• Active & Green
    • Montagne

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa

È il ponte tibetano più alto d’Europa. Si chiama il “Ponte nel Cielo”.

 

Con la sua altezza record di ben 140 metri collega i due versanti della Val Tartano, all’imbocco della Valtellina, tra Morbegno e Sondrio.

Costruito dal Consorzio Püstarèsc, il Ponte è lungo 234 metri, ha una pavimentazione realizzata con 700 assi in legno di larice della Val Tartano, e offre una vista panoramica a 360 gradi aperta fino alle imponenti vette e ai ghiacciai delle Alpi Retiche, alla vallata del Tartano, alla diga di Colombera, al fiabesco maggengo Frasnino e al fondovalle valtellinese che culmina nel lago di Como per tramonti indimenticabili.

Punti di partenza (o arrivo): Campo Tartano, quota 1.034,88 metri, e Frasnino, quota di 1038,77 metri, tappa intermedia verso gli alpeggi più alti. 


È possibile effettuare le prenotazioni online per le visite (sabato - domenica - festivi -agosto) divise fra mattina (9.30-13.00) e pomeriggio (13.00-16.30) al sito www.pontenelcielo.it

Per informazioni: Tel. 0342 645186

 

Portami qui: A Morbegno sul Ponte nel Cielo

Dello stesso tema

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Panchine giganti d’artista

La caccia al tesoro è aperta. Scopri 6 tra le Big Bench di Chris Bangle, coloratissime panchine fuori scala che impreziosiscono i paesaggi lombardi.
  • Active & Green
Ph: I Mille

In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

  • Active & Green
In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

Monte San Primo e il Palanzone

Sulle cime più alte del Triangolo Lariano per ammirare un panorama a 360° su Alpi e pianura padana
  • Active & Green
Monte San Primo e il Palanzone

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Il sentiero di Leonardo

Un percorso a piedi di 540 Km sui luoghi leonardeschi
  • Active & Green
Il sentiero di Leonardo

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

  • Active & Green
Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Equitazione

  • Active & Green
Equitazione

La Ciclovia Karolingia

  • Active & Green
Ciclovia Karolingia _ Valle Camonica

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino