• Active & Green
    • Parchi
    • Arte e Cultura

Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

Il capoluogo lombardo ha, nel corso dei secoli, sempre avuto un centrale ruolo politico e culturale.

 

Entro i confini cittadini, ma anche nei pianeggianti territori agricoli circostanti, le famiglie nobiliari hanno fatto edificare splendide dimore, le quali venivano quasi sempre affiancate da scenografici parchi. In questi spazi verdi si nascondono oggi piante secolari davvero speciali. Nel cuore di Milano ci sono giardini pubblici di assoluto valore, non solo per la ricchezza arborea ed artistica, ma anche per la capacità di offrire un rilassante luogo per sfuggire ai frenetici ritmi cittadini. Due fantastici esempi sono i Giardini Indro Montanelli e Parco Sempione, vere e proprie oasi naturali adatte anche per fare sport all’aria aperta.

Protagonisti indiscussi del verde urbano sono i grandi platani che, spesso con dimensioni maestose, tengono in ogni zona compagnia agli abitanti. È però facile trovare anche insolite specie ornamentali provenienti da altri continenti. A volte gli alberi monumentali crescono tra le vie e gli edifici, fuori dai parchi, diventando punto di riferimento simbolico di un intero quartiere. In ogni caso, pur trovandosi nella zona più densamente urbanizzata d’Italia, sono assolutamente numerosi i grandi alberi che si possono incontrare; conoscerli può aiutare a comprendere meglio la realtà storico-culturale di Milano e della sua provincia.

(Ph: youparti)
 
Portami qui: Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

Dello stesso tema

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Alla scoperta delle Miniere di Gaffione

Comune di Schilpario (BG)
  • Active & Green
Alla scoperta delle Miniere di Gaffione

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Alta Via della Valmalenco

L'Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza.
  • Active & Green
Alta Via della Valmalenco

Il Triangolo Lariano: i Corni di Canzo

Montagne sorprendenti per chi ama l’outdoor, dalle pareti per arrampicatori ai massi erratici per i boulders fino ai trekking in quota con vista lago
  • Active & Green
Il Triangolo Lariano: I Corni di Canzo

Valle Imagna: 5 buoni motivi per amarla

  • Active & Green
San Tomé

Pic nic in Lombardia

8 mete facili per un pic nic in Lombardia. Sulle spiaggette dei nostri laghi, al fresco dei boschi, in compagnia dei dinosauri!
  • Active & Green
Lago di Endine

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
  • Active & Green
10 idee per visitare la Valtellina

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Alta via della Valmalenco - 2 seconda tappa

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa

La lince gardesana

  • Active & Green
La lince gardesana

Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

8 mete poco conosciute per fare il bagno in Lombardia
  • Active & Green
Un bagno lontano dalla folla in Lombardia