• Active & Green
    • Parchi
    • Arte e Cultura

Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

Il capoluogo lombardo ha, nel corso dei secoli, sempre avuto un centrale ruolo politico e culturale.

 

Entro i confini cittadini, ma anche nei pianeggianti territori agricoli circostanti, le famiglie nobiliari hanno fatto edificare splendide dimore, le quali venivano quasi sempre affiancate da scenografici parchi. In questi spazi verdi si nascondono oggi piante secolari davvero speciali. Nel cuore di Milano ci sono giardini pubblici di assoluto valore, non solo per la ricchezza arborea ed artistica, ma anche per la capacità di offrire un rilassante luogo per sfuggire ai frenetici ritmi cittadini. Due fantastici esempi sono i Giardini Indro Montanelli e Parco Sempione, vere e proprie oasi naturali adatte anche per fare sport all’aria aperta.

Protagonisti indiscussi del verde urbano sono i grandi platani che, spesso con dimensioni maestose, tengono in ogni zona compagnia agli abitanti. È però facile trovare anche insolite specie ornamentali provenienti da altri continenti. A volte gli alberi monumentali crescono tra le vie e gli edifici, fuori dai parchi, diventando punto di riferimento simbolico di un intero quartiere. In ogni caso, pur trovandosi nella zona più densamente urbanizzata d’Italia, sono assolutamente numerosi i grandi alberi che si possono incontrare; conoscerli può aiutare a comprendere meglio la realtà storico-culturale di Milano e della sua provincia.

(Ph: youparti)
 
Portami qui: Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

Dello stesso tema

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo

Valtellina Nascosta: terza puntata

Continuando il nostro viaggio alla scoperta della Valtellina Nascosta, ti presentiamo altre cinque destinazioni da non perdere.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: terza puntata

Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Comune di Lanzada (SO)
  • Active & Green
Viaggio all'interno della miniera Bagnada

6 motivi per una gita a Segrate

Storia, attrazioni e curiosità riguardanti Segrate
  • Active & Green
6 motivi per una gita a Segrate

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

Pump Track

Il Pump Track è una pista composta da piccoli salti, dossi e curve paraboliche, progettata per essere percorsa senza mai pedalare!
  • Active & Green
Pump Track

Alta via della Valmalenco - 3 terza tappa

Alpe Ventina (1960 m) - Forbicina (1656 m) - Val Sissone - Rif. Del Grande (2600 m) - Chiareggio (1612 m)
  • Active & Green
Salita in Val Sissone

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 ponti sospesi in Lombardia
  • Active & Green
Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

Tra parchi, boschi e brughiere, mini tour nella bassa comasca

  • Active & Green
Parco Appiano Gentile

Pavia in primavera

5 suggerimenti per poter trascorrere una giornata primaverile all'insegna del outdoor nel territorio pavese.
  • Active & Green
Una gita in battello sul Po

In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

  • Active & Green
In bicicletta da Col d'Anzana alla Val Fontana

Palestra di Roccia

La falesia del Campo dei Fiori di Varese è una vera e propria palestra a cielo aperto per tutti gli amanti dell'arrampicata sportiva e alpinistica.
  • Active & Green
Palestra di Roccia

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

La Ciclovia Karolingia

  • Active & Green
Ciclovia Karolingia _ Valle Camonica

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Pattinaggio su ghiaccio

A tutti gli appassionati di pattinaggio l'area Sondrio-Valmalenco offre diverse piste di pattinaggio.
  • Active & Green
Pattinaggio su ghiaccio