• Active & Green
    • Montagne

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.

 

Lontano dalla calura della città, anche la Lombardia regala luoghi da sogno, tra cascate e scivoli naturali, laghi incantati e ruscelli. 

 

1. Le Pozze di Erve, tra cascate e scivoli naturali
Natura selvaggia, acqua limpidissima, le Pozze di Erve, a pochi chilometri da Lecco, ai piedi del Monte Resegone, sono il simbolo dell’estate, del caldo torrido e della voglia di scappare per trovare refrigerio. Meta ideale anche per passeggiate nella natura incontaminata per famiglie con bambini. Non avventuratevi senza scarpette da scoglio, asciugamano e cambio costume, l’acqua è gelida, trasparente e pulitissima e i vostri bambini non riusciranno a resistere. Se pensate al pranzo al sacco, niente paura, troverete ampi prati verdi dove potrete accomodarvi per godere completamente della natura. 

 

2. Buche di Nese, piscine naturali ad Alzano Lombardo 
Pace, relax e tranquillità a pochi passi da Bergamo. Le Buche di Nese, ad Alzano Lombardo, sono la giusta meta per una gita fuori porta al riparo dalla calura estiva. 
Una passeggiata nella natura incontaminata, paesaggi incantevoli, piscine naturali in cui rilassarvi, percorsi suggestivi vi faranno dimenticare l’aria calda della città. 
Sono consigliate scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. Alcuni sentieri sono di facile realizzazione, altri invece un pochino più impervi. 

 

3. Bidet della Contessa, il lago incantato nella Val di Mello 
Partendo da San Martino scoprirete gradualmente torrenti, laghi cristallini, cascate spettacolari, pareti vertiginose, prati e boschi verdissimi fino ad arrivare al lago “Bidet della Contessa”, un luogo incantato dove trascorrere una giornata di riposo insieme alla famiglia. 
Uno specchio d’acqua verde cristallina che vede i più temerari tuffarsi dimenticando così la calura della città. 
Per raggiungere il lago dovrete lasciare la macchina al San Martino, per poi proseguire a piedi o con la navetta. 

 

4. In Val Seriana, la Val Vertova tra ruscelli e cascate 
Un vero angolo di Paradiso, la Val Vertova regala paesaggi suggestivi capaci di darvi refrigerio in giornate in cui la città diventa invivibile. Diversi tipi di percorsi, alcuni dei quali adatti anche a famiglie con bambini. 
Il percorso costeggia il torrente che si snoda in parecchie cascatelle e in piscine naturali scavate nella roccia dolomia, chiamate”marmitte dei giganti” tra aceri, faggi e castagni. 
Impossibile resistere al fascino di questo luogo a contatto con la natura.

 

5. A Golasecca, un angolo di Paradiso, il Melissa Beach
Regalarsi una giornata di puro relax ogni tanto fa bene, a maggior ragione se serve per allontanarsi qualche ora dalla frenesia e dalla calura della città. E quindi, perchè non lasciarsi conquistare dalla rilassante atmosfera della Melissa Beach? Un prato verde dove potrete riposare e recuperare le energie perse, sciogliervi al sole, ma anche coricarvi in zone d’ombra naturale. Per rimanere a contatto con la natura potete comunque stendere il vostro telo mare sul prato, se invece preferite la comodità allora potete scegliere lettini e ombrelloni (a pagamento). L’ingresso alla spiaggia è gratuito. 
 

Dello stesso tema

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Le salite dei campioni: la Valfurva

Lo spettacolo dei ghiacciai lungo il giro del Confinale e le grandi salite del ciclismo fanno di questa montagna una meta per camminatori e amanti della bici
  • Active & Green
Le salite dei campioni: la Valfurva

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Active & Green
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Acqua nell'Anima

Sulle tracce di Mantova Città d'acqua, 24 percorsi esperienziali tra natura, cultura, gusto e benessere
  • Active & Green
Fior di Loto - Lago Superiore - Mantova

Foliage in Lombardia

Dalla Via Francigena alla Val Masino. Scopri dove ammirare il foliage in Lombardia
  • Active & Green
Via Francigena Corte Sant'Andrea Lodi

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

La Valchiavenna e la Valle Spluga

Alpeggi, laghi, torrenti e una variegata rete di sentieri lungo cui camminare tra natura e borghi di montagna dove il tempo sembra essersi fermato
  • Active & Green
La Valchiavenna e la Valle Spluga

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Palestra di Roccia

La falesia del Campo dei Fiori di Varese è una vera e propria palestra a cielo aperto per tutti gli amanti dell'arrampicata sportiva e alpinistica.
  • Active & Green
Palestra di Roccia

Lombardia da brivido: alla scoperta dei luoghi misteriosi della nostra regione

  • Active & Green
Lombardia da brivido - Faccia del Diavolo

Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Villa Carlotta: trecento piante da adottare
  • Active & Green
Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

  • Active & Green
 Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione

Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 ponti sospesi in Lombardia
  • Active & Green
Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Sono moltissime le affascinanti escursioni che si possono svolgere per scoprire la bellezza della Val Cavallina.
  • Active & Green
Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina