• Active & Green

Escursioni con Alpaca

Alpacas la Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.

Gli alpaca sono ottimi accompagnatori per fare trekking in compagnia. Gli adulti tornano un pò bambini e questi ultimi ne impazziscono. L'intento dell'azienda Agricola La Foppa è di farvi vivere un’esperienza slow, a stretto contatto con la natura.  Quella del trekking è un'ottima idea per riscoprire gli antichi maggenghi della valle e la loro affascinante storia. Si organizzano uscite con gli alpaca di tutti i tipi e livelli, sia in estate che in inverno. Passeggiate di un paio d'ore partendo dalla base dell'allevamento alla scoperta dei maggenghi di Caspoggio. Vere e proprie trasferte alla scoperta del territorio e con possibilità di gustare i prodotti tipici della valle. Infine, per i più piccoli, si propongono divertenti laboratori a contatto con la natura e con gli alpaca: Happy Paca.  Si tratta di brevissime passeggiate di circa 30/40 minuti nei boschi attorno all'allevamento e a seguire divertenti giochi di gruppo e la realizzazione di un lavoretto che  ognuno potrà portare a casa. La natura è un mondo che affascina i bambini, ed è in grado di regalare emozioni uniche. Divertenti pomeriggi con gli alpaca, laboratori con la lana, pomeriggi da contadino, queste sono le attività pensate apposta per i più piccoli. 

…come una volta!, un pomeriggio da vero agricoltore, alla scoperta del mondo degli animali, portandogli da mangiare, filando la lana e facendo divertenti laboratori.
Durante questi pomeriggi si entrerà a diretto contatto con la natura scoprendo che il mondo della campagna è pieno di segreti.

Programma estate 2025 attività con alpacas

CONTATTI
Alpacas la Foppa
Via S. Elisabetta, 70
23020 Caspoggio (SO)
Italia
Cell.: +39 348 8893857 - Ladina
E-mail: info@alpacaslafoppa.com
 


Allegati

calendario estivo alpacas a foppa

Dello stesso tema

12 fioriture da vedere in Lombardia

Con l’arrivo della primavera la Lombardia si tinge di splendide fioriture. Tutti alla scoperta delle più belle!
  • Active & Green
Fioriture in Lombardia

Alta via della Valmalenco - 2 seconda tappa

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

Alta Via della Valmalenco

L'Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza.
  • Active & Green
Alta Via della Valmalenco

Sport a Monza

Attività all'aria aperta nel cuore della Brianza
  • Active & Green
Sport a Monza

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Luoghi sospesi tra terra e acqua

In Lombardia, natura e specchi acquatici si incontrano tra sentieri e scorci panoramici per un’esperienza unica di scoperta.
  • Active & Green
Luoghi sospesi tra terra e acqua

L'oasi di spinadesco

  • Active & Green
L'oasi di spinadesco

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Il sentiero di Leonardo

Un percorso a piedi di 540 Km sui luoghi leonardeschi
  • Active & Green
Il sentiero di Leonardo

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Trekking sul Lago d’Iseo

Passeggiate in bici e itinerari di trekking sui monti del Sebino, fino alle vette del Monte Guglielmo. Scopri il Lago d’Iseo
  • Active & Green
Trekking sul Lago d’Iseo

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Esperienze sull'acqua tra Naviglio e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Naviglio e Ticino

Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

  • Active & Green
 Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

La Valchiavenna e la Valle Spluga

Alpeggi, laghi, torrenti e una variegata rete di sentieri lungo cui camminare tra natura e borghi di montagna dove il tempo sembra essersi fermato
  • Active & Green
La Valchiavenna e la Valle Spluga

5 cascate da visitare in Lombardia

Cinque consigli per una gita fuoriporta in Lombardia a base di scenari pittoreschi e salti d’acqua spettacolari
  • Active & Green
5 cascate da visitare in Lombardia