• Active & Green
    • Montagne

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.

 

Lontano dalla calura della città, anche la Lombardia regala luoghi da sogno, tra cascate e scivoli naturali, laghi incantati e ruscelli. 

 

1. Le Pozze di Erve, tra cascate e scivoli naturali
Natura selvaggia, acqua limpidissima, le Pozze di Erve, a pochi chilometri da Lecco, ai piedi del Monte Resegone, sono il simbolo dell’estate, del caldo torrido e della voglia di scappare per trovare refrigerio. Meta ideale anche per passeggiate nella natura incontaminata per famiglie con bambini. Non avventuratevi senza scarpette da scoglio, asciugamano e cambio costume, l’acqua è gelida, trasparente e pulitissima e i vostri bambini non riusciranno a resistere. Se pensate al pranzo al sacco, niente paura, troverete ampi prati verdi dove potrete accomodarvi per godere completamente della natura. 

 

2. Buche di Nese, piscine naturali ad Alzano Lombardo 
Pace, relax e tranquillità a pochi passi da Bergamo. Le Buche di Nese, ad Alzano Lombardo, sono la giusta meta per una gita fuori porta al riparo dalla calura estiva. 
Una passeggiata nella natura incontaminata, paesaggi incantevoli, piscine naturali in cui rilassarvi, percorsi suggestivi vi faranno dimenticare l’aria calda della città. 
Sono consigliate scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. Alcuni sentieri sono di facile realizzazione, altri invece un pochino più impervi. 

 

3. Bidet della Contessa, il lago incantato nella Val di Mello 
Partendo da San Martino scoprirete gradualmente torrenti, laghi cristallini, cascate spettacolari, pareti vertiginose, prati e boschi verdissimi fino ad arrivare al lago “Bidet della Contessa”, un luogo incantato dove trascorrere una giornata di riposo insieme alla famiglia. 
Uno specchio d’acqua verde cristallina che vede i più temerari tuffarsi dimenticando così la calura della città. 
Per raggiungere il lago dovrete lasciare la macchina al San Martino, per poi proseguire a piedi o con la navetta. 

 

4. In Val Seriana, la Val Vertova tra ruscelli e cascate 
Un vero angolo di Paradiso, la Val Vertova regala paesaggi suggestivi capaci di darvi refrigerio in giornate in cui la città diventa invivibile. Diversi tipi di percorsi, alcuni dei quali adatti anche a famiglie con bambini. 
Il percorso costeggia il torrente che si snoda in parecchie cascatelle e in piscine naturali scavate nella roccia dolomia, chiamate”marmitte dei giganti” tra aceri, faggi e castagni. 
Impossibile resistere al fascino di questo luogo a contatto con la natura.

 

5. A Golasecca, un angolo di Paradiso, il Melissa Beach
Regalarsi una giornata di puro relax ogni tanto fa bene, a maggior ragione se serve per allontanarsi qualche ora dalla frenesia e dalla calura della città. E quindi, perchè non lasciarsi conquistare dalla rilassante atmosfera della Melissa Beach? Un prato verde dove potrete riposare e recuperare le energie perse, sciogliervi al sole, ma anche coricarvi in zone d’ombra naturale. Per rimanere a contatto con la natura potete comunque stendere il vostro telo mare sul prato, se invece preferite la comodità allora potete scegliere lettini e ombrelloni (a pagamento). L’ingresso alla spiaggia è gratuito. 
 

Dello stesso tema

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Mototurismo in Lombardia

Itinerari in moto, per conoscere la Lombardia con l'ebbrezza delle due ruote
  • Active & Green
Mototurismo in Lombardia

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Quattro luoghi curiosi che incantano in Lombardia

Sorprenditi con luoghi autentici e singolari immersi in panorami da favola
  • Active & Green
Adobe stock Gaudi Grosio

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Valtellina Nascosta: seconda puntata

La Valtellina continua a sorprendere con i suoi angoli nascosti e le sue meraviglie.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: seconda puntata

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Lecco in vetta al Resegone

Lecco, sospesa tra acqua e cielo, guarda sempre in alto.
  • Active & Green
Resegone

Pic nic in Lombardia

8 mete facili per un pic nic in Lombardia. Sulle spiaggette dei nostri laghi, al fresco dei boschi, in compagnia dei dinosauri!
  • Active & Green
Lago di Endine

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Tornano le cicogne dopo 100 anni nella bassa bergamasca
  • Active & Green
Tour in A35: le cicogne nella bassa bergamasca

Giardini Milano

La primavera è sicuramente il periodo migliore dell'anno per godersi una Milano verde dai risvolti inaspettati
  • Active & Green
Giardini Milano, Lombardia da visitare

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
  • Active & Green
Trekking in Lombardia

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Passeggiate rigeneranti in famiglia

Il passaggio dall’estate all’autunno offre le condizioni ideali per rigeneranti momenti in famiglia tra i sentieri panoramici della Lombardia.
  • Active & Green
passeggiate_in_ Lombardia

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia
  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
  • Active & Green
L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio