• Active & Green
    • Parchi

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.

L'Oasi Fosso del Ronchetto è un'area vicina al Parco delle Groane, nel comune di Seveso in provincia di Milano.

Si tratta di un'area affidata a Legambiente e al WWF.

Il Fosso del Ronchetto ospita ambienti molto diversificati. Il bosco è dominato dalla robinia, piantato ovunque per usarne il legno come combustibile e da castagni, querce, ciliegi, carpini e olmi.

Il sottobosco ospita invece ricche fioriture di mughetti, favagelli, anemoni, pervinche e rari narcisi selvatici.

Particolarmente ricco è inoltre il corredo arbustivo: noccioli, cornioli, prugnoli, viburni, biancospini e rosa canina.

La fauna è abbondante: tra gli uccelli si segnala la presenza di picchi rossi, picchi verdi, allocchi, cince e rampichini, nelle ore notturne dai rami rumoreggiano i ghiri, mentre il sottobosco è percorso da ricci e arvicole.

L'ambiente è caratterizzato da piccole zone umide alimentate da acqua piovana: è qui che si riproducono la rana dalmatina, le rane verdi, la raganella, il rospo smeraldino, i tritoni crestati e punteggiati.

Il Fosso del Ronchetto si sta trasformando da bosco di robinia a bosco d'alto fusto, formato da alberi delle specie tipiche della foresta di pianura.  

 

 

Portami qui: Fosso del Ronchetto

Dello stesso tema

Giardini Sondrio

Nel cuore verde della Lombardia, per parchi e giardini un percorso tra migliaia di specie di piante
  • Active & Green
Giardini Sondrio, Lombardia da visitare

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Greenway Voghera - Varzi

Una via verde verso l'Appennino
  • Active & Green
Greenway Voghera Varzi

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

Passeggiata Ca' branchi - Somasassa - Caven - Tresenda

  • Active & Green
Somasassa

Si chiamano orridi, ma sono bellissimi!

I sei orridi più belli da visitare in Lombardia: quelli di Bellano e di Nesso, i più famosi, e poi gli orridi di Caino, di Cunardo, della Val Taleggio e della Via Mala, altrettanto spettacolari
  • Active & Green
Orridi in Lombardia - Bellano - discoveringbellano.eu

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Turismo per famiglie Lombardia

La Lombardia... a misura anche di "bambino"
  • Active & Green
Turismo per famiglie Lombardia, qualche proposta

Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 ponti sospesi in Lombardia
  • Active & Green
Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Guide Valmalenco

Nel gruppo Guide Valmalenco potete trovare i professionisti che possono accompagnarvi nelle vostre avventure che siate esperti, o semplicemente sognate di fare il vostro primo passo.
  • Active & Green
Guide Valmalenco