• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Difficoltà: facile
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 1 ora e 20 minuti
Adatta a famiglie con bambini

Il percorso si snoda attraverso ampie zone boscate e fresche a cui si alternano punti panoramici sulla vallata, terminando poi alle acque della fonte della Frascesca.
Dal centro abitato di Teglio, si seguono le indicazioni per Prato Valentino sino a giungere in località Gema Bassa. Sul tornante principale, in corrispondenza di un’azienda agricola, si innesta sulla destra un'ampia strada sterrata - punto di partenza del percorso - dov'è possibile parcheggiare.

Dall’ampio pascolo sulla destra si gode di un ottimo affaccio sulla parte orientale della Valtellina e, in particolare, sull’abitato di Tirano. Lasciati i prati di Gema, ci si inoltra in un bosco misto di castagno, ciliegio e betulla. Verso monte, in corrispondenza del primo pascolo che si incontra, è possibile osservare la testata della valle del Rio, dietro il quale corre il confine elvetico e, più sulla destra, si scorge il monte Cancano che sovrasta un ampio versante coperto da boschi di abete rosso e larice.

Dopo aver oltrepassato una zona umida caratterizzata da un bosco ad ontano, nei pressi di due piccoli edifici in pietra, la visuale si apre sul versante orobico e sul passo del Mortirolo. Giunti al passaggio di un piccolo ruscello, si prosegue dritto ai piedi di verdi pascoli, lasciando a sinistra lo sterrato in salita. Si giunge così ad un parapetto verde in metallo, da cui si scorge in tutta la sua maestosità il monte Cancano. Da questo punto ci si inoltra, per un breve tratto, in un tratto boschivo accompagnato dal gorgogliare del torrente Rio.

Si giunge dopo poco alla fonte della Frascesca. Percorsi ancora pochi metri in discesa si può osservare una vena di roccia calcarea - che si distingue per il colore biancastro - che in tempi antichi veniva lavorata nella vicina fornace.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio
Portami qui: Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Dello stesso tema

L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
  • Active & Green
L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Il Triangolo Lariano: i Corni di Canzo

Montagne sorprendenti per chi ama l’outdoor, dalle pareti per arrampicatori ai massi erratici per i boulders fino ai trekking in quota con vista lago
  • Active & Green
Il Triangolo Lariano: I Corni di Canzo

Escursioni con Alpaca

Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Giardini Milano

La primavera è sicuramente il periodo migliore dell'anno per godersi una Milano verde dai risvolti inaspettati
  • Active & Green
Giardini Milano, Lombardia da visitare

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

  • Active & Green
Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

Natura segreta a Bergamo e Brescia

Giardini nascosti e orti botanici tra antichi palazzi e monasteri, dove riscoprire il legame tra natura, storia e arte.
  • Active & Green
(Ph: I Mille)

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia
  • Active & Green
Windsurf, Lago di Como

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Alla scoperta delle Panchine Giganti in provincia di Pavia

Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio con le Big Bench!
  • Active & Green
Big Bench in provincia di Pavia

Dossena e Roncobello: borghi da vivere tra natura, arte e meraviglia

  • Active & Green
Bismarck_Dossena

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Tra fertili pianure e morbide colline, il vasto territorio pavese ospita esemplari arborei di grande valore.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

In gita nelle grotte della Lombardia
  • Active & Green
Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Sport a Monza

Attività all'aria aperta nel cuore della Brianza
  • Active & Green
Sport a Monza

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio