• Active & Green
    • Laghi

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia

Vuoi scoprire dove fare Kitesurf in Lombardia? Questa pagina ti darà qualche suggerimento su dove praticarlo, nella regione dei laghi.

 

Scoprirai che i luoghi dove fare Kitesurf in Lombardia sono tantissimi e tutti immersi in un ambiente straordinario. È una disciplina recente, nata come variante del Surf, ma che è diventata popolare in maniera molto veloce.

Le condizioni metereologiche che permettono il divertimento sono meno selettive ed è facile trovare delle località adatte. Inoltre è un’attività che, almeno all’inizio, non richiede doti tecniche e atletiche notevoli. Quindi, anche i principianti possono provare e, con corsi brevi, avere le basi per iniziare a divertirsi. Vediamo dove ci si può cimentare.

Lago di Como. È perfetto per fare esperienza, troverai sicuramente una scuola tra le numerose aperte negli ultimi anni. Solitamente si presenta con onde calme e vento costante, l’ideale per le prime planate.

Lago d'Idro. E' stata delineata un’area riservata ai kitesurfer, sport che si pratica soprattutto dal primo pomeriggio. E’ sede di una scuola la Maselli kite School gestita da campioni plurititolati a livello mondiale.

Un altro paradiso per gli sport acquatici sono le acque del lago d’Iseo. Non esistono però spiagge per la partenza da terra con il kite, occorre quindi raggiungere la zona di Vello in barca, per sfruttare i venti ottimali che si alzano da lì.

Frequentato da sempre dagli amanti del Windsurf, il Garda si è rapidamente riempito di kiters. A Campione, sulla costa lombarda, c’è la spiaggia più grande e più sicura, con una imbarcazione di salvataggio a disposizione. A fine giornata i locali e bar a riva vi aiuteranno a rilassarvi dopo le fatiche sportive.

Infine abbiamo il lago Maggiore, specchio d’acqua alpino che beneficia di costanti correnti d’aria e di un panorama montano unico. Avete deciso da dove cominciare? Principiante o esperto, troverai certamente il posto adatto per la tua vacanza in Lombardia.

Dello stesso tema

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Esplorando le Miniere di S. Aloisio

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Alta via della Valmalenco - 5 quinta tappa

Rif. Lago Palu - Bochel del Torno (2208 m) - A. campascio (1844 m) - A. Musella (2021 m) - Rif. Carate (2636 m) - Rif. Marinelli (2813 m)
  • Active & Green
Vallone dello Scerscen

Freeride Valmalenco

Fuori pista per spiriti liberi!
  • Active & Green
Discesa dal Pizzo Bernina

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

In gita nelle grotte della Lombardia
  • Active & Green
Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 
  • Active & Green
Weekend del 25 aprile in Lombardia

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Palude Brabbia

Riserva Naturale Palude Brabbia: la più importante area umida della Lombardia.
  • Active & Green
L’area protetta della Palude Brabbia nel varesotto

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare