• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Cicloturismo

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!

Le giornate si allungano, le temperature sono più miti e la natura si colora di tinte sgargianti. In due parole: è primavera!

Una stagione intensa e ricca di possibilità per chi vive o viene in visita in Lombardia.

Quello che vogliamo fare è darti alcuni spunti e consigli per il tempo libero o la vacanza che stai organizzando.

Come vedrai c'è l'imbarazzo della scelta, essendo questa forse la stagione nella quale la regione ha più da offrire in assoluto. A partire dai parchi naturali per lunghe passeggiate nel verde, a piedi o in bici. In totale sono 4mila i chilometri di piste ciclabili in Lombardia, per colline, lungo i fiumi o in riva ai laghi.

Questi ultimi sono un'ottima meta nelle belle giornate di sole, magari per visitare i borghi che punteggiano le coste dei 4 grandi laghi; senza dimenticare la possibilità di navigarli in battello.

Molte ville e giardini botanici riaprono i propri battenti, mentre per i buongustai la natura può essere apprezzata anche nei tanti agriturismi e fattorie didattiche, adatte per tutta la famiglia.

Amanti dello sport? Il cicloturismo è soltanto una delle attività che si può praticare in primavera in Lombardia. Si passa dal golf e le passeggiate a cavallo, fino a sport più estremi per cuori impavidi.

Per chi preferisce la storia e l'arte, i tanti castelli sparsi per il territorio sono attrazioni affascinanti, così come le città d'arte, ricche di eventi e festival. Milano in testa, che si anima ancora di più con il Fuorisalone e le iniziative dedicate al food. E se vi sorprende una pioggia improvvisa?

Nessun problema, rimangono sempre da visitare musei ed esposizioni temporanee di artisti di tutto il mondo e di ogni epoca. In attesa che torni il sole e ci si possa godere nuovamente la primavera in Lombardia!

Portami qui: Primavera in Lombardia

Dello stesso tema

La raccolta delle castagne

Fra boschi, colline, punti panoramici e giochi di luce, alla ricerca del più iconico e saporito dei frutti dell’autunno
  • Active & Green
La raccolta delle castagne - Parco Regionale del Campo dei Fiori (VA)

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Bergamo Valle di Scalve, tra natura e tranquillità

  • Active & Green
@inlombardia - Bergamo Valle di Scalve

Luoghi sospesi tra terra e acqua

In Lombardia, natura e specchi acquatici si incontrano tra sentieri e scorci panoramici per un’esperienza unica di scoperta.
  • Active & Green
Luoghi sospesi tra terra e acqua

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Sulle ali dell’inverno

In inverno al Parco del Mincio per avvistare stormi di uccelli migratori.
  • Active & Green
Riserva Naturale della Vallazza, Natura Lombardia

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco
  • Active & Green
A pesca in Lombardia

Gita virtuale a Lecco

Un tour online, tra paesaggi verdi e cultura
  • Active & Green
Sentiero del Viandante

Coolcation e avventura in Valtellina

Sei esperienze outdoor tra le Alpi Valtellinesi per combattere il caldo estivo immersi nella natura
  • Active & Green
Ph: I Mille

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

Bosco di Suzzara

Un bosco urbano nel Comune di Suzzara, realizzato per ricreare un ambiente tipico della pianura padana di un tempo.
  • Active & Green
Bosco di Suzzara

Fra il Ticino e il Po

Alla scoperta di acque e castelli in provincia di Pavia
  • Active & Green
Fra il Ticino e il Po

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Tra fertili pianure e morbide colline, il vasto territorio pavese ospita esemplari arborei di grande valore.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Pattinare sul ghiaccio in Lombardia

Ecco dov'è possibile volteggiare tra divertimento e qualche caduta.
  • Active & Green
Pattinaggio sul ghiaccio

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne