• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine

Valtellina Nascosta: terza puntata

Continuando il nostro viaggio alla scoperta della Valtellina Nascosta, ti presentiamo altre cinque destinazioni da non perdere.

Ognuna di queste località offre un'esperienza unica e coinvolgente, arricchita dalle audioguide disponibili per una visita più completa.

Preparatevi a vivere un'esperienza multisensoriale che vi farà immergere nell'anima più autentica della Valtellina, attivando tutti i vostri sensi: la vista, l'olfatto, l'udito, il tatto e il gusto. Ricorda di fermarti presso i 21 Bresaola Experience Point per assaporare la celebre bresaola valtellinese.

1. Teglio

Teglio è il cuore della Valtellina, famoso per essere la patria dei pizzoccheri, il piatto simbolo della cucina valtellinese. Oltre alle delizie culinarie, il borgo offre panorami mozzafiato, antiche chiese e palazzi storici come la chiesa di San Pietro, nel centro del paese, dove scoprirai un tesoro ritrovato sul finire degli anni 80. L'audioguida ti accompagnerà alla scoperta della storia e delle tradizioni di Teglio, rendendo la tua visita ancora più interessante.

2. Tirano

Tirano è una città affascinante, conosciuta per il suo Santuario della Madonna di Tirano e per essere il capolinea del famoso Trenino Rosso del Bernina. Passeggia per le vie del centro storico e lasciati affascinare dalle sue bellezze architettoniche. L'audioguida ti svelerà i segreti di questa città storica, arricchendo la tua esperienza con dettagli e curiosità.

3. Grosio

Grosio è un borgo ricco di storia e tradizioni. Famoso per il Parco delle Incisioni Rupestri, offre un viaggio nel tempo tra antiche testimonianze e paesaggi incantevoli. Le audioguide disponibili ti guideranno alla scoperta dei segreti delle incisioni rupestri e della storia di questo affascinante luogo. Non dimenticare di fermarti in un Bresaola Experience Point per una pausa gustosa.

4. Passo dello Stelvio

Il Passo dello Stelvio è una delle strade alpine più spettacolari e sfidanti, meta ambita dagli appassionati di ciclismo e motori. I panorami mozzafiato e le emozionanti curve rendono questo passo un’esperienza unica. L'audioguida ti fornirà informazioni sulla storia e le curiosità del Passo dello Stelvio, rendendo la tua visita ancora più avvincente tra meravigliosi panorami e testimonianze belliche come i resti di villaggi militari, trincee e opere difensive costruite oltre cento anni fa

5. Dighe di Cancano

Le Dighe di Cancano, situate nell'Alta Valtellina, sono un'imponente opera di ingegneria che offre paesaggi spettacolari e la possibilità di fare escursioni immersi nella natura. L'audioguida ti racconterà la storia e l'importanza di queste dighe, permettendoti di apprezzare appieno la bellezza e la maestosità di questo luogo.

Scopri la Bresaola nei Bresaola Experience Point

Durante il tuo viaggio in Valtellina, fai tappa nei 21 Bresaola Experience Point per un’immersione completa nella cultura gastronomica locale. Scopri i segreti della produzione della bresaola, dai tagli di carne selezionati alla stagionatura perfetta. Assapora le diverse varianti di questo salume unico, che riflettono la tradizione e la passione valtellinese per i prodotti di qualità. Ogni Bresaola Experience Point offre un ambiente accogliente e autentico, dove potrai vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Pianifica la tua Avventura in Valtellina

La Valtellina Nascosta ti aspetta con le sue meraviglie naturali, i suoi borghi storici e le sue delizie culinarie. Utilizza le audioguide per rendere la tua visita ancora più coinvolgente e scopri tutti i dettagli storici e culturali di ciascun luogo. Per maggiori informazioni e per organizzare il tuo itinerario, visita il sito Valtellina Nascosta. Preparati a vivere un'avventura indimenticabile tra le bellezze della Valtellina e i suoi sapori autentici. Buon viaggio e buon appetito!

Portami qui: Valtellina Nascosta: terza puntata

Dello stesso tema

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina
  • Active & Green
Start from Colico

Digital Detox tra arte e natura

Novembre in Lombardia invita alla calma, per rigenerarsi e scoprire esperienze offline tra borghi, arte e natura.
  • Active & Green
@inLombardia

Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Sono moltissime le affascinanti escursioni che si possono svolgere per scoprire la bellezza della Val Cavallina.
  • Active & Green
Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Pump Track

Il Pump Track è una pista composta da piccoli salti, dossi e curve paraboliche, progettata per essere percorsa senza mai pedalare!
  • Active & Green
Pump Track

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Pavia in primavera

5 suggerimenti per poter trascorrere una giornata primaverile all'insegna del outdoor nel territorio pavese.
  • Active & Green
Una gita in battello sul Po

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra parchi, boschi e brughiere, mini tour nella bassa comasca

  • Active & Green
Parco Appiano Gentile

Sesto Calende

Sesto Calende: tra storia e natura.
  • Active & Green
Sesto Calende: porta di accesso al Maggiore, lungo le sponde del Ticino

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Lombardia terra d’acque sorgive

Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
  • Active & Green
Lombardia terra d’acque sorgive

Lago d'Iseo: i migliori sentieri

Scopri i migliori sentieri del Lago d’Iseo con la nuova guida trekking!
  • Active & Green
Lago d'Iseo - I migliori sentieri - ph: Michele Rossetti

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

4 luoghi da visitare in inverno

L’inverno non è solo la stagione degli sport sulla neve: è anche il momento in cui la natura svela il suo animo fiabesco.
  • Active & Green
4 luoghi da visitare in inverno