• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Cicloturismo

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!

Le giornate si allungano, le temperature sono più miti e la natura si colora di tinte sgargianti. In due parole: è primavera!

Una stagione intensa e ricca di possibilità per chi vive o viene in visita in Lombardia.

Quello che vogliamo fare è darti alcuni spunti e consigli per il tempo libero o la vacanza che stai organizzando.

Come vedrai c'è l'imbarazzo della scelta, essendo questa forse la stagione nella quale la regione ha più da offrire in assoluto. A partire dai parchi naturali per lunghe passeggiate nel verde, a piedi o in bici. In totale sono 4mila i chilometri di piste ciclabili in Lombardia, per colline, lungo i fiumi o in riva ai laghi.

Questi ultimi sono un'ottima meta nelle belle giornate di sole, magari per visitare i borghi che punteggiano le coste dei 4 grandi laghi; senza dimenticare la possibilità di navigarli in battello.

Molte ville e giardini botanici riaprono i propri battenti, mentre per i buongustai la natura può essere apprezzata anche nei tanti agriturismi e fattorie didattiche, adatte per tutta la famiglia.

Amanti dello sport? Il cicloturismo è soltanto una delle attività che si può praticare in primavera in Lombardia. Si passa dal golf e le passeggiate a cavallo, fino a sport più estremi per cuori impavidi.

Per chi preferisce la storia e l'arte, i tanti castelli sparsi per il territorio sono attrazioni affascinanti, così come le città d'arte, ricche di eventi e festival. Milano in testa, che si anima ancora di più con il Fuorisalone e le iniziative dedicate al food. E se vi sorprende una pioggia improvvisa?

Nessun problema, rimangono sempre da visitare musei ed esposizioni temporanee di artisti di tutto il mondo e di ogni epoca. In attesa che torni il sole e ci si possa godere nuovamente la primavera in Lombardia!

Portami qui: Primavera in Lombardia

Dello stesso tema

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Parchi e giardini da scoprire online

Tour virtuali green in Lombardia
  • Active & Green
Parchi e giardini da scoprire online

Digital Detox tra arte e natura

Novembre in Lombardia invita alla calma, per rigenerarsi e scoprire esperienze offline tra borghi, arte e natura.
  • Active & Green
@inLombardia

Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

In gita nelle grotte della Lombardia
  • Active & Green
Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

Acqua nell'Anima

Sulle tracce di Mantova Città d'acqua, 24 percorsi esperienziali tra natura, cultura, gusto e benessere
  • Active & Green
Fior di Loto - Lago Superiore - Mantova

Val Brembana: 5 buoni motivi per innamorarsi di lei

  • Active & Green
Strada porticata - Averara

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Tra parchi, boschi e brughiere, mini tour nella bassa comasca

  • Active & Green
Parco Appiano Gentile

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Active & Green
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
  • Active & Green
Running Parco di Monza

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco