• Active & Green
    • Parchi
    • Laghi
    • Montagne
    • Arte e Cultura

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

La Provincia di Brescia include, con la sua grande superficie, zone che differiscono nettamente nelle loro caratteristiche.

 

Dalle pianure della Bassa Bresciana si passa a paesaggi più collinari come quelli della Franciacorta e delle aree che circondano la città capoluogo. Salendo ancora si giunge a grandi valli alpine quali la Val Sabbia, la Val Trompia e la lunga Val Camonica. Queste sono scavate dai principali corsi d’acqua provinciali: il Chiese, il Mella e l’Oglio. Amatissime dai turisti sono anche le zone lacustri del Garda, del Lago d’Iseo e del Lago d’Idro. 

Oltre a paesaggi eterogenei e di grande qualità estetica, la provincia può vantare anche una lunga storia testimoniata da siti archeologici ed artistici. Partendo cronologicamente dalle incisioni rupestri degli antichi Camuni, si possono poi ammirare resti di epoca romana (i più celebri a Brescia e Sirmione), castelli e borghi medievali, ville ed architetture dei secoli moderni. 

In contesti così ricchi di arte e natura, vari sono gli alberi monumentali. L’area montana, che supera i 3000 metri con le cime del Parco dell’Adamello, è caratterizzata da secolari selve castanili, da faggete e da foreste di conifere. Gli ambienti di collina e di pianura, così come quelli lacustri, ospitano invece specie più ornamentali come cedri, platani e cipressi.

(Ph: Luca Pernechele)

Dello stesso tema

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Scopriamo i segreti delle miniere della Lombardia: storia, cultura, misteri e mestieri nel cuore della montagna
  • Active & Green
Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Fresche fughe d’estate

Tra laghi e fiumi, l’estate lombarda scorre lenta, tra incantevoli scorci paesaggistici dove rilassarsi e rinfrescarsi.
  • Active & Green
Val di Mello @inLombardia

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Natura in Lombardia: 5 mete per un tuffo nel paesaggio

  • Active & Green
Bellagio (CO) - Villa Melzi d’Eril

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

  • Active & Green
Lago Maggiore

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Val Brembana: 5 buoni motivi per innamorarsi di lei

  • Active & Green
Strada porticata - Averara

Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Diverse sono le anime della Provincia di Lecco:10 alberi monumentali davvero speciali nella Provincia di Lecco.
  • Active & Green
Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Itinerario medio-facile che si snoda dai campi e dai boschi di castagno a boschi di conifere e pascoli.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Greenway Voghera - Varzi

Una via verde verso l'Appennino
  • Active & Green
Greenway Voghera Varzi

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Autodromo Nazionale Monza

Il Tempio della Velocità: una leggenda per gli appassionati di motorsport.
  • Active & Green
Autodromo Nazionale Monza

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica