stupiti, sia in ambiti paesaggistici poco intaccati dall’uomo, sia quanto proprio l’uomo è riuscito a creare architetture e suggestioni grazie agli alberi. Un esempio di come una visione artistica riesca a rendere esemplari arborei oggetti architettonici è la Cattedrale Vegetale in Val Seriana, luogo magico dove l’estro umano riesce perfettamente a dialogare con la natura.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Diverse sono le anime della Provincia di Lecco:10 alberi monumentali davvero speciali nella Provincia di Lecco.
  • Active & Green
Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Gita con la famiglia al Parco Le Cornelle

Un luogo unico nel suo genere, adatto per trascorrere intere giornate in compagnia dei bambini, che qui si divertono stando all'aria aperta e imparando a conoscere la natura
  • Active & Green
Parco Le Cornelle, Natura Lombardia

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura
  • Active & Green
Andar per castagne #inLombardia

Greenway dei Patriarchi

Un percorso di mobilità dolce alla scoperta di Varenna e delle sue caratteristiche frazioni, con scorci unici sul bacino del centro lago.
  • Active & Green
Greenway dei Patriarchi

Giardini Lago di Como

Il lago di Como è famoso per le sue ville con fantastici giardini: scopriamoli insieme!
  • Active & Green
Giardini Lago di Como, Lombardia da visitare

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Oasi di pace nel verde della Bassa Comasca

La Bassa Comasca è un territorio ricco di patrimoni artistici ma anche di itinerari immersi in una natura incontaminata.
  • Active & Green
Oasi di pace nel verde della Bassa Comasca

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda: cosa vedere in un giorno

Natura in Lombardia: 5 mete per un tuffo nel paesaggio

  • Active & Green
Bellagio (CO) - Villa Melzi d’Eril

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

Panchine giganti d’artista

La caccia al tesoro è aperta. Scopri 6 tra le Big Bench di Chris Bangle, coloratissime panchine fuori scala che impreziosiscono i paesaggi lombardi.
  • Active & Green
Ph: I Mille

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Luoghi sospesi tra terra e acqua

In Lombardia, natura e specchi acquatici si incontrano tra sentieri e scorci panoramici per un’esperienza unica di scoperta.
  • Active & Green
Luoghi sospesi tra terra e acqua

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online