• Active & Green
    • Sport

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Difficoltà: facile
Tipologia: andata e ritorno
Tempo di percorrenza: 1 ora e 20 minuti
Adatta a famiglie con bambini

Il percorso si snoda attraverso ampie zone boscate e fresche a cui si alternano punti panoramici sulla vallata, terminando poi alle acque della fonte della Frascesca.
Dal centro abitato di Teglio, si seguono le indicazioni per Prato Valentino sino a giungere in località Gema Bassa. Sul tornante principale, in corrispondenza di un’azienda agricola, si innesta sulla destra un'ampia strada sterrata - punto di partenza del percorso - dov'è possibile parcheggiare.

Dall’ampio pascolo sulla destra si gode di un ottimo affaccio sulla parte orientale della Valtellina e, in particolare, sull’abitato di Tirano. Lasciati i prati di Gema, ci si inoltra in un bosco misto di castagno, ciliegio e betulla. Verso monte, in corrispondenza del primo pascolo che si incontra, è possibile osservare la testata della valle del Rio, dietro il quale corre il confine elvetico e, più sulla destra, si scorge il monte Cancano che sovrasta un ampio versante coperto da boschi di abete rosso e larice.

Dopo aver oltrepassato una zona umida caratterizzata da un bosco ad ontano, nei pressi di due piccoli edifici in pietra, la visuale si apre sul versante orobico e sul passo del Mortirolo. Giunti al passaggio di un piccolo ruscello, si prosegue dritto ai piedi di verdi pascoli, lasciando a sinistra lo sterrato in salita. Si giunge così ad un parapetto verde in metallo, da cui si scorge in tutta la sua maestosità il monte Cancano. Da questo punto ci si inoltra, per un breve tratto, in un tratto boschivo accompagnato dal gorgogliare del torrente Rio.

Si giunge dopo poco alla fonte della Frascesca. Percorsi ancora pochi metri in discesa si può osservare una vena di roccia calcarea - che si distingue per il colore biancastro - che in tempi antichi veniva lavorata nella vicina fornace.

Clicca il link qui sotto per scoprire il prossimo percorso!


Altri link

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio
Portami qui: Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Dello stesso tema

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci

Valle Camonica in Primavera

4 idee per potersi godere la stagione più frizzante dell'anno in Val Camonica.
  • Active & Green
Segni di Primavera nel Sito Unesco

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

Escursioni a Zelo Buon Persico

Un itinerario naturalistico tra i Canali e la natura del Lodigiano
  • Active & Green
Escursioni a Zelo Buon Persico

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Un evento che guarda al futuro, alla sostenibilità e all’inclusione, immerso nel fascino del paesaggio e della tradizione lombarda.
  • Active & Green
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

Il sentiero della Trementina: l'oro colato delle montagne della Valgrigna

Valgrigna, un emozionante percorso tra storia e tradizione, passeggiando tra gli antichi larici che producono trementina
  • Active & Green
Il sentiero della Trementina: l'oro colato delle montagne della Valgrigna

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura
  • Active & Green
Andar per castagne #inLombardia

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Bergamo Valle di Scalve, tra natura e tranquillità

  • Active & Green
@inlombardia - Bergamo Valle di Scalve

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
  • Active & Green
Trekking in Lombardia

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Palude Brabbia

Riserva Naturale Palude Brabbia: la più importante area umida della Lombardia.
  • Active & Green
L’area protetta della Palude Brabbia nel varesotto