• Active & Green

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco

Giardini Bergamo, Lombardia da visitare insieme a noi. Tante informazioni utili sulle oasi verdi di Bergamo e dritte per organizzare gite in parchi e giardini.

 

La Lombardia è una regione perfetta per progettare una fuga nel verde. E chi sceglie Bergamo come meta di turismo, trova giardini dove riposare e imparare a conoscere piante e fiori.

Il più importante tra i giardini di Bergamo? L'Orto Botanico Lorenzo Rota, all'interno delle Mura Venete. Lo si raggiunge a piedi, dalla Scaletta di Colle Aperto: una volta arrivati, si ammira un'ampia varietà di specie vegetali, alcune rarissime.

Tra queste, la Osmunda regalis, una felce scomparsa dall'ecosistema bergamasco, reintrodotta dai botanici.

A Bergamo, il turismo nella natura ci porta nella Valle della Biodiversità, parte del compendio agricolo del Monastero di Astino, non lontano dal centro cittadino. Qui i protagonisti sono gli ortaggi e le collezioni botaniche.

Ma visitare giardini a Bergamo significa anche perdersi tra ville e antichi nuclei rurali, esplorando il Parco dei Colli di Bergamo, un'area protetta che comprende la città Alta, le colline intorno al capoluogo e vari comuni della Provincia. Si percorre in bicicletta, seguendo le piste ciclabili.

Visitare i giardini della Lombardia è sempre un'ottima idea!

Portami qui: Giardini Bergamo

Dello stesso tema

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini

Autodromo Nazionale Monza

Il Tempio della Velocità: una leggenda per gli appassionati di motorsport.
  • Active & Green
Autodromo Nazionale Monza

Alta via della Valmalenco - 6 sesta tappa

Rif. Marinelli Bombardieri (2813 m) - Bocchetta di Caspoggio (2983 m) - A. Fellaria e Rif. Bignami (2382 m)
  • Active & Green
Passaggio dalla bocchetta di Caspoggio

Equitazione

  • Active & Green
Equitazione

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

  • Active & Green
Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Alla scoperta delle Panchine Giganti in provincia di Pavia

Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio con le Big Bench!
  • Active & Green
Big Bench in provincia di Pavia

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.
  • Active & Green
Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Lombardia: la primavera arriva in città

Sbocciano i fiori di primavera sui balconi, le terrazze, i davanzali e nei giardini delle città e dei paesi lombardi 
  • Active & Green
Lombardia: la primavera arriva in città

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Dai trekking di più giorni con sosta ai rifugi alle passeggiate più brevi e per tutti con il piccolo Lago d’Idro a fare da cornice sul fondo valle
  • Active & Green
@inlombardia - Brescia Natura, gusto e tradizioni: la Val Sabbia

Giardini Lago di Como

Il lago di Como è famoso per le sue ville con fantastici giardini: scopriamoli insieme!
  • Active & Green
Giardini Lago di Como, Lombardia da visitare

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale