• Active & Green
    • Montagne

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.

 

Lontano dalla calura della città, anche la Lombardia regala luoghi da sogno, tra cascate e scivoli naturali, laghi incantati e ruscelli. 

 

1. Le Pozze di Erve, tra cascate e scivoli naturali
Natura selvaggia, acqua limpidissima, le Pozze di Erve, a pochi chilometri da Lecco, ai piedi del Monte Resegone, sono il simbolo dell’estate, del caldo torrido e della voglia di scappare per trovare refrigerio. Meta ideale anche per passeggiate nella natura incontaminata per famiglie con bambini. Non avventuratevi senza scarpette da scoglio, asciugamano e cambio costume, l’acqua è gelida, trasparente e pulitissima e i vostri bambini non riusciranno a resistere. Se pensate al pranzo al sacco, niente paura, troverete ampi prati verdi dove potrete accomodarvi per godere completamente della natura. 

 

2. Buche di Nese, piscine naturali ad Alzano Lombardo 
Pace, relax e tranquillità a pochi passi da Bergamo. Le Buche di Nese, ad Alzano Lombardo, sono la giusta meta per una gita fuori porta al riparo dalla calura estiva. 
Una passeggiata nella natura incontaminata, paesaggi incantevoli, piscine naturali in cui rilassarvi, percorsi suggestivi vi faranno dimenticare l’aria calda della città. 
Sono consigliate scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. Alcuni sentieri sono di facile realizzazione, altri invece un pochino più impervi. 

 

3. Bidet della Contessa, il lago incantato nella Val di Mello 
Partendo da San Martino scoprirete gradualmente torrenti, laghi cristallini, cascate spettacolari, pareti vertiginose, prati e boschi verdissimi fino ad arrivare al lago “Bidet della Contessa”, un luogo incantato dove trascorrere una giornata di riposo insieme alla famiglia. 
Uno specchio d’acqua verde cristallina che vede i più temerari tuffarsi dimenticando così la calura della città. 
Per raggiungere il lago dovrete lasciare la macchina al San Martino, per poi proseguire a piedi o con la navetta. 

 

4. In Val Seriana, la Val Vertova tra ruscelli e cascate 
Un vero angolo di Paradiso, la Val Vertova regala paesaggi suggestivi capaci di darvi refrigerio in giornate in cui la città diventa invivibile. Diversi tipi di percorsi, alcuni dei quali adatti anche a famiglie con bambini. 
Il percorso costeggia il torrente che si snoda in parecchie cascatelle e in piscine naturali scavate nella roccia dolomia, chiamate”marmitte dei giganti” tra aceri, faggi e castagni. 
Impossibile resistere al fascino di questo luogo a contatto con la natura.

 

5. A Golasecca, un angolo di Paradiso, il Melissa Beach
Regalarsi una giornata di puro relax ogni tanto fa bene, a maggior ragione se serve per allontanarsi qualche ora dalla frenesia e dalla calura della città. E quindi, perchè non lasciarsi conquistare dalla rilassante atmosfera della Melissa Beach? Un prato verde dove potrete riposare e recuperare le energie perse, sciogliervi al sole, ma anche coricarvi in zone d’ombra naturale. Per rimanere a contatto con la natura potete comunque stendere il vostro telo mare sul prato, se invece preferite la comodità allora potete scegliere lettini e ombrelloni (a pagamento). L’ingresso alla spiaggia è gratuito. 
 

Dello stesso tema

Bosco di Suzzara

Un bosco urbano nel Comune di Suzzara, realizzato per ricreare un ambiente tipico della pianura padana di un tempo.
  • Active & Green
Bosco di Suzzara

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
  • Active & Green
La Bergamasca in un tuffo

Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

In un territorio ricco di storia come la Città Metropolitana di Milano non potevano certo mancare monumenti verdi di pregio.
  • Active & Green
Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

6 destinazioni con sorpresa

Visitare la Lombardia in autunno regala sorprese nascoste tra il foliage dei boschi, i suggestivi castelli sui laghi e le cattedrali cittadine per esperienze immersive tra mistero e bellezza.
  • Active & Green
6 destinazioni con sorpresa

Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Tra il fiume Adda e la Martesana i luoghi raccontano la storia e l’operosità della Lombardia
  • Active & Green
Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Pump Track

Il Pump Track è una pista composta da piccoli salti, dossi e curve paraboliche, progettata per essere percorsa senza mai pedalare!
  • Active & Green
Pump Track

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia
  • Active & Green
Parapendio in Lombardia

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

Corsi d’acqua, castelli e specie rare: il lodigiano è una meta ideale per gite all’aperto nella bellezza della natura lombarda. Scopri i posti da visitare!
  • Active & Green
Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

Giardini Sondrio

Nel cuore verde della Lombardia, per parchi e giardini un percorso tra migliaia di specie di piante
  • Active & Green
Giardini Sondrio, Lombardia da visitare

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Un evento che guarda al futuro, alla sostenibilità e all’inclusione, immerso nel fascino del paesaggio e della tradizione lombarda.
  • Active & Green
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Un piccolo gioiello naturale che ancor oggi ha mantenuto intatto lo spirito della vita in montagna e conservato i buoni sapori della tavola
  • Active & Green
Bergamo Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Ecomuseo delle Miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo delle Miniere di Gorno

Natura segreta a Bergamo e Brescia

Giardini nascosti e orti botanici tra antichi palazzi e monasteri, dove riscoprire il legame tra natura, storia e arte.
  • Active & Green
(Ph: I Mille)

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio