• Active & Green
    • Parchi

Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

 
Fra corsi d’acqua, castelli e specie rare, il lodigiano è meta opportuna per gite all’aperto nella bellezza della natura.

 
Distesa fra i fiumi Adda, Lambro e Po e delimitata a nord dal canale della Muzza -  Addetta, esiste una porzione di territorio lombardo che, grazie a tratti distintivi tutt’altro che scontati, è doveroso non lasciarsi sfuggire. Siamo nel lodigiano, una zona dove il paesaggio è definito da corsi d’acqua naturali e artificiali quali elementi tipici di un’area bisognosa di una continua irrigazione dei campi e una gustosa gastronomia si fa espressione della sua vocazione agricola.

Una provincia ricca di testimonianze storiche e culturali, con un patrimonio artistico evidente non solo in ogni angolo della città di Lodi ma anche in tutti i paesi dell’area circostante. Se musei e raccolte d’arte custodiscono gelosamente pregevoli opere di pittura e scultura nonché manufatti della tradizione agricola del luogo, chiese, abazie, palazzi storici e castelli sono disseminati un po’ ovunque a celebrarne il glorioso passato.   
Grazie alla soave natura pianeggiante del territorio, a una buona accessibilità e alla presenza di una rete ciclabile che si estende per più di 500 chilometri, la “fertile terra laudese” è inoltre caratterizzata da uno speciale rapporto con la natura. Munifica di parchi, riserve e oasi naturalistiche di particolare bellezza, alcuni dei quali inseriti nei Siti di Importanza Comunitaria (SIC), ben si presta ad essere esplorata con la lentezza che si riserva alle cose migliori. 
Partiamo dunque per un itinerario fra i parchi e le oasi del lodigiano per una rigenerante immersione nella generosità di questa terra.  

 

 

Dello stesso tema

La Lombardia si rimette in moto: ecco come

  • Active & Green
La Lombardia si rimette in moto: ecco come

Natura in Lombardia: 5 mete per un tuffo nel paesaggio

  • Active & Green
Bellagio (CO) - Villa Melzi d’Eril

B-ICE & Heritage - Scopri di più

B-ICE&Heritage - oltrepassa i confini, reinterpretando in chiave attuale i rapporti che da sempre hanno unito la Valmalenco al Grigioni italiano.
  • Active & Green
B-ICE & Heritage - Scopri di più

8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Mai sentito parlare di Eco-therapy? Vieni a scoprire il vero benessere tra le nostre montagne!
  • Active & Green
8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Monte San Primo e il Palanzone

Sulle cime più alte del Triangolo Lariano per ammirare un panorama a 360° su Alpi e pianura padana
  • Active & Green
Monte San Primo e il Palanzone

Oasi di Montorfano

Ecco un bosco rinato grazie al WWF: l'Oasi di Montorfano, nel Comune di Melegnano.
  • Active & Green
Oasi di Montorfano

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Percorso semplice e particolarmente indicato per le famiglie con bambini
  • Active & Green
Fonte Frascesca

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Il Lodigiano

Territorio ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Active & Green
Il Lodigiano

Foresta di Pianura

Il bosco alla riconquista della città, per proteggerla e migliorarla.
  • Active & Green
Foresta di Pianura

12 fioriture da vedere in Lombardia

Con l’arrivo della primavera la Lombardia si tinge di splendide fioriture. Tutti alla scoperta delle più belle!
  • Active & Green
Fioriture in Lombardia

Oasi verdi a Milano

Dal Parco Sempione alla Montagnetta di San Siro. Scopri tutti i consigli per una pausa relax nelle oasi verdi di Milano
  • Active & Green
Oasi verdi a Milano

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Tra parchi, boschi e brughiere, mini tour nella bassa comasca

  • Active & Green
Parco Appiano Gentile

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina
  • Active & Green
Start from Colico

Valtellina Nascosta: terza puntata

Continuando il nostro viaggio alla scoperta della Valtellina Nascosta, ti presentiamo altre cinque destinazioni da non perdere.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: terza puntata

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 
  • Active & Green
Weekend del 25 aprile in Lombardia

Castelveccana

Panorami mozzafiato e boschi verdeggianti contraddistinguono Castelveccana, ridente paese situato sulle rive del lago Maggiore.
  • Active & Green
Castelveccana e le sue frazioni, fra cicloturismo, storia e cultura