• Active & Green
    • Montagne

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.

 

Lontano dalla calura della città, anche la Lombardia regala luoghi da sogno, tra cascate e scivoli naturali, laghi incantati e ruscelli. 

 

1. Le Pozze di Erve, tra cascate e scivoli naturali
Natura selvaggia, acqua limpidissima, le Pozze di Erve, a pochi chilometri da Lecco, ai piedi del Monte Resegone, sono il simbolo dell’estate, del caldo torrido e della voglia di scappare per trovare refrigerio. Meta ideale anche per passeggiate nella natura incontaminata per famiglie con bambini. Non avventuratevi senza scarpette da scoglio, asciugamano e cambio costume, l’acqua è gelida, trasparente e pulitissima e i vostri bambini non riusciranno a resistere. Se pensate al pranzo al sacco, niente paura, troverete ampi prati verdi dove potrete accomodarvi per godere completamente della natura. 

 

2. Buche di Nese, piscine naturali ad Alzano Lombardo 
Pace, relax e tranquillità a pochi passi da Bergamo. Le Buche di Nese, ad Alzano Lombardo, sono la giusta meta per una gita fuori porta al riparo dalla calura estiva. 
Una passeggiata nella natura incontaminata, paesaggi incantevoli, piscine naturali in cui rilassarvi, percorsi suggestivi vi faranno dimenticare l’aria calda della città. 
Sono consigliate scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. Alcuni sentieri sono di facile realizzazione, altri invece un pochino più impervi. 

 

3. Bidet della Contessa, il lago incantato nella Val di Mello 
Partendo da San Martino scoprirete gradualmente torrenti, laghi cristallini, cascate spettacolari, pareti vertiginose, prati e boschi verdissimi fino ad arrivare al lago “Bidet della Contessa”, un luogo incantato dove trascorrere una giornata di riposo insieme alla famiglia. 
Uno specchio d’acqua verde cristallina che vede i più temerari tuffarsi dimenticando così la calura della città. 
Per raggiungere il lago dovrete lasciare la macchina al San Martino, per poi proseguire a piedi o con la navetta. 

 

4. In Val Seriana, la Val Vertova tra ruscelli e cascate 
Un vero angolo di Paradiso, la Val Vertova regala paesaggi suggestivi capaci di darvi refrigerio in giornate in cui la città diventa invivibile. Diversi tipi di percorsi, alcuni dei quali adatti anche a famiglie con bambini. 
Il percorso costeggia il torrente che si snoda in parecchie cascatelle e in piscine naturali scavate nella roccia dolomia, chiamate”marmitte dei giganti” tra aceri, faggi e castagni. 
Impossibile resistere al fascino di questo luogo a contatto con la natura.

 

5. A Golasecca, un angolo di Paradiso, il Melissa Beach
Regalarsi una giornata di puro relax ogni tanto fa bene, a maggior ragione se serve per allontanarsi qualche ora dalla frenesia e dalla calura della città. E quindi, perchè non lasciarsi conquistare dalla rilassante atmosfera della Melissa Beach? Un prato verde dove potrete riposare e recuperare le energie perse, sciogliervi al sole, ma anche coricarvi in zone d’ombra naturale. Per rimanere a contatto con la natura potete comunque stendere il vostro telo mare sul prato, se invece preferite la comodità allora potete scegliere lettini e ombrelloni (a pagamento). L’ingresso alla spiaggia è gratuito. 
 

Dello stesso tema

Il Fiume Azzurro e le sue acque

Qualche suggerimento per trascorrere una giornata fuoriporta con i bambini
  • Active & Green
Rafting sul Fiume Ticino

Foliage in Lombardia

Dalla Via Francigena alla Val Masino. Scopri dove ammirare il foliage in Lombardia
  • Active & Green
Via Francigena Corte Sant'Andrea Lodi

Parco del Livignese

Parco di notevole interesse ambientale, per la naturalità del paesaggio tipicamente alpino e per la ricchezza del patrimonio faunistico.
  • Active & Green
Parco del Livignese

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Il Parco Colonie Padane è aperto!

Il parco è di nuovo fruibile!
  • Active & Green
Il Parco Colonie Padane è aperto!

In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

  • Active & Green
In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
  • Active & Green
L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Escursioni con Alpaca

Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Sport action in Lombardia

Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina
  • Active & Green
Sport action in Lombardia

Alta via della Valmalenco - 5 quinta tappa

Rif. Lago Palu - Bochel del Torno (2208 m) - A. campascio (1844 m) - A. Musella (2021 m) - Rif. Carate (2636 m) - Rif. Marinelli (2813 m)
  • Active & Green
Vallone dello Scerscen

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

La raccolta delle castagne

Fra boschi, colline, punti panoramici e giochi di luce, alla ricerca del più iconico e saporito dei frutti dell’autunno
  • Active & Green
La raccolta delle castagne - Parco Regionale del Campo dei Fiori (VA)

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Pattinare sul ghiaccio in Lombardia

Ecco dov'è possibile volteggiare tra divertimento e qualche caduta.
  • Active & Green
Pattinaggio sul ghiaccio

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Lombardia da brivido: alla scoperta dei luoghi misteriosi della nostra regione

  • Active & Green
Lombardia da brivido - Faccia del Diavolo

Castelveccana

Panorami mozzafiato e boschi verdeggianti contraddistinguono Castelveccana, ridente paese situato sulle rive del lago Maggiore.
  • Active & Green
Castelveccana e le sue frazioni, fra cicloturismo, storia e cultura

Palude Brabbia

Riserva Naturale Palude Brabbia: la più importante area umida della Lombardia.
  • Active & Green
L’area protetta della Palude Brabbia nel varesotto