• Active & Green
    • Laghi

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia

Vuoi scoprire dove fare Kitesurf in Lombardia? Questa pagina ti darà qualche suggerimento su dove praticarlo, nella regione dei laghi.

 

Scoprirai che i luoghi dove fare Kitesurf in Lombardia sono tantissimi e tutti immersi in un ambiente straordinario. È una disciplina recente, nata come variante del Surf, ma che è diventata popolare in maniera molto veloce.

Le condizioni metereologiche che permettono il divertimento sono meno selettive ed è facile trovare delle località adatte. Inoltre è un’attività che, almeno all’inizio, non richiede doti tecniche e atletiche notevoli. Quindi, anche i principianti possono provare e, con corsi brevi, avere le basi per iniziare a divertirsi. Vediamo dove ci si può cimentare.

Lago di Como. È perfetto per fare esperienza, troverai sicuramente una scuola tra le numerose aperte negli ultimi anni. Solitamente si presenta con onde calme e vento costante, l’ideale per le prime planate.

Lago d'Idro. E' stata delineata un’area riservata ai kitesurfer, sport che si pratica soprattutto dal primo pomeriggio. E’ sede di una scuola la Maselli kite School gestita da campioni plurititolati a livello mondiale.

Un altro paradiso per gli sport acquatici sono le acque del lago d’Iseo. Non esistono però spiagge per la partenza da terra con il kite, occorre quindi raggiungere la zona di Vello in barca, per sfruttare i venti ottimali che si alzano da lì.

Frequentato da sempre dagli amanti del Windsurf, il Garda si è rapidamente riempito di kiters. A Campione, sulla costa lombarda, c’è la spiaggia più grande e più sicura, con una imbarcazione di salvataggio a disposizione. A fine giornata i locali e bar a riva vi aiuteranno a rilassarvi dopo le fatiche sportive.

Infine abbiamo il lago Maggiore, specchio d’acqua alpino che beneficia di costanti correnti d’aria e di un panorama montano unico. Avete deciso da dove cominciare? Principiante o esperto, troverai certamente il posto adatto per la tua vacanza in Lombardia.

Dello stesso tema

Alta Via della Valmalenco

L'Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza.
  • Active & Green
Alta Via della Valmalenco

Bosco Villoresi

Venite a trascorrere una bella giornata nell'oasi Bosco Villoresi di Carugate!
  • Active & Green
Bosco Villoresi

Giardini Milano

La primavera è sicuramente il periodo migliore dell'anno per godersi una Milano verde dai risvolti inaspettati
  • Active & Green
Giardini Milano, Lombardia da visitare

Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

  • Active & Green
 Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

Natura maestra nella Bassa del Po

A scuola e non solo nelle fattorie didattiche della Bassa Lombarda, per conoscerne le ricchezze ambientali e culturali delle nostre campagne
  • Active & Green
Natura maestra nella Bassa del Po

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

Promozione White Days

La Valmalenco inaugura la stagione invernale con la promozione White Days, per assaporare le prime discese con una formula super conveniente.
  • Active & Green
Promozione White Days

Alta via della Valmalenco - 3 terza tappa

Alpe Ventina (1960 m) - Forbicina (1656 m) - Val Sissone - Rif. Del Grande (2600 m) - Chiareggio (1612 m)
  • Active & Green
Salita in Val Sissone

Un'emozione senza limiti

  • Active & Green
Un'emozione senza limiti

A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Tornano le cicogne dopo 100 anni nella bassa bergamasca
  • Active & Green
Tour in A35: le cicogne nella bassa bergamasca

4 luoghi da visitare in inverno

L’inverno non è solo la stagione degli sport sulla neve: è anche il momento in cui la natura svela il suo animo fiabesco.
  • Active & Green
4 luoghi da visitare in inverno

Alla scoperta del Monte Lesima

Trekking in provincia di Pavia, scopriamo il Monte Lesima
  • Active & Green
Alla scoperta del Monte Lesima

Turismo sportivo Lombardia

I diversi paesaggi di quest'area della Lombardia consentono ad ogni sportivo di sperimentare diverse discipline
  • Active & Green
Turismo sportivo Lombardia, le nostre proposte

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

Lombardia terra d’acque sorgive

Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
  • Active & Green
Lombardia terra d’acque sorgive

Turismo sostenibile in Lombardia

C'è un modo di viaggiare sostenibile capace di stabilire un legame profondo con i luoghi che si visitano.
  • Active & Green
Turismo sostenibile in Lombardia

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

Quattro luoghi curiosi che incantano in Lombardia

Sorprenditi con luoghi autentici e singolari immersi in panorami da favola
  • Active & Green
Adobe stock Gaudi Grosio

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Equitazione

  • Active & Green
Equitazione