• Active & Green
    • Parchi
    • Laghi
    • Montagne
    • Arte e Cultura

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

La Provincia di Brescia include, con la sua grande superficie, zone che differiscono nettamente nelle loro caratteristiche.

 

Dalle pianure della Bassa Bresciana si passa a paesaggi più collinari come quelli della Franciacorta e delle aree che circondano la città capoluogo. Salendo ancora si giunge a grandi valli alpine quali la Val Sabbia, la Val Trompia e la lunga Val Camonica. Queste sono scavate dai principali corsi d’acqua provinciali: il Chiese, il Mella e l’Oglio. Amatissime dai turisti sono anche le zone lacustri del Garda, del Lago d’Iseo e del Lago d’Idro. 

Oltre a paesaggi eterogenei e di grande qualità estetica, la provincia può vantare anche una lunga storia testimoniata da siti archeologici ed artistici. Partendo cronologicamente dalle incisioni rupestri degli antichi Camuni, si possono poi ammirare resti di epoca romana (i più celebri a Brescia e Sirmione), castelli e borghi medievali, ville ed architetture dei secoli moderni. 

In contesti così ricchi di arte e natura, vari sono gli alberi monumentali. L’area montana, che supera i 3000 metri con le cime del Parco dell’Adamello, è caratterizzata da secolari selve castanili, da faggete e da foreste di conifere. Gli ambienti di collina e di pianura, così come quelli lacustri, ospitano invece specie più ornamentali come cedri, platani e cipressi.

(Ph: Luca Pernechele)

Dello stesso tema

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci

Lombardia terra d’acque sorgive

Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
  • Active & Green
Lombardia terra d’acque sorgive

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

12 fioriture da vedere in Lombardia

Con l’arrivo della primavera la Lombardia si tinge di splendide fioriture. Tutti alla scoperta delle più belle!
  • Active & Green
Fioriture in Lombardia

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Ponti di ferro, opere dell'uomo

I ponti di ferro, testimoni audaci del primo ’900 lombardo
  • Active & Green
Ponti di ferro, opere dell’uomo - in Lombardia

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

Skipass Provinciale UNDER16

  • Active & Green
Skipass Provinciale UNDER16

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Un evento che guarda al futuro, alla sostenibilità e all’inclusione, immerso nel fascino del paesaggio e della tradizione lombarda.
  • Active & Green
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Giardini Brescia

Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
  • Active & Green
Giardini Brescia, Lombardia da visitare

Greenway dei Patriarchi

Un percorso di mobilità dolce alla scoperta di Varenna e delle sue caratteristiche frazioni, con scorci unici sul bacino del centro lago.
  • Active & Green
Greenway dei Patriarchi

6 destinazioni con sorpresa

Visitare la Lombardia in autunno regala sorprese nascoste tra il foliage dei boschi, i suggestivi castelli sui laghi e le cattedrali cittadine per esperienze immersive tra mistero e bellezza.
  • Active & Green
6 destinazioni con sorpresa

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 
  • Active & Green
Weekend del 25 aprile in Lombardia

Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Sono moltissime le affascinanti escursioni che si possono svolgere per scoprire la bellezza della Val Cavallina.
  • Active & Green
Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Bosco Villoresi

Venite a trascorrere una bella giornata nell'oasi Bosco Villoresi di Carugate!
  • Active & Green
Bosco Villoresi

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda