• Active & Green
    • Laghi

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia

Vuoi scoprire dove fare Kitesurf in Lombardia? Questa pagina ti darà qualche suggerimento su dove praticarlo, nella regione dei laghi.

 

Scoprirai che i luoghi dove fare Kitesurf in Lombardia sono tantissimi e tutti immersi in un ambiente straordinario. È una disciplina recente, nata come variante del Surf, ma che è diventata popolare in maniera molto veloce.

Le condizioni metereologiche che permettono il divertimento sono meno selettive ed è facile trovare delle località adatte. Inoltre è un’attività che, almeno all’inizio, non richiede doti tecniche e atletiche notevoli. Quindi, anche i principianti possono provare e, con corsi brevi, avere le basi per iniziare a divertirsi. Vediamo dove ci si può cimentare.

Lago di Como. È perfetto per fare esperienza, troverai sicuramente una scuola tra le numerose aperte negli ultimi anni. Solitamente si presenta con onde calme e vento costante, l’ideale per le prime planate.

Lago d'Idro. E' stata delineata un’area riservata ai kitesurfer, sport che si pratica soprattutto dal primo pomeriggio. E’ sede di una scuola la Maselli kite School gestita da campioni plurititolati a livello mondiale.

Un altro paradiso per gli sport acquatici sono le acque del lago d’Iseo. Non esistono però spiagge per la partenza da terra con il kite, occorre quindi raggiungere la zona di Vello in barca, per sfruttare i venti ottimali che si alzano da lì.

Frequentato da sempre dagli amanti del Windsurf, il Garda si è rapidamente riempito di kiters. A Campione, sulla costa lombarda, c’è la spiaggia più grande e più sicura, con una imbarcazione di salvataggio a disposizione. A fine giornata i locali e bar a riva vi aiuteranno a rilassarvi dopo le fatiche sportive.

Infine abbiamo il lago Maggiore, specchio d’acqua alpino che beneficia di costanti correnti d’aria e di un panorama montano unico. Avete deciso da dove cominciare? Principiante o esperto, troverai certamente il posto adatto per la tua vacanza in Lombardia.

Dello stesso tema

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Alberi monumentali in Lombardia

L’arte di conoscere gli alberi. In Lombardia alla scoperta di quelli più antichi e rari
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

Alla scoperta delle Panchine Giganti in provincia di Pavia

Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio con le Big Bench!
  • Active & Green
Big Bench in provincia di Pavia

Ciclovia del Po

Un fiune di scoperte! Un’esperienza a colori lungo le stagioni.
  • Active & Green
Fiume Po

Lombardia terra d’acque sorgive

Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
  • Active & Green
Lombardia terra d’acque sorgive

I sentieri dell'Oltrepo Pavese

A piedi, in bici o cavallo alla scoperta dell'alto Oltrepò
  • Active & Green
Comunità Montana Oltrepò Pavese

Palestra di Roccia

La falesia del Campo dei Fiori di Varese è una vera e propria palestra a cielo aperto per tutti gli amanti dell'arrampicata sportiva e alpinistica.
  • Active & Green
Palestra di Roccia

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

Il Sentiero del Viandante a Varenna

Trekking da Varenna lungo il Sentiero del Viandante, alla scoperta dell'antica via di comunicazione fra il lago e la Valtellina.
  • Active & Green
Il Sentiero del Viandante a Varenna

Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Una vacanza alla scoperta dei tesori naturali e della Val Trompia tra rifugi e i sentieri dei monti Guglielmo e Maniva e nei boschi di Zone
  • Active & Green
Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

In gita nelle grotte della Lombardia
  • Active & Green
Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

Il Fiume Azzurro e le sue acque

Qualche suggerimento per trascorrere una giornata fuoriporta con i bambini
  • Active & Green
Rafting sul Fiume Ticino

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Digital Detox tra arte e natura

Novembre in Lombardia invita alla calma, per rigenerarsi e scoprire esperienze offline tra borghi, arte e natura.
  • Active & Green
@inLombardia