• Active & Green
    • Parchi
    • Siti Unesco
    • Laghi

Parchi e giardini da scoprire online

Il sole illumina e riscalda i meravigliosi panorami di cui la Lombardia è ricca. In attesa di poter tornare ad apprezzarli dal vivo, respirando l’aria pura e mite di primavera, ti proponiamo un piccolo tour tra parchi e giardini presenti sul territorio.

Potrai soddisfare la tua curiosità e appagare gli occhi, dando uno sguardo alle pagine dedicate ai diversi luoghi verdi in zona, aggiornate con tour virtuali e approfondimenti. Mettiti comodo e preparati a partire.

 

Villa Carlotta sul Lago di Como 

La visita virtuale di Villa Carlotta comincia dal suo atrio, che spalanca le porte su una delle vedute più suggestive del Lago di Como. La primavera ormai ha fatto il suo ingresso in questi magici luoghi. Perché non ammirare i suoi colori con una panoramica alla scoperta delle bellezze della “casa delle belle arti”? Questo nome fu scelto da Giovanni Battista Sommariva, che acquistò Villa Carlotta dalla famiglia Clerici nel 1801. Attraverso un racconto dettagliato, sul sito potrai scoprire sculture, fregi, dipinti e oggetti da collezione esposti nelle luminose sale dell'edificio. Per scoprire di più, non ti resta che visitare le pagine Facebook e Instagram di Villa Carlotta.

 

Passeggiata virtuale nel Parco Campo dei Fiori                                                                                     

Tra i vari tour 360° disponibili online non poteva mancare un’escursione virtuale tra i paesaggi mozzafiato presenti nei dintorni di Varese. Ad esempio, se sei un amante dei luoghi immersi nel verde, non perdere una visita al Parco Campo dei Fiori: sul sito potrai apprezzare le bellezze di sentieri e montagne, che catturano l’occhio anche attraverso lo schermo del computer.

 

Un documentario alla scoperta dei Sacri Monti                                                                                        

A partire dal 18 Aprile va in onda su TV2000 "Sacri Monti di Piemonte e Lombardia", la serie di documentari che ti permette di conoscere più da vicino questi luoghi, patrimonio mondiale dell'umanità. Un vero e proprio viaggio nello spirito che parte proprio con il Sacro Monte di Varallo per passare a quelli di Crea, Orta, Varese, Oropa, Ossuccio, Ghiffa, Domodossola e Belmonte, oggi legati tra loro dal Devoto Cammino. A guidarti lungo il percorso, storici e archeologi, uomini di fede ed esperti d’arte, botanici e guardaparco.

 

Il cammino lungo la Via Francigena? È Live!

Sogni da tempo di partire alla scoperta del lungo cammino religioso della Via Francigena? Ora potrai farlo in modalità virtuale, attraverso i contenuti pubblicati regolarmente e pensati per gli appassionati del “turismo lento”. Ti basta seguire la pagina Facebook dedicata allo storico percorso, sulle tracce di chi ha già vissuto questa esperienza in prima persona. Testimonianze, video o fotografie ti daranno l’opportunità di guardare più da vicino luoghi e paesaggi suggestivi. 

-

Foto Copertina: Villa Carlotta (Facebook)

Dello stesso tema

Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

  • Active & Green
 Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
  • Active & Green
Torbiere del Bassone di Albate

Quattro luoghi curiosi che incantano in Lombardia

Sorprenditi con luoghi autentici e singolari immersi in panorami da favola
  • Active & Green
Adobe stock Gaudi Grosio

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

Natura segreta a Bergamo e Brescia

Giardini nascosti e orti botanici tra antichi palazzi e monasteri, dove riscoprire il legame tra natura, storia e arte.
  • Active & Green
(Ph: I Mille)

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia
  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

Pavia in primavera

5 suggerimenti per poter trascorrere una giornata primaverile all'insegna del outdoor nel territorio pavese.
  • Active & Green
Una gita in battello sul Po

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Natura maestra nella Bassa del Po

A scuola e non solo nelle fattorie didattiche della Bassa Lombarda, per conoscerne le ricchezze ambientali e culturali delle nostre campagne
  • Active & Green
Natura maestra nella Bassa del Po

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Alla scoperta delle Panchine Giganti in provincia di Pavia

Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio con le Big Bench!
  • Active & Green
Big Bench in provincia di Pavia

Escursioni con Alpaca

Alpacas la Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

In un territorio ricco di storia come la Città Metropolitana di Milano non potevano certo mancare monumenti verdi di pregio.
  • Active & Green
Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

Alla scoperta delle Miniere di Gaffione

Comune di Schilpario (BG)
  • Active & Green
Alla scoperta delle Miniere di Gaffione

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Monte San Primo e il Palanzone

Sulle cime più alte del Triangolo Lariano per ammirare un panorama a 360° su Alpi e pianura padana
  • Active & Green
Monte San Primo e il Palanzone