• Active & Green
    • Laghi

Il Sentiero del Viandante a Varenna

Trekking da Varenna lungo il Sentiero del Viandante, alla scoperta dell'antica via di comunicazione fra il lago e la Valtellina.

Il Sentiero del Viandante è un interessante itinerario risalente al periodo romano, un tempo unica via di comunicazione via terra per i paesi sulla sponda orientale del lago di Como.

Seguendo a mezza costa il lago offre a chi lo affronta l’opportunità di assaporare qualche ora di pace immersi in una quiete e in un ambiente tutt’uno con il cielo e il lago che lo abbracciano.

Questo cammino, un tempo via di passaggio dal Milanese alla Svizzera, attualmente copre una lunghezza complessiva di circa 50 km, percorribili in più tappe. Il sentiero ha inizio ad Abbadia Lariana (LC), nei pressi della chiesetta di S. Martino, e termina a Morbegno (SO).

Ricordiamo, inoltre, che i paesi della sponda orientale sono serviti dalla linea ferroviaria Trenord Tirano-Sondrio-Lecco-Milano, pratica per chi non volesse rientrare a piedi al termine dell’escursione.

Chi invece proviene dalle località della sponda occidentale del lago può avvalersi del servizio navigazione e scendere direttamente allo scalo di Varenna. Consigliamo per l’escursione di indossare scarpe da trekking e un abbigliamento comodo.

Partendo da Varenna, il sentiero si incontra una volta raggiunta la località di Vezio (Perledo) sopra al paese. Qui si può imboccare il Viandante in due direzioni: il più semplice tratto verso nord, fino a raggiungere Bellano, o quello più impegnativo verso Lierna a sud.

Il tratto del Viandante da Varenna a Bellano è un percorso semplice, adatto a tutti, percorribile in circa 2 ore e mezzo. Lungo il cammino è possibile ammirare suggestivi scorci sul lago e testimonianze della storia locale come antichi cascinali e cappelle votive.

Punti di interesse lungo il sentiero sono il castello di Vezio, antica fortezza medievale a strapiombo sul lago, e l’Orrido di Bellano, una gola suggestiva scavata dal torrente Pioverna.

Il tratto da Varenna a Lierna, ben più lungo e impegnativo (circa 4 ore), è per escursionisti più allenati e si sconsiglia di percorrerlo in piena estate quando la temperatura è più alta poiché esposto in alcuni tratti.

Il tracciato Varenna-Lierna ha due varianti: una più alta, che da Vezio risale verso Ortanella fino a quasi 1000 metri, e una più bassa che dalla frazione di Pino a Varenna passa per Coria a 780 metri per poi ridiscendere a Lierna.

Lungo il percorso si incontrano punti di interesse come il “cimitero degli inglesi” di Varenna, la villa Capuana e il castello di Lierna e, nella variante alta, la chiesa di San Pietro in Ortanella.

Descrizione completa dei due itinerari disponibile presso l’Infopoint di Varenna.

Dello stesso tema

Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Attività all’aria aperta e relax nella piccola Yosemite d’Europa. Montagne e vallate dove la natura domina e l’uomo che la vive rispetta la sua bellezza
  • Active & Green
Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

6 destinazioni con sorpresa

Visitare la Lombardia in autunno regala sorprese nascoste tra il foliage dei boschi, i suggestivi castelli sui laghi e le cattedrali cittadine per esperienze immersive tra mistero e bellezza.
  • Active & Green
6 destinazioni con sorpresa

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
  • Active & Green
10 idee per visitare la Valtellina

Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Semplice passeggiata che attraversa il caratteristico ambiente rurale di media montagna, dove si alternano campi coltivati, prati, vigne e frutteti. A seconda delle stagioni, si possono osservare le coltivazioni tipiche telline di patate, orzo, segale e grano saraceno.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

Sport action in Lombardia

Dal Lago di Garda alla Val Brembana, 5 mete sport action all’insegna della adrenalina
  • Active & Green
Sport action in Lombardia

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Greenway Voghera - Varzi

Una via verde verso l'Appennino
  • Active & Green
Greenway Voghera Varzi

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.
  • Active & Green
Vivi la Valtellina come un Local

Una settimana green in Valtellina

Nei monti a due ore d’auto da Milano per una vacanza a contatto con la natura, fra trekking, pizzoccheri e borghi gioiello
  • Active & Green
Una settimana green in Valtellina

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

  • Active & Green
Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia
  • Active & Green
Windsurf, Lago di Como

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Sesto Calende

Sesto Calende: tra storia e natura.
  • Active & Green
Sesto Calende: porta di accesso al Maggiore, lungo le sponde del Ticino