• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine

Valtellina Nascosta: terza puntata

Continuando il nostro viaggio alla scoperta della Valtellina Nascosta, ti presentiamo altre cinque destinazioni da non perdere.

Ognuna di queste località offre un'esperienza unica e coinvolgente, arricchita dalle audioguide disponibili per una visita più completa.

Preparatevi a vivere un'esperienza multisensoriale che vi farà immergere nell'anima più autentica della Valtellina, attivando tutti i vostri sensi: la vista, l'olfatto, l'udito, il tatto e il gusto. Ricorda di fermarti presso i 21 Bresaola Experience Point per assaporare la celebre bresaola valtellinese.

1. Teglio

Teglio è il cuore della Valtellina, famoso per essere la patria dei pizzoccheri, il piatto simbolo della cucina valtellinese. Oltre alle delizie culinarie, il borgo offre panorami mozzafiato, antiche chiese e palazzi storici come la chiesa di San Pietro, nel centro del paese, dove scoprirai un tesoro ritrovato sul finire degli anni 80. L'audioguida ti accompagnerà alla scoperta della storia e delle tradizioni di Teglio, rendendo la tua visita ancora più interessante.

2. Tirano

Tirano è una città affascinante, conosciuta per il suo Santuario della Madonna di Tirano e per essere il capolinea del famoso Trenino Rosso del Bernina. Passeggia per le vie del centro storico e lasciati affascinare dalle sue bellezze architettoniche. L'audioguida ti svelerà i segreti di questa città storica, arricchendo la tua esperienza con dettagli e curiosità.

3. Grosio

Grosio è un borgo ricco di storia e tradizioni. Famoso per il Parco delle Incisioni Rupestri, offre un viaggio nel tempo tra antiche testimonianze e paesaggi incantevoli. Le audioguide disponibili ti guideranno alla scoperta dei segreti delle incisioni rupestri e della storia di questo affascinante luogo. Non dimenticare di fermarti in un Bresaola Experience Point per una pausa gustosa.

4. Passo dello Stelvio

Il Passo dello Stelvio è una delle strade alpine più spettacolari e sfidanti, meta ambita dagli appassionati di ciclismo e motori. I panorami mozzafiato e le emozionanti curve rendono questo passo un’esperienza unica. L'audioguida ti fornirà informazioni sulla storia e le curiosità del Passo dello Stelvio, rendendo la tua visita ancora più avvincente tra meravigliosi panorami e testimonianze belliche come i resti di villaggi militari, trincee e opere difensive costruite oltre cento anni fa

5. Dighe di Cancano

Le Dighe di Cancano, situate nell'Alta Valtellina, sono un'imponente opera di ingegneria che offre paesaggi spettacolari e la possibilità di fare escursioni immersi nella natura. L'audioguida ti racconterà la storia e l'importanza di queste dighe, permettendoti di apprezzare appieno la bellezza e la maestosità di questo luogo.

Scopri la Bresaola nei Bresaola Experience Point

Durante il tuo viaggio in Valtellina, fai tappa nei 21 Bresaola Experience Point per un’immersione completa nella cultura gastronomica locale. Scopri i segreti della produzione della bresaola, dai tagli di carne selezionati alla stagionatura perfetta. Assapora le diverse varianti di questo salume unico, che riflettono la tradizione e la passione valtellinese per i prodotti di qualità. Ogni Bresaola Experience Point offre un ambiente accogliente e autentico, dove potrai vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Pianifica la tua Avventura in Valtellina

La Valtellina Nascosta ti aspetta con le sue meraviglie naturali, i suoi borghi storici e le sue delizie culinarie. Utilizza le audioguide per rendere la tua visita ancora più coinvolgente e scopri tutti i dettagli storici e culturali di ciascun luogo. Per maggiori informazioni e per organizzare il tuo itinerario, visita il sito Valtellina Nascosta. Preparati a vivere un'avventura indimenticabile tra le bellezze della Valtellina e i suoi sapori autentici. Buon viaggio e buon appetito!

Portami qui: Valtellina Nascosta: terza puntata

Dello stesso tema

Esplorando le Miniere di S. Aloisio

Comune di Collio (BS)
  • Active & Green
Esplorando le Miniere di S. Aloisio

L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
  • Active & Green
L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Oasi di Montorfano

Ecco un bosco rinato grazie al WWF: l'Oasi di Montorfano, nel Comune di Melegnano.
  • Active & Green
Oasi di Montorfano

Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Tra il fiume Adda e la Martesana i luoghi raccontano la storia e l’operosità della Lombardia
  • Active & Green
Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Panchine giganti d’artista

La caccia al tesoro è aperta. Scopri 6 tra le Big Bench di Chris Bangle, coloratissime panchine fuori scala che impreziosiscono i paesaggi lombardi.
  • Active & Green
Ph: I Mille

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

  • Active & Green
Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

Trekking sul Lago d’Iseo

Passeggiate in bici e itinerari di trekking sui monti del Sebino, fino alle vette del Monte Guglielmo. Scopri il Lago d’Iseo
  • Active & Green
Trekking sul Lago d’Iseo

Il Fiume Azzurro e le sue acque

Qualche suggerimento per trascorrere una giornata fuoriporta con i bambini
  • Active & Green
Rafting sul Fiume Ticino

Acqua nell'Anima

Sulle tracce di Mantova Città d'acqua, 24 percorsi esperienziali tra natura, cultura, gusto e benessere
  • Active & Green
Fior di Loto - Lago Superiore - Mantova

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Alta via della Valmalenco - 3 terza tappa

Alpe Ventina (1960 m) - Forbicina (1656 m) - Val Sissone - Rif. Del Grande (2600 m) - Chiareggio (1612 m)
  • Active & Green
Salita in Val Sissone

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Ski pass provinciale under 16

Nel mese di ottobre sarà possibile presentare la domanda per il rilascio dello ski pass provinciale.
  • Active & Green
Ski pass provinciale under 16

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 
  • Active & Green
Weekend del 25 aprile in Lombardia

Escursioni con Alpaca

Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca