• Active & Green
    • Parchi

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.

L'Oasi Fosso del Ronchetto è un'area vicina al Parco delle Groane, nel comune di Seveso in provincia di Milano.

Si tratta di un'area affidata a Legambiente e al WWF.

Il Fosso del Ronchetto ospita ambienti molto diversificati. Il bosco è dominato dalla robinia, piantato ovunque per usarne il legno come combustibile e da castagni, querce, ciliegi, carpini e olmi.

Il sottobosco ospita invece ricche fioriture di mughetti, favagelli, anemoni, pervinche e rari narcisi selvatici.

Particolarmente ricco è inoltre il corredo arbustivo: noccioli, cornioli, prugnoli, viburni, biancospini e rosa canina.

La fauna è abbondante: tra gli uccelli si segnala la presenza di picchi rossi, picchi verdi, allocchi, cince e rampichini, nelle ore notturne dai rami rumoreggiano i ghiri, mentre il sottobosco è percorso da ricci e arvicole.

L'ambiente è caratterizzato da piccole zone umide alimentate da acqua piovana: è qui che si riproducono la rana dalmatina, le rane verdi, la raganella, il rospo smeraldino, i tritoni crestati e punteggiati.

Il Fosso del Ronchetto si sta trasformando da bosco di robinia a bosco d'alto fusto, formato da alberi delle specie tipiche della foresta di pianura.  

 

 

Portami qui: Fosso del Ronchetto

Dello stesso tema

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

  • Active & Green
Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
  • Active & Green
Torbiere del Bassone di Albate

AltroFestival anteprima estate

  • Active & Green
AltroFestival anteprima estate

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
  • Active & Green
10 idee per visitare la Valtellina

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

Escursioni con Alpaca

Alpacas la Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Centri sportivi della Valmalenco

La Valmalenco offre a tutti gli amanti della natura e agli appassionati di sport diverse strutture-centri sportivi, ognuno con le proprie particolarità.
  • Active & Green
Centri sportivi della Valmalenco

Quattro luoghi curiosi che incantano in Lombardia

Sorprenditi con luoghi autentici e singolari immersi in panorami da favola
  • Active & Green
Adobe stock Gaudi Grosio

4 luoghi da visitare in inverno

L’inverno non è solo la stagione degli sport sulla neve: è anche il momento in cui la natura svela il suo animo fiabesco.
  • Active & Green
4 luoghi da visitare in inverno

Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

La Valle Camonica più selvaggia: dai canaloni per esperti escursionisti ai tornanti delle salite che hanno fatto la storia del Giro d’Italia
  • Active & Green
Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

Fly Fishing in Lombardia

  • Active & Green
Fly Fishing in Lombardia

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Alta via della Valmalenco - 2 seconda tappa

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa