• Active & Green
    • Parchi

Bosco Villoresi

Venite a trascorrere una bella giornata nell'oasi Bosco Villoresi di Carugate!

L'Oasi del Bosco Villoresi si trova nel Comune di Carugate in provincia di Milano.

Nasce dalla collaborazione tra il comune di Carugate ed il WWF con lo scopo di ripristinare un micro-ambiente costituito essenzialmente da alberi autoctoni che descriva ciò che era la pianura padana molti secoli fa. Le principali specie sono farnie, olmo campestre, carpino bianco, sambuco nero, pallon di maggio, biancospino e rosa canina.

Quella che era un'area degradata, una discarica al limite dei confini comunali, grazie all'impegno di decine di volontari si è trasformata in un bosco urbano sia per gli abitanti che per la fauna e la flora spontanea che pure a fatica, sopravvivono in mezzo alle fabbriche della città.

Il bosco attraverso varie piantumazioni e manutenzioni cresce di anno in anno, è composto da differenti zone: il bosco autoctono, il frutteto, lo stagno didattico, la collina dei profumi, l'apiario didattico, e lo stagno

 In determinati periodi dellpanno, entrambi gli stagni sono alimentati con l'acqua proveniente dal fiume Ticino attraverso l'attiguo canale Villoresi permettendo di osservare la riproduzione e la permanenza di anfibi,  insetti e molluschi gasteropodi.

All'interno del bosco  troviamo due sentieri natura attrezzati con teche di identificazione dei vari alberi, bacheche illustrative degli ambienti presenti e uno spazio di sosta con una "xiloteca" che consente di osservare le varie caratteristiche e la struttura dei diversi alberi.

Portami qui: Bosco Villoresi

Dello stesso tema

Palude Brabbia

Riserva Naturale Palude Brabbia: la più importante area umida della Lombardia.
  • Active & Green
L’area protetta della Palude Brabbia nel varesotto

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

Alla scoperta delle Panchine Giganti in provincia di Pavia

Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio con le Big Bench!
  • Active & Green
Big Bench in provincia di Pavia

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Ski pass provinciale under 16

Nel mese di ottobre sarà possibile presentare la domanda per il rilascio dello ski pass provinciale.
  • Active & Green
Ski pass provinciale under 16

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

  • Active & Green
Lago Maggiore

Il Lodigiano

Territorio ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Active & Green
Il Lodigiano

Foresta di Pianura

Il bosco alla riconquista della città, per proteggerla e migliorarla.
  • Active & Green
Foresta di Pianura

Turismo sostenibile in Lombardia

C'è un modo di viaggiare sostenibile capace di stabilire un legame profondo con i luoghi che si visitano.
  • Active & Green
Turismo sostenibile in Lombardia

Oasi di Montorfano

Ecco un bosco rinato grazie al WWF: l'Oasi di Montorfano, nel Comune di Melegnano.
  • Active & Green
Oasi di Montorfano

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Diverse sono le anime della Provincia di Lecco:10 alberi monumentali davvero speciali nella Provincia di Lecco.
  • Active & Green
Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo