• Active & Green
    • Laghi

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia

Vuoi scoprire dove fare Kitesurf in Lombardia? Questa pagina ti darà qualche suggerimento su dove praticarlo, nella regione dei laghi.

 

Scoprirai che i luoghi dove fare Kitesurf in Lombardia sono tantissimi e tutti immersi in un ambiente straordinario. È una disciplina recente, nata come variante del Surf, ma che è diventata popolare in maniera molto veloce.

Le condizioni metereologiche che permettono il divertimento sono meno selettive ed è facile trovare delle località adatte. Inoltre è un’attività che, almeno all’inizio, non richiede doti tecniche e atletiche notevoli. Quindi, anche i principianti possono provare e, con corsi brevi, avere le basi per iniziare a divertirsi. Vediamo dove ci si può cimentare.

Lago di Como. È perfetto per fare esperienza, troverai sicuramente una scuola tra le numerose aperte negli ultimi anni. Solitamente si presenta con onde calme e vento costante, l’ideale per le prime planate.

Lago d'Idro. E' stata delineata un’area riservata ai kitesurfer, sport che si pratica soprattutto dal primo pomeriggio. E’ sede di una scuola la Maselli kite School gestita da campioni plurititolati a livello mondiale.

Un altro paradiso per gli sport acquatici sono le acque del lago d’Iseo. Non esistono però spiagge per la partenza da terra con il kite, occorre quindi raggiungere la zona di Vello in barca, per sfruttare i venti ottimali che si alzano da lì.

Frequentato da sempre dagli amanti del Windsurf, il Garda si è rapidamente riempito di kiters. A Campione, sulla costa lombarda, c’è la spiaggia più grande e più sicura, con una imbarcazione di salvataggio a disposizione. A fine giornata i locali e bar a riva vi aiuteranno a rilassarvi dopo le fatiche sportive.

Infine abbiamo il lago Maggiore, specchio d’acqua alpino che beneficia di costanti correnti d’aria e di un panorama montano unico. Avete deciso da dove cominciare? Principiante o esperto, troverai certamente il posto adatto per la tua vacanza in Lombardia.

Dello stesso tema

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

La Ciclovia Karolingia

  • Active & Green
Ciclovia Karolingia _ Valle Camonica

Dossena e Roncobello: borghi da vivere tra natura, arte e meraviglia

  • Active & Green
Bismarck_Dossena

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Luoghi sospesi tra terra e acqua

In Lombardia, natura e specchi acquatici si incontrano tra sentieri e scorci panoramici per un’esperienza unica di scoperta.
  • Active & Green
Luoghi sospesi tra terra e acqua

Gita virtuale a Lecco

Un tour online, tra paesaggi verdi e cultura
  • Active & Green
Sentiero del Viandante

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Quattro luoghi curiosi che incantano in Lombardia

Sorprenditi con luoghi autentici e singolari immersi in panorami da favola
  • Active & Green
Adobe stock Gaudi Grosio

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Monte San Primo e il Palanzone

Sulle cime più alte del Triangolo Lariano per ammirare un panorama a 360° su Alpi e pianura padana
  • Active & Green
Monte San Primo e il Palanzone

Mercati in fiore, a maggio in Lombardia

Una guida agli appuntamenti più belli e interessanti con fiori e piante in Lombardia, tra mercati, esposizioni, laboratori, corsi e concorsi
  • Active & Green
Mercati in fiore, a maggio in Lombardia - franciacortainfiore.it

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

Pic nic in Lombardia

8 mete facili per un pic nic in Lombardia. Sulle spiaggette dei nostri laghi, al fresco dei boschi, in compagnia dei dinosauri!
  • Active & Green
Lago di Endine

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche