• Active & Green

Alta via della Valmalenco - 6 sesta tappa

Mappa 3D della sesta tappa

Località di partenza: Rif. Marinelli Bombardieri

Quota massima: 2983 m

Dislivello: + 250 m / -500 m

Tempo di percorrenza: 3 h

Distanza: 5 km / 8 km var. da Forcella di Fellaria

cartina interattiva

E' la tappa più breve, che attraversa il valico più alto dell'intera Alta Via: la Bocchetta di Caspoggio a quasi 3000m. Qui si respira l'aria delle cime più alte del gruppo, perfettamente visibili dal passo. A causa del ritiro del ghiacciaio di Caspoggio, la transitabilità lungo lo stesso può risultare difficoltosa. Vivamente consigliabile è l'uso di piccozza e ramponi soprattutto quando si intende percorrere questo tratto durante la stagione avanzata quando i ghiacciai sono abbondantemente crepacciati. 

Un'altra possibilità che consiste nel percorrere la variante "alta", in gran parte su ghiacciaio, attraverso il Passo Marinelli orientale 3090m, richiede materiali ed esperienza alpinistica; superato il tratto glaciale si scende al Laghetto di Fellaria e da qui in breve ai pascoli dell'omonimo alpeggio.

Se non si ha esperienza nell'attraversamento di terreni glaciali è vivamente consigliato l'accompagnamento della guida oppure si consiglia di intraprendere la variante più semplice che prevede il passaggio dalla Forcella di Fellaria 2819m (variante). Evita tratti di ghiacciaio ma comporta la discesa fino al Rif. Carate dove si incontra la deviazione. 

Il rifugio Bignami si trova all'Alpe Fellaria, uno dei più alti alpeggi della valle ancora utilizzati.

PER IL PERNOTTAMENTO:

RIFUGIO BIGNAMI: +39 0342 451178

Dello stesso tema

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Settimana europea della mobilità

Dal 16 al 22 Settembre 2020
  • Active & Green
Settimana europea della mobilità

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Ferrata del Torrione Porro

E' una ferrata di difficoltà moderata che si sviluppa in Valmalenco.
  • Active & Green
Ferrata del Torrione Porro

In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

  • Active & Green
In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

Quattro luoghi curiosi che incantano in Lombardia

Sorprenditi con luoghi autentici e singolari immersi in panorami da favola
  • Active & Green
Adobe stock Gaudi Grosio

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

  • Active & Green
Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

Escursioni a Zelo Buon Persico

Un itinerario naturalistico tra i Canali e la natura del Lodigiano
  • Active & Green
Escursioni a Zelo Buon Persico

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura
  • Active & Green
Andar per castagne #inLombardia

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

La Valchiavenna e la Valle Spluga

Alpeggi, laghi, torrenti e una variegata rete di sentieri lungo cui camminare tra natura e borghi di montagna dove il tempo sembra essersi fermato
  • Active & Green
La Valchiavenna e la Valle Spluga

Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Le salite dei campioni: la Valfurva

Lo spettacolo dei ghiacciai lungo il giro del Confinale e le grandi salite del ciclismo fanno di questa montagna una meta per camminatori e amanti della bici
  • Active & Green
Le salite dei campioni: la Valfurva

Turismo sportivo Lombardia

I diversi paesaggi di quest'area della Lombardia consentono ad ogni sportivo di sperimentare diverse discipline
  • Active & Green
Turismo sportivo Lombardia, le nostre proposte

Sentiero tematico - Le contrade di Chiesa in Valmalenco

Oltre alle bellezze naturali, i segni dell’arte e della cultura contribuiscono in modo determinante a caratterizzare l’identità del territorio della Valmalenco.
  • Active & Green
Foto di Felice Battaglia