• Active & Green
    • Laghi

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia

Vuoi scoprire dove fare Kitesurf in Lombardia? Questa pagina ti darà qualche suggerimento su dove praticarlo, nella regione dei laghi.

 

Scoprirai che i luoghi dove fare Kitesurf in Lombardia sono tantissimi e tutti immersi in un ambiente straordinario. È una disciplina recente, nata come variante del Surf, ma che è diventata popolare in maniera molto veloce.

Le condizioni metereologiche che permettono il divertimento sono meno selettive ed è facile trovare delle località adatte. Inoltre è un’attività che, almeno all’inizio, non richiede doti tecniche e atletiche notevoli. Quindi, anche i principianti possono provare e, con corsi brevi, avere le basi per iniziare a divertirsi. Vediamo dove ci si può cimentare.

Lago di Como. È perfetto per fare esperienza, troverai sicuramente una scuola tra le numerose aperte negli ultimi anni. Solitamente si presenta con onde calme e vento costante, l’ideale per le prime planate.

Lago d'Idro. E' stata delineata un’area riservata ai kitesurfer, sport che si pratica soprattutto dal primo pomeriggio. E’ sede di una scuola la Maselli kite School gestita da campioni plurititolati a livello mondiale.

Un altro paradiso per gli sport acquatici sono le acque del lago d’Iseo. Non esistono però spiagge per la partenza da terra con il kite, occorre quindi raggiungere la zona di Vello in barca, per sfruttare i venti ottimali che si alzano da lì.

Frequentato da sempre dagli amanti del Windsurf, il Garda si è rapidamente riempito di kiters. A Campione, sulla costa lombarda, c’è la spiaggia più grande e più sicura, con una imbarcazione di salvataggio a disposizione. A fine giornata i locali e bar a riva vi aiuteranno a rilassarvi dopo le fatiche sportive.

Infine abbiamo il lago Maggiore, specchio d’acqua alpino che beneficia di costanti correnti d’aria e di un panorama montano unico. Avete deciso da dove cominciare? Principiante o esperto, troverai certamente il posto adatto per la tua vacanza in Lombardia.

Dello stesso tema

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

Escursioni a Zelo Buon Persico

Un itinerario naturalistico tra i Canali e la natura del Lodigiano
  • Active & Green
Escursioni a Zelo Buon Persico

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Percorso semplice e particolarmente indicato per le famiglie con bambini
  • Active & Green
Fonte Frascesca

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Trekking sul Lago d’Iseo

Passeggiate in bici e itinerari di trekking sui monti del Sebino, fino alle vette del Monte Guglielmo. Scopri il Lago d’Iseo
  • Active & Green
Trekking sul Lago d’Iseo

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Il Parco Colonie Padane è aperto!

Il parco è di nuovo fruibile!
  • Active & Green
Il Parco Colonie Padane è aperto!

Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Una vacanza alla scoperta dei tesori naturali e della Val Trompia tra rifugi e i sentieri dei monti Guglielmo e Maniva e nei boschi di Zone
  • Active & Green
Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Sono moltissime le affascinanti escursioni che si possono svolgere per scoprire la bellezza della Val Cavallina.
  • Active & Green
Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

B-ICE & Heritage - Scopri di più

B-ICE&Heritage - oltrepassa i confini, reinterpretando in chiave attuale i rapporti che da sempre hanno unito la Valmalenco al Grigioni italiano.
  • Active & Green
B-ICE & Heritage - Scopri di più

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città