• Active & Green
    • Navigli
    • Itinerari
    • Sport

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Sei pronto a cambiare prospettiva? Dimentica l’asfalto, infila il giubbotto salvagente e lasciati cullare dalle correnti: Tra Navigli e Ticino si vive anche a filo d’acqua, tra canoa, SUP e dragon boat!

- IN CANOA SUL NAVIGLIO GRANDE: un fiume di emozioni
Scopri il Naviglio Grande pagaiando in tutta sicurezza, con percorsi per tutti i livelli:

DA GAGGIANO A TREZZANO SUL NAVIGLIO
Nel pieno del nostro territorio, goditi un’ora di sport sul Naviglio, ideale anche per chi è alla prima esperienza! Naviga tra natura, borghi e silenzio rigenerante.

DA TREZZANO SUL NAVIGLIO ALLA DARSENA DI MILANO
Un percorso suggestivo che ti porta fino al cuore della città. Un giro in canoa che richieder di essere canoisti esperti

In alternativa? Dragon boat per gruppi e famiglie, senza esperienza richiesta!

- REGATA STORICA DI BERNATE TICINO: vivi la tradizione sul Naviglio il 14 settembre
Un evento imperdibile che riporta in vita le antiche sfide d’acqua:
Domenica 14 Settembre 2025– dal ponte di Castelletto Ticino a Bernate si svolgerà la 40° regata: 3 km di competizione sul Naviglio, tra entusiasmo e folclore
Un’occasione unica per vivere lo spirito della comunità tra storia e sport
Da non perdere: costumi storici, tifo sulle rive e il fascino delle barche tradizionali!

- IN CANOA O SUP SUL TICINO: natura selvaggia a portata di pagaia
Il Ticino ti accoglie con acque limpide, boschi rigogliosi e silenzio assoluto:
Escursioni in canoa o mega SUP
Sono tante le realtà che propongono percorsi guidati adatti a tutti

Galleggia tra aironi, isolotti e rive sabbiose
Un modo incredibile per conoscere il fiume da vicino!

- LE ALTRE ESPERIENZE SULL’ACQUA: tra sport e relax
Vuoi provare qualcosa di diverso? Ecco altre idee per vivere i Navigli in piena libertà:
Canoa sul Lago Mezzetta. Un angolo nascosto a Trezzano sul Naviglio in cui poter organizzare una gita tranquilla, un pic nic, un’esperienza in canoa…

SUP sui Navigli all’alba o al tramonto, tra riflessi dorati e silenzio.  Perfetto per chi cerca equilibrio, natura e una buona dose di meraviglia!

Qualche consiglio...
Alcune esperienze sono stagionali: prenota in anticipo!
Sono tante le associazioni e le realtà che propongono queste iniziative! 
Scegli la tua esperienza e preparati!
Salta in canoa, issa la pagaia o bilanciati sul SUP: l’acqua ti aspetta per un’estate da raccontare!


Altri link

Facebook
Instagram

Dello stesso tema

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online

8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Mai sentito parlare di Eco-therapy? Vieni a scoprire il vero benessere tra le nostre montagne!
  • Active & Green
8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

A spasso per la Valsassina

  • Active & Green
Valsassina -  Piano delle Betulle

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Alta via della Valmalenco - 6 sesta tappa

Rif. Marinelli Bombardieri (2813 m) - Bocchetta di Caspoggio (2983 m) - A. Fellaria e Rif. Bignami (2382 m)
  • Active & Green
Passaggio dalla bocchetta di Caspoggio

Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

8 mete poco conosciute per fare il bagno in Lombardia
  • Active & Green
Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Scopriamo i segreti delle miniere della Lombardia: storia, cultura, misteri e mestieri nel cuore della montagna
  • Active & Green
Viaggio al centro della terra, in Lombardia

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

  • Active & Green
Autodromo di Franciacorta, l’adrenalina è vicina a Milano con la A35

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

C’è una Valle Camonica estiva ed una invernale. Una Valle bianca dedicata agli sport invernali, ma anche verde di prati e di boschi
  • Active & Green
Free Climbing