• Active & Green
    • Parchi
    • Laghi
    • Montagne
    • Arte e Cultura

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

La Provincia di Brescia include, con la sua grande superficie, zone che differiscono nettamente nelle loro caratteristiche.

 

Dalle pianure della Bassa Bresciana si passa a paesaggi più collinari come quelli della Franciacorta e delle aree che circondano la città capoluogo. Salendo ancora si giunge a grandi valli alpine quali la Val Sabbia, la Val Trompia e la lunga Val Camonica. Queste sono scavate dai principali corsi d’acqua provinciali: il Chiese, il Mella e l’Oglio. Amatissime dai turisti sono anche le zone lacustri del Garda, del Lago d’Iseo e del Lago d’Idro. 

Oltre a paesaggi eterogenei e di grande qualità estetica, la provincia può vantare anche una lunga storia testimoniata da siti archeologici ed artistici. Partendo cronologicamente dalle incisioni rupestri degli antichi Camuni, si possono poi ammirare resti di epoca romana (i più celebri a Brescia e Sirmione), castelli e borghi medievali, ville ed architetture dei secoli moderni. 

In contesti così ricchi di arte e natura, vari sono gli alberi monumentali. L’area montana, che supera i 3000 metri con le cime del Parco dell’Adamello, è caratterizzata da secolari selve castanili, da faggete e da foreste di conifere. Gli ambienti di collina e di pianura, così come quelli lacustri, ospitano invece specie più ornamentali come cedri, platani e cipressi.

(Ph: Luca Pernechele)

Dello stesso tema

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

4 luoghi da visitare in inverno

L’inverno non è solo la stagione degli sport sulla neve: è anche il momento in cui la natura svela il suo animo fiabesco.
  • Active & Green
4 luoghi da visitare in inverno

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Una settimana green in Valtellina

Nei monti a due ore d’auto da Milano per una vacanza a contatto con la natura, fra trekking, pizzoccheri e borghi gioiello
  • Active & Green
Una settimana green in Valtellina

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.
  • Active & Green
Vivi la Valtellina come un Local

Greenway dei Patriarchi

Un percorso di mobilità dolce alla scoperta di Varenna e delle sue caratteristiche frazioni, con scorci unici sul bacino del centro lago.
  • Active & Green
Greenway dei Patriarchi

A spasso per la Valsassina

  • Active & Green
Valsassina -  Piano delle Betulle

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina
  • Active & Green
Start from Colico

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

Passeggiate rigeneranti in famiglia

Il passaggio dall’estate all’autunno offre le condizioni ideali per rigeneranti momenti in famiglia tra i sentieri panoramici della Lombardia.
  • Active & Green
passeggiate_in_ Lombardia

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

Sulle ali dell’inverno

In inverno al Parco del Mincio per avvistare stormi di uccelli migratori.
  • Active & Green
Riserva Naturale della Vallazza, Natura Lombardia

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
  • Active & Green
10 idee per visitare la Valtellina