• Active & Green
    • Parchi

Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

 
Fra corsi d’acqua, castelli e specie rare, il lodigiano è meta opportuna per gite all’aperto nella bellezza della natura.

 
Distesa fra i fiumi Adda, Lambro e Po e delimitata a nord dal canale della Muzza -  Addetta, esiste una porzione di territorio lombardo che, grazie a tratti distintivi tutt’altro che scontati, è doveroso non lasciarsi sfuggire. Siamo nel lodigiano, una zona dove il paesaggio è definito da corsi d’acqua naturali e artificiali quali elementi tipici di un’area bisognosa di una continua irrigazione dei campi e una gustosa gastronomia si fa espressione della sua vocazione agricola.

Una provincia ricca di testimonianze storiche e culturali, con un patrimonio artistico evidente non solo in ogni angolo della città di Lodi ma anche in tutti i paesi dell’area circostante. Se musei e raccolte d’arte custodiscono gelosamente pregevoli opere di pittura e scultura nonché manufatti della tradizione agricola del luogo, chiese, abazie, palazzi storici e castelli sono disseminati un po’ ovunque a celebrarne il glorioso passato.   
Grazie alla soave natura pianeggiante del territorio, a una buona accessibilità e alla presenza di una rete ciclabile che si estende per più di 500 chilometri, la “fertile terra laudese” è inoltre caratterizzata da uno speciale rapporto con la natura. Munifica di parchi, riserve e oasi naturalistiche di particolare bellezza, alcuni dei quali inseriti nei Siti di Importanza Comunitaria (SIC), ben si presta ad essere esplorata con la lentezza che si riserva alle cose migliori. 
Partiamo dunque per un itinerario fra i parchi e le oasi del lodigiano per una rigenerante immersione nella generosità di questa terra.  

 

 

Dello stesso tema

Quattro luoghi curiosi che incantano in Lombardia

Sorprenditi con luoghi autentici e singolari immersi in panorami da favola
  • Active & Green
Adobe stock Gaudi Grosio

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 
  • Active & Green
Weekend del 25 aprile in Lombardia

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
  • Active & Green
Diga di Alpe Gera

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
  • Active & Green
L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

Coolcation e avventura in Valtellina

Sei esperienze outdoor tra le Alpi Valtellinesi per combattere il caldo estivo immersi nella natura
  • Active & Green
Ph: I Mille

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

Si chiamano orridi, ma sono bellissimi!

I sei orridi più belli da visitare in Lombardia: quelli di Bellano e di Nesso, i più famosi, e poi gli orridi di Caino, di Cunardo, della Val Taleggio e della Via Mala, altrettanto spettacolari
  • Active & Green
Orridi in Lombardia - Bellano - discoveringbellano.eu

Giardini Brescia

Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
  • Active & Green
Giardini Brescia, Lombardia da visitare

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Passeggiata Ca' branchi - Somasassa - Caven - Tresenda

  • Active & Green
Somasassa

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Pic nic in Lombardia

8 mete facili per un pic nic in Lombardia. Sulle spiaggette dei nostri laghi, al fresco dei boschi, in compagnia dei dinosauri!
  • Active & Green
Lago di Endine

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare