• Active & Green
    • Sport

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese

Dalle valli ai bacini lacustri, e poi la suggestiva sponda lombarda del Lago Maggiore. Chi vuol fare sport a Varese ha un’ampia gamma di attività da poter scegliere.

Librarsi in volo o percorrere in bici affascinanti itinerari; solcare le acque, rilassarsi in un campo di golf o rigenerarsi con una lunga passeggiata. Innumerevoli sono le opportunità per chi vuol fare esercizio fisico, a contatto con la natura. Ecco 8 consigli.

1. Volo a vela: nei cieli varesini con gli alianti
Puoi librarti in volo circondato solo dall'aria, con sullo sfondo lo splendido paesaggio prealpino, contando sull’esperienza e sulle competenze di uno dei maggiori club a livello internazionale (Aero Club Adele Orsi). Qui si disputano alcune delle competizioni più prestigiose e tutti possono vivere l’esperienza del volo a vela.

2. Ciclismo: percorsi di ogni tipo per professionisti e non
Varese è anche terra di ciclismo. Patria di molti campioni tra cui Chiappucci, Contini, Panizza e Basso. Sulle sue strade si disputano importanti gare nazionali per professionisti come la Tre Valli Varesine e i Mondiali di Ciclismo (2008, 1956) e dal 2016 anche una Gran Fondo Tre Valli Varesine per i cicloamatori. La provincia di Varese offre quindi un’occasione per rivivere le grandi emozioni che hanno fatto la storia di questo sport e per ammirare le bellezze della terra Prealpina che non smette di stupire e affascinare.

3. Canottaggio sul lago di Varese: immersi in un paesaggio di rara bellezza
Lo specchio d’acqua del Lago di Varese è ambito, per condizioni idriche e climatiche, dalle squadre di canottaggio di tutto il mondo, che di mese in mese, lo scelgono per i propri allenamenti e ospita alcune tra le competizioni più importanti a livello internazionale.

4. In barca a vela sul lago maggiore
L’elemento acqua attrae ogni anno sul Lago Maggiore, che bagna tutta la costa ovest della provincia, gli amanti della barca a vela, con la possibilità di “salpare” dai vari paesi lungo la litoranea, da Angera a Laveno fino a Luino.

5. Golf: relax sul green
Se il golf è quel che cerchi qui puoi trovare ciò che fa per te: neofiti o super esperti possono cimentarsi su campi di ogni livello al Golf Club Varese di Luvinate.

6. Trekking: gambe in spalla a Monteviasco
Appassionato di trekking? Varese offre valide alternative: dalla semplice passeggiata nei boschi prealpini alla camminata su sentieri che portano a panorami montani di grande fascino. La 3V-Via Verde Varesina è un itinerario che si snoda tra i laghi Maggiore, di Varese e di Lugano offrendo un percorso di ben 184 chilometri, suddiviso tra dieci tappe principali e cinque varianti.

7. L’ebbrezza del volo anche in parapendio
L’adrenalina per minuti d’intensa suggestione che restano impressi nella mente: per chi vuole provare le emozioni forti che garantiscono parapendio e deltaplano - nel massimo rispetto di tutte le regole di sicurezza - la provincia di Varese offre competenze e scenari ideali, con oltre 600 metri di dislivello. In particolare, a Laveno Mombello, sul Lago Maggiore. A disposizione tre aree di decollo su due montagne diverse, un’area d'atterraggio grande e sicura e qualificati istruttori che seguono ogni allievo con attenzione e dedizione durante le lezioni.

8. A cavallo tra sentieri e ippovie con servizi dedicati
I tanti punti panoramici costituiscono il denominatore comune per un’esperienza davvero originale. I maneggi sparsi sul territorio sono attrezzati per offrire una vacanza speciale a cavallo, organizzando tour e corsi per bimbi e principianti. Sin dall'Ottocento l’equitazione si è radicata come attività sportiva importante per Varese e il suo territorio. Tra le staccionate dei centri specializzati varesini hanno trascorso i loro primi momenti in sella anche alcuni campioni poi destinati a rappresentare il nostro paese alle Olimpiadi.

Portami qui: Fare sport a Varese

Dello stesso tema

Greenway dei Patriarchi

Un percorso di mobilità dolce alla scoperta di Varenna e delle sue caratteristiche frazioni, con scorci unici sul bacino del centro lago.
  • Active & Green
Greenway dei Patriarchi

6 motivi per una gita a Segrate

Storia, attrazioni e curiosità riguardanti Segrate
  • Active & Green
6 motivi per una gita a Segrate

Giardini Brescia

Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
  • Active & Green
Giardini Brescia, Lombardia da visitare

Turismo per famiglie Lombardia

La Lombardia... a misura anche di "bambino"
  • Active & Green
Turismo per famiglie Lombardia, qualche proposta

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Freeride Valmalenco

Fuori pista per spiriti liberi!
  • Active & Green
Discesa dal Pizzo Bernina

Fresche fughe d’estate

Tra laghi e fiumi, l’estate lombarda scorre lenta, tra incantevoli scorci paesaggistici dove rilassarsi e rinfrescarsi.
  • Active & Green
Val di Mello @inLombardia

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Il Resegone e i Piani d’Erna

Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
  • Active & Green
Il Resegone e i Piani d’Erna

Valle Camonica in Primavera

4 idee per potersi godere la stagione più frizzante dell'anno in Val Camonica.
  • Active & Green
Segni di Primavera nel Sito Unesco

Cremona: una città sorprendente!

Crociere fluviali, un modo straordinario di scoprire Cremona
  • Active & Green
Cremona: una città sorprendente!

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
  • Active & Green
10 idee per visitare la Valtellina

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
  • Active & Green
Il cuore green di Milano

Natura maestra nella Bassa del Po

A scuola e non solo nelle fattorie didattiche della Bassa Lombarda, per conoscerne le ricchezze ambientali e culturali delle nostre campagne
  • Active & Green
Natura maestra nella Bassa del Po

Castelveccana

Panorami mozzafiato e boschi verdeggianti contraddistinguono Castelveccana, ridente paese situato sulle rive del lago Maggiore.
  • Active & Green
Castelveccana e le sue frazioni, fra cicloturismo, storia e cultura

Pic nic in Lombardia

8 mete facili per un pic nic in Lombardia. Sulle spiaggette dei nostri laghi, al fresco dei boschi, in compagnia dei dinosauri!
  • Active & Green
Lago di Endine

Parco del Livignese

Parco di notevole interesse ambientale, per la naturalità del paesaggio tipicamente alpino e per la ricchezza del patrimonio faunistico.
  • Active & Green
Parco del Livignese