• Active & Green
    • Navigli
    • Itinerari
    • Sport

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Sei pronto a cambiare prospettiva? Dimentica l’asfalto, infila il giubbotto salvagente e lasciati cullare dalle correnti: Tra Navigli e Ticino si vive anche a filo d’acqua, tra canoa, SUP e dragon boat!

- IN CANOA SUL NAVIGLIO GRANDE: un fiume di emozioni
Scopri il Naviglio Grande pagaiando in tutta sicurezza, con percorsi per tutti i livelli:

DA GAGGIANO A TREZZANO SUL NAVIGLIO
Nel pieno del nostro territorio, goditi un’ora di sport sul Naviglio, ideale anche per chi è alla prima esperienza! Naviga tra natura, borghi e silenzio rigenerante.

DA TREZZANO SUL NAVIGLIO ALLA DARSENA DI MILANO
Un percorso suggestivo che ti porta fino al cuore della città. Un giro in canoa che richieder di essere canoisti esperti

In alternativa? Dragon boat per gruppi e famiglie, senza esperienza richiesta!

- REGATA STORICA DI BERNATE TICINO: vivi la tradizione sul Naviglio il 14 settembre
Un evento imperdibile che riporta in vita le antiche sfide d’acqua:
Domenica 14 Settembre 2025– dal ponte di Castelletto Ticino a Bernate si svolgerà la 40° regata: 3 km di competizione sul Naviglio, tra entusiasmo e folclore
Un’occasione unica per vivere lo spirito della comunità tra storia e sport
Da non perdere: costumi storici, tifo sulle rive e il fascino delle barche tradizionali!

- IN CANOA O SUP SUL TICINO: natura selvaggia a portata di pagaia
Il Ticino ti accoglie con acque limpide, boschi rigogliosi e silenzio assoluto:
Escursioni in canoa o mega SUP
Sono tante le realtà che propongono percorsi guidati adatti a tutti

Galleggia tra aironi, isolotti e rive sabbiose
Un modo incredibile per conoscere il fiume da vicino!

- LE ALTRE ESPERIENZE SULL’ACQUA: tra sport e relax
Vuoi provare qualcosa di diverso? Ecco altre idee per vivere i Navigli in piena libertà:
Canoa sul Lago Mezzetta. Un angolo nascosto a Trezzano sul Naviglio in cui poter organizzare una gita tranquilla, un pic nic, un’esperienza in canoa…

SUP sui Navigli all’alba o al tramonto, tra riflessi dorati e silenzio.  Perfetto per chi cerca equilibrio, natura e una buona dose di meraviglia!

Qualche consiglio...
Alcune esperienze sono stagionali: prenota in anticipo!
Sono tante le associazioni e le realtà che propongono queste iniziative! 
Scegli la tua esperienza e preparati!
Salta in canoa, issa la pagaia o bilanciati sul SUP: l’acqua ti aspetta per un’estate da raccontare!


Altri link

Facebook
Instagram

Dello stesso tema

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Itinerario medio-facile che si snoda dai campi e dai boschi di castagno a boschi di conifere e pascoli.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

12 fioriture da vedere in Lombardia

Con l’arrivo della primavera la Lombardia si tinge di splendide fioriture. Tutti alla scoperta delle più belle!
  • Active & Green
Fioriture in Lombardia

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

Gita virtuale a Lecco

Un tour online, tra paesaggi verdi e cultura
  • Active & Green
Sentiero del Viandante

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

8 mete poco conosciute per fare il bagno in Lombardia
  • Active & Green
Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Turismo per famiglie Lombardia

La Lombardia... a misura anche di "bambino"
  • Active & Green
Turismo per famiglie Lombardia, qualche proposta

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 ponti sospesi in Lombardia
  • Active & Green
Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 luoghi da visitare in inverno

L’inverno non è solo la stagione degli sport sulla neve: è anche il momento in cui la natura svela il suo animo fiabesco.
  • Active & Green
4 luoghi da visitare in inverno

Mototurismo in Lombardia

Itinerari in moto, per conoscere la Lombardia con l'ebbrezza delle due ruote
  • Active & Green
Mototurismo in Lombardia

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Trezzo d'Adda: cosa vedere?

Una piacevole giornata alla scoperta di Trezzo sull'Adda: il centro storico, le ville, il fiume e la centrale Taccani.
  • Active & Green
Trezzo d'Adda: cosa vedere in un giorno

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Parco del Livignese

Parco di notevole interesse ambientale, per la naturalità del paesaggio tipicamente alpino e per la ricchezza del patrimonio faunistico.
  • Active & Green
Parco del Livignese